675 News trovate

Hai cercato: Åland
Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni
25/02/2020 - Alpinismo
Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni
Il racconto di Matteo Della Bordella che, insieme a Matteo Bernasconi e Matteo Pasquetto, ha ripetuto la via del 40esimo dei Ragni di Lecco sulla parete nord dell'Aguja Poincenot, aperta nel 1986 da Mario Panzeri, Paolo Vitali, Marco Della Santa e Daniele Bosisio. Si tratta probabilmente della prima ripetizione, sicuramente...
Generazione Sitting Bull - Seconda Parte
07/02/2020 - Alpinismo
Generazione Sitting Bull - Seconda Parte
Valle dell’Orco - Alle origini dell'arrampicata Trad 1974-1982. 12 vie per comprendere e rivivere le emozioni della scalata libera anni ‘70 di Andrea Giorda.
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
24/01/2020 - Alpinismo
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
In 4 giorni e 40 ore complessive di arrampicata le due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno completato il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles. Una 'cresta Himalayana, sopra il cielo di casa.'
Monte Bianco: Denis Trento e Filip Babicz aprono Forza Gioele a Pointe de l'Androsace
23/01/2020 - Alpinismo
Monte Bianco: Denis Trento e Filip Babicz aprono Forza Gioele a Pointe de l'Androsace
Il racconto di Denis Trento che insieme a Filip Babicz ha aperto Forza Gioele (600m, WI3, M7, D7), una nuova via di ghiaccio e misto su Pointe de l'Androsace (4107m) nel massiccio del Monte Bianco
Restyling falesia di Siniscola in Sardegna
08/01/2020 - Arrampicata
Restyling falesia di Siniscola in Sardegna
A metà strada tra Olbia e Cala Gonone in Sardegna, la bellissima falesia di Siniscola è ideale per una sosta. Di recente è anche stata oggetto di richiodatura da parte di Marco Corda e di Roberto Pau.
Valnontey: una zona a tutela del Gipeto e il decalogo del ghiacciatore
02/01/2020 - Alpinismo
Valnontey: una zona a tutela del Gipeto e il decalogo del ghiacciatore
Per non non disturbare il sito di nidificazione del Gipeto è stata istituita una zona di protezione ed un divieto di arrampicata su alcune cascate di ghiaccio in Valnontey (Cogne). Deborah Bionaz illustra la campagna di sensibilizzazione lanciata dal Parco Nazionale del Gran Paradiso condivisa con la Società delle Guide...
Alex Txikon - Road to Himalayas, dall’Antartide all’Everest in inverno
02/01/2020 - Alpinismo
Alex Txikon - Road to Himalayas, dall’Antartide all’Everest in inverno
Domenico Perri illustra il progetto di Alex Txikon: un viaggio dall’Antartide fino al Nepal dove tenterà di scalare in invernale l’Ama Dablam, primo banco di prova per la salita che gli sta più a cuore: l’Everest in inverno
Pandora sul Pordoi, la grande salita di misto moderno nelle Dolomiti di Simon Gietl e Vittorio Messini
20/12/2019 - Alpinismo
Pandora sul Pordoi, la grande salita di misto moderno nelle Dolomiti di Simon Gietl e Vittorio Messini
Dal 16 al 17 dicembre 2019, dopo un giorno di perlustrazione, gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito Pandora (600m, V, M5, A0, WI6), una grande linea di ghiaccio e misto sulla parete ovest del Pordoi (Dolomiti). La via è un concatenamento della via Abram e la via...
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella
16/12/2019 - Alpinismo
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella
Il racconto di Francesco Salvaterra della traversata dei Puffi sul Monte Gabbiolo, una delle ascensioni più impegnative della Presanella, effettuata per la prima volta nel 1986 da Urbano Dell’Eva e Danilo Marinolli
Cima Mugoni, sci ripido sulla perla nascosta del Catinaccio
13/12/2019 - Neve sci-scialpinismo
Cima Mugoni, sci ripido sulla perla nascosta del Catinaccio
Il 5/12/2019 Lorenzo Battisti e Stefano Tononi hanno sciato una linea forse inedita, sicuramente raramente percorsa, sulla parete nord della Cima Nord dei Mugoni nel gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti. Il report di Tononi.
Arrampicata sulle Placche del Peo a San Viano in Toscana
22/11/2019 - Arrampicata
Arrampicata sulle Placche del Peo a San Viano in Toscana
Le Placche del Peo a San Viano in Toscana: una parete di calcare dedicata ad Andrea Loprieno, che dopo un periodo di oblio, è stata rivalorizzata e che oggi offre un numero di vie di più tiri e anche monotiri adatti anche ai corsi di arrampicata. La storia di Antonio...
Rotpunkt con Alex Megos
18/11/2019 - Arrampicata
Rotpunkt con Alex Megos
Il film Rotpunkt con Alexander Megos, un ritratto del climber tedesco che percorre anche la storia dell’arrampicata libera percorrendo le orme seguite da precursori dell’arrampicata sportiva come Kurt Albert e Wolfgang Güllich.
Arrampicata, infortuni, prevenzione: epicondilite, il dolore al gomito
15/11/2019 - Arrampicata
Arrampicata, infortuni, prevenzione: epicondilite, il dolore al gomito
La prima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: tendinopatie del gomito, in particolare, riabilitazione dell' epicondilite.
Precipizio di Strem in Val Bodengo: nuova via d’arrampicata Il Vecchio e il Ginepro
13/11/2019 - Alpinismo
Precipizio di Strem in Val Bodengo: nuova via d’arrampicata Il Vecchio e il Ginepro
Il racconto di Simone Manzi che insieme a Andrea Mariani sul Precipizio di Strem in Val Bodengo (Valchiavenna, SO) ha aperto Il Vecchio e il Ginepro, una nuova via d’arrampicata di 260 metri che sale tra il Pilastro degli Estremi e Lotta Continua.
Rolando Larcher: Yurka Libera free, Cima Sparavieri, Dolomiti di Brenta
11/11/2019 - Alpinismo
Rolando Larcher: Yurka Libera free, Cima Sparavieri, Dolomiti di Brenta
Rolando Larcher racconta la prima libera di Yurka Libera, la via aperta sulla Cima Sparavieri (2162m) nelle Dolomiti di Brenta da Roberto Pedrotti e Mauro Tondini tra il 2007 - 2008. La libera è stata effettuata con Herman Zanetti, dopo un primo tentativo l’anno scorso con Luca Giupponi e Fabio...
Andando… Alla Pagina Seguente sull'Uja di Mondrone
13/09/2019 - Alpinismo
Andando… Alla Pagina Seguente sull'Uja di Mondrone
La via Alla Pagina Seguente sull’Uja di Mondrone (Val di Lanzo, Piemonte). Aperta da Giancarlo Grassi, Elio Bonfanti e Aldo Morittu nel 1990 e per l'epoca rivoluzionaria, ora la linea è stata riattrezzata e rettificata da Luca Brunati, Luca Enrico, Matteo Enrico e Luigi Sibille. Il racconto di Luca...