9602 News trovate

03/12/2020 - Alpinismo
The Ghosts from Above, il film di Renan Ozturk sull’Everest Il film The Ghosts Above di Renan Ozturk che documenta una spedizione sull’Everest seguendo le tracce di Andrew Irvine e George Mallory, gli alpinisti britannici scomparsi l’8 giugno 1924.

03/12/2020 - Alpinismo
Badile: Matteo Della Bordella e la salita dedicata a Bernasconi Il racconto di Matteo Della Bordella sull’apertura di Crossway of Friendship, la nuova via sulla nordest del Pizzo Badile aperta insieme a Silvan Schüpbach e dedicata all’amico Matteo Bernasconi.

03/12/2020 - Arrampicata
Falesia di Lodrino - Francesco Cancarini in Val Trompia Andrea Pintossi e Alessio Avallone presentano la Falesia di Lodrino in Val Trompia (Brescia), una nuova falesia dedicata all’amico Francesco Cancarini, scomparso prematuramente il 3 dicembre 2018.

02/12/2020 - Alpinismo
Cleanica del Misto al Monte Nero di Presanella di Matteo Faletti e Matteo Pavana Sul Monte Nero di Presanella nel gruppo Adamello - Presanella il 21 novembre 2020 Matteo Faletti e Matteo Pavana hanno aperto e liberato la nuova via di misto Cleanica del Misto. Il doppio report di Faletti e Pavana.

02/12/2020 - Libri-stampa
Montagne di Lombardia - Magnifica visione, concluso il concorso fotografico Si è concluso il 5 novembre il concorso fotografico 'Montagne di Lombardia – Magnifica Visione', l'iniziativa della ditta ANDE di Lecco finalizzata alla valorizzazione del territorio montano della Lombardia. Dalle 1039 fotografie ricevute, la giuria composta da Aldo Anghileri, Valentina d’Angella, Alessandro Gogna, Riccardo Milani, Antonio Rossi, Vinicio Stefanello e...

01/12/2020 - Alpinismo
Monte Nero di Presanella e la via Illogika di Francesco Rigon e Santiago Padrós Il 27 novembre 2020 le guide alpine Francesco Rigon e Santiago Padrós hanno aperto la via di ghiaccio e misto Illogika, sul Monte Nero di Presanella (gruppo Adamello - Presanella). La via probabilmente ha in comune alcune sezioni con una via estiva del 1964. Il report di Padrós.

30/11/2020 - Alpinismo
Manaslu la prossima spedizione invernale di Simone Moro, Alex Txikon e Iñaki Alvarez Simone Moro ritenta per la terza volta d’inverno la salita del Manaslu in Nepal dopo la prima volta nel 2015 con Tamara Lunger e la seconda nel 2018 con Pemba Sherpa. Insieme all’alpinista Bergamasco gli spagnoli Alex Txikon e Iñaki Alvarez

30/11/2020 - Alpinismo
Campanile Basso e il Canalone Ovest nelle Dolomiti di Brenta Tra la parete ovest del torrione Comici e lo spallone del Campanile Basso si trova il profondo canalone Ovest, poco invitante in estate ma molto interessante in inverno. Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che l’ha salito in veste invernale il 15 novembre insieme a Piero Onorati.

25/11/2020 - Trekking
Va' Sentiero: oggi la première sui primi 3548 km del Sentiero Italia Questa sera alle ore 21.00 la première online del docufilm che racconta i primi 3.548 chilometri di cammino lungo il Sentiero Italia, realizzato dall’associazione Va’ Sentiero. L'appuntamento in diretta sul canale YouTube di Va’ Sentiero e Ferrino per la proiezione; alle 21.55 ci si sposta su Facebook per il Question...

25/11/2020 - Libri-stampa
Il Pane del Reportage. Di Ornella Bellucci 'Il reportage rende testimoni del proprio tempo. Meglio se riesce a dare voce agli ultimi'. Ornella Bellucci, giornalista professionista e giurata del Blogger Contest 2020 di altitudini.it, ci accompagna nel cuore delle storie.

25/11/2020 - Alpinismo
Pale di San Lucano: Martin Dejori, Titus Prinoth e Alex Walpoth aprono Guardiano dei sogni Gli alpinisti gardenesi Alex Walpoth, Titus Prinoth e Martin Dejori hanno aperto Guardiano dei sogni sulla Terza Pala di San Lucano, Pale di San Lucano, Dolomiti. Una grande via di 1400 metri aperta con tre bivacchi in parete.

24/11/2020 - Alpinismo
24 ore di libertà sulla Sagwand nel Valsertal di Martin Feistl e Sven Brand A metà novembre 2020 Martin Feistl e Sven Brand sulla Sagwand, nel Valsertal in Austria, hanno effettuato la prima salita di '24 hours of freedom' (300m, M6, WI 4, X). Si tratta di una partenza diretta a ‘Rampenführe', la prima via della parete, e condivide un breve tratto con 'Schiefer...

24/11/2020 - Libri-stampa
Niente come allora di Massimo Malpezzi Massimo Malpezzi presenta il suo primo libro Niente come allora. Una sua testimonianza su una grande rivoluzione che portò molti arrampicatori tra il 1975 e il 1985 a vivere in maniera spensierata quanto intensa un nuovo modo di stare sulla roccia.

23/11/2020 - Competizioni
Viktoriia Meshkova e Jernej Kruder i nuovi Campioni Europei Boulder A Mosca oggi la russa Viktoriia Meshkova e lo sloveno Jernej Kruder hanno vinto il Campionato Europeo Boulder 2020. Chloe Caulier e Sergei Luzhetskii hanno vinto la medaglia d'argento, Stasa Gejo e Nikolai Iarilovets la medaglia di bronzo.

20/11/2020 - Arrampicata
Mélissa Le Nevé e il trailer della sua salita di Action Directe Il trailer del film che documenta la prima femminile di Action Directe di Wolfgang Güllich in Frankenjura, effettuata dalla climber francese Mélissa Le Nevé

20/11/2020 - Arrampicata
Sébastien Berthe sale il suo primo 9a+, Super-Crackinette a St. Leger Il report del climber belga Seb Berthe che a Saint-Léger-du-Ventoux ha salito il suo primo 9a+, Super-Crackinette. Il successo arriva dopo un’estate da incorniciare su alcune vie di più tiri tra le più difficili delle Alpi.
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.