5701 News trovate

19/08/2018 - Alpinismo
Cerro Almirante Nieto, nuova via nelle Torri del Paine, Patagonia Felipe Bishara e Christian Barra Muñoz hanno aperto una nuova via sulla parete SE del Cerro Almirante Nieto, Torri del Paine, Patagonia.

17/08/2018 - Alpinismo
Denis Trento e Robert Antonioli insieme al fil di cielo sulla Cresta di Rochefort e la traversata delle Jorasses Il report di Denis Trento che, insieme a Robert Antonioli, sabato 4 agosto ha abbinato la Courmayeur Mont Blanc Skyrace alla cavalcata della Cresta di Rochefort e alla traversata delle Grandes Jorasses per scendere poi al rifugio Boccalatte e a Planpincieux. Un velocissimo raid che abbina la corsa in montagna...

16/08/2018 - Interviste
Dani Arnold, intervista dopo la salita in 2 ore e 4 minuti della Via Cassin alle Grandes Jorasses Intervista all’alpinista svizzero Daniel Arnold che il 27/07/2018 ha salito la via Cassin alle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco nel tempo record di 2 ore e 4 minuti.

16/08/2018 - Alpinismo
Grande Fermeda Via Normale, alpinismo sull'onda del passato nelle Odle, Dolomiti La guida alpina Alberto De Giuli presenta la Via Normale alla Grande Fermeda, aperta nel gruppo Puez-Odle in Dolomiti il 4 agosto del 1887 dalla guida alpina Michele Bettega insieme a Edward Theodore Compton, T. G. Martin e Karl Schulz.

15/08/2018 - Alpinismo
Rungofarka, il video della prima salita di Tino Villanueva e Alan Rousseau in Himalaya Il video della prima salita di Rungofarka, montagna di 6495m metri nel massiccio del Zanskar nell'Himalaya Indiano, effettuata dagli alpinisti statunitensi Tino Villanueva e Alan Rousseau nel settembre 2017.

15/08/2018 - Alpinismo
Stati di beatitudine sullo Spigolo Vinci al Cengalo Sullo Spigolo Vinci al Pizzo Cengalo (Val Bregaglia): Michele Comi (geologo, guida alpina, maestro di sci, alpinista) e l'arte del passo dopo passo, per una giornata di scalata senza tempo e dal giusto tempo tra montagna e cielo.

14/08/2018 - Alpinismo
Latok I salito dopo 40 anni da Aleš Česen, Luka Stražar e Tom Livingstone Gli sloveni Aleš Česen e Luka Stražar e il britannico Tom Livingstone hanno salito il Latok I (7,145) nel Karakorum (Pakistan). È soltanto la seconda salita dopo la prima effettuata nel 1979.

13/08/2018 - Alpinismo
Dani Arnold sale la Via Cassin alle Grandes Jorasses in 2 ore e 4 minuti Il 27 luglio 2018 l’alpinista svizzero Dani Arnold ha salito la via Cassin alle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco in sole 2 ore e 4 minuti.

09/08/2018 - Alpinismo
Mathieu Maynadier, incidente a lieto fine nella Tagas Valley in Karakorum Il 6 agosto l’alpinista francese Mathieu Maynadier è stato colpito da una scarica di sassi durante una spedizione nella Thagas Valley nel Karakorum in Pakistan in cui era impegnato insieme a Nicolas Favresse, Carlos Molina e Jean-Louis Wertz. È stato soccorso con un elicottero e portato all’ospedale militare di Skardu...

09/08/2018 - Libri-stampa
Un sogno lungo 50 anni - storie dell’arrampicata Finalese 1968 - 2018 di Alessandro Grillo La recensione di Renato Frigerio del libro Un sogno lungo 50 anni, storie dell’arrampicata Finalese 1968 - 2018 di Alessandro Grillo

08/08/2018 - Alpinismo
Lothar Brandler: arrampicata, alpinismo e il cinema di montagna all’epoca delle Direttissime Intervista video all’alpinista e regista tedesco Lothar Brandler, vincitore di tre Genziane d’Oro del Trento Film Festival nonché apritore di numerose vie d’arrampicata tra cui spicca la mitica Hasse - Brandler sulla Cima Grande di Lavaredo in Dolomiti.

08/08/2018 - Interviste
Hansjörg Auer: l’intervista dopo la salita del Lupghar Sar West in solitaria Intervista all’alpinista austriaco Hansjörg Auer dopo la salita in solitaria del Lupghar Sar West, montagna di 7181 metri nel Karakorum (Pakistan).

08/08/2018 - Eventi
Cervino CineMountain XXI oggi con Hervé Barmasse e Giovanni Soldini Hervé Barmasse e Giovanni Soldini sono gli ospiti mercoledì 8 agosto alla terza giornata del Cervino CineMountain, il festival internazionale del cinema di montagna giunta alla XXI edizione.

07/08/2018 - Alpinismo
Baffin, con Marc-André Leclerc Il film Baffin, in ricordo dell’alpinista canadese Marc-André Leclerc che ha perso la vita nel marzo del 2018 insieme a Ryan Johnson.

07/08/2018 - Libri-stampa
Cerro Torre - 60 anni di arrampicate e controversie sul Grido di Pietra. Di Kelly Cordes La recensione di Renato Frigerio del libro 'Cerro Torre - 60 anni di arrampicate e controversie sul Grido di Pietra’ di Kelly Cordes (Edizioni Versante Sud, 2018).

06/08/2018 - Alpinismo
Stigmata (Sass de la Crusc - Dolomiti) nuova via d’arrampicata per Gietl e Oberbacher In quattro giorni nell'agosto 2016 Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto dal basso Stigmata, una via d’arrampicata sul Sass de la Crusc nelle Dolomiti liberata il 17/07/2017 dagli stessi alpinisti con difficoltà fino al X-.
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.