Un sogno lungo 50 anni - storie dell’arrampicata Finalese 1968 - 2018 di Alessandro Grillo

La recensione di Renato Frigerio del libro Un sogno lungo 50 anni, storie dell’arrampicata Finalese 1968 - 2018 di Alessandro Grillo
1 / 1
La copertina di Un sogno lungo 50 anni, storie dell'arrampicata Finalese 1968 - 2018 di Alessandro Grillo
Edizioni Versante Sud

Si amplia ogni anno di più la schiera dei climber che corrono sulle strade della Liguria per raggiungere le ammiccanti falesie che si nascondono sulle alture di Finale. Si potrebbe dire che qui è stata trovata una preziosa miniera che ora va a ruba tra gli appassionati dell’arrampicata, con un richiamo che va ben oltre i confini nazionali. Eppure questo era un tesoro ignorato a lungo, quando invece questa nuova disciplina arrampicatoria aveva un seguito ormai smisurato su tante altre falesie.

Le falesie finalesi sono in effetti una scoperta relativamente recente, e la loro storia strana e inconsueta, che inizia nel lontano 1968, viene ora svelata sotto ogni aspetto, come risulta raccontata da Alessandro Grillo, che fu tra i primi che le ha scoperte, subendone il fascino e incominciando a frequentarle e a valorizzarle.

Nel suo libro "Un sogno lungo 50 anni" l’autore, che è stato un alpinista autenticamente innamorato della montagna e un arrampicatore che, quasi con accattivante autonomia, non intenda sopravvalutare le sue eccellenti qualità, ha molte cose sorprendenti da farci conoscere, tutte legate alla storia che per cinquant’anni lo ha trovato ammaliato da queste falesie, dove si sono avvicendati climber di ogni genere e alpinisti di fama internazionale.

Scritto con stile brioso e coinvolgente, il suo volume, corredato da numerose e interessanti illustrazioni, presenta le sue vicende personali, che scorrono nell’incrocio con altri appassionati dell’arrampicata, di cui alcuni semplicemente legati a lui da stretta amicizia e altri dal nome noto a livello mondiale. Bella e apprezzabile la parte conclusiva, che si arricchisce di 9 brevi articoli che presentano le esperienze vissute di altrettanti suoi amici su quelle falesie, che hanno lasciato in loro un ricordo indelebile. di Renato Frigerio

Alessandro Grillo è nato a Genova il 10/12/1940, è laureato in Chimica pura e ha quasi terminato il percorso per diventare medico, specializzato in Psicologia applicata. Nella sua vita ha fatto molti lavori, dallo scaricatore di carbone e balle di cotone ai tempi dell’università sino a fare l’imprenditore sanitario, attività che ha smesso lo scorso anno lasciando l’attività alla più grande delle sue due figlie. Ha arrampicato e scalato oltre che a Finale, cosa che racconta in questo libro, in moltissime parti del mondo: Alpi, Himalaya, Cordillera Blanca, Alpamajo, Huascaran. È stato al Fitz Roy e al Cerro Torre, senza riuscire però a scalarli, e recentemente in Antartide e Torri del Paine. Ha arrampicato in Africa, Hoggar, Tesnu, Garet el Genun, in Marocco. Ha viaggiato per 20 anni, uno o due mesi l’anno, in Africa, per divertimento e aiuti umanitari, Algeria, Libia, Niger, Ciad, Darfur, Mali, Benin, Togo, Gana e costa d’Avorio. Scrive per riviste e tiene conferenze e presentazioni. E arrampica ancora con entusiasmo.

Un sogno lungo 50 anni - storie dell’arrampicata Finalese 1968 - 2018

Autore: Alessandro Grillo
Le caratteristiche:
324 pagine - copertina a 2 ante - foto b/n e colori - formato cm. 23x15,5
Collana "I Rampicanti" – prezzo 19,90 Euro – Edizioni Versante Sud




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti