5700 News trovate

Hai cercato: alpinist
Kilian Jornet Burgada: un progetto è bello se ti fa sognare ancora di più
18/12/2018 - Alpinismo
Kilian Jornet Burgada: un progetto è bello se ti fa sognare ancora di più
Il ritratto di Kilian Jornet Burgada, alpinista, skyrunner ed atleta polivalente che di recente ha pubblicato il libro Summits of my life - Sogni e Sfide in Montagna che racconta le sue salite del Cervino, Monte Bianco, Elbrus, Denali, Aconcagua, Everest e molto altro ancora. Di Simonetta Radice.
Valle del Sarca, nuova via Born to be Wild sul Primo Pilastro del Monte Casale
18/12/2018 - Arrampicata
Valle del Sarca, nuova via Born to be Wild sul Primo Pilastro del Monte Casale
Sul Primo Pilastro del Monte Casale in Valle del Sarca, Stefano Michelazzi e Marco Ghidini hanno aperto Born to be Wild, una nuova via d’arrampicata di 12 tiri dedicata all’alpinista esplorativo Ugo Mariani. Il racconto di Michelazzi
Teufelsgeige, nuova via di misto in Vallunga, Dolomiti
13/12/2018 - Alpinismo
Teufelsgeige, nuova via di misto in Vallunga, Dolomiti
In Vallunga, Dolomiti, Daniel Ladurner e Hannes Lemayer hanno aperto Teufelsgeige (125m, WI5+, M6), una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto circa 30 metri a destra della classica Piovra.
Tsaranoro Atsimo in Madagascar, il film della prima salita di Rolando Larcher, Marco Sterni ed Erik Švab
12/12/2018 - Alpinismo
Tsaranoro Atsimo in Madagascar, il film della prima salita di Rolando Larcher, Marco Sterni ed Erik Švab
È online il film della prima via sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar, 'Never the same - Mai più così' aperta da Rolando Larcher, Marco Sterni ed Erik Svab nel 1998.
Marmarole: nuova via d'arrampicata UCAS sul monte Le Selle
12/12/2018 - Alpinismo
Marmarole: nuova via d'arrampicata UCAS sul monte Le Selle
Il racconto di Sara Segantin che quest'estate insieme a Alberto Dal Maso sulla parete ovest del monte Le Selle, nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti) ha aperto UCAS, Ufficio Complicazione Affari Semplici, una via d'arrampicata di stampo classico in ambiente molto selvaggio.
Via Soleado a Mandrea, Arco
10/12/2018 - Arrampicata
Via Soleado a Mandrea, Arco
La relazione di Soleado, una via d’arrampicata a 5 stelle aperta da Diego Filippi e Simone Banal durante l’autunno/inverno 2003/04 sulla parete di Mandrea di Laghel (Arco, Valle del Sarca, TN). Di Carlo Cosi, guida alpina.
Florian Riegler con la serata Frozen a Salò e Brescia per Medici Senza Frontiere
07/12/2018 - Eventi
Florian Riegler con la serata Frozen a Salò e Brescia per Medici Senza Frontiere
L’alpinista altoatesino Florian Riegler presenterà la serata Frozen mercoledì 12 dicembre a Salò e giovedì 13 dicembre a Brescia. Il ricavato della conferenza sarà devoluto a Medici Senza Frontiere.
Alpinismo invernale in Scozia: Greg Boswell e Guy Robertson aprono The Forge
06/12/2018 - Alpinismo
Alpinismo invernale in Scozia: Greg Boswell e Guy Robertson aprono The Forge
Gli alpinisti scozzesi Greg Boswell e Guy Robertson hanno iniziato la loro stagione d’arrampicata invernale alla grande con la prima salita di The Forge X/10 ad An Teallach in Scozia.
David Lama, intervista dopo il Lunag Ri
05/12/2018 - Interviste
David Lama, intervista dopo il Lunag Ri
Intervista a David Lama dopo la sua prima salita in solitaria nell’ottobre 2018 del Lunag Ri, la montagna di 6907 m situata al confine tra il Nepal e il Tibet.
Supercanaleta del Fitz Roy in Patagonia salita da Michele Colturi, Federico Martinelli e Federico Secchi
04/12/2018 - Alpinismo
Supercanaleta del Fitz Roy in Patagonia salita da Michele Colturi, Federico Martinelli e Federico Secchi
Dal 25 - 28 Novembre 2018 gli alpinisti Michele Colturi, Federico Martinelli e Federico Secchi hanno salito la famosa via Supercanaleta del Fitz Roy in Patagonia.
L'Aquila Festival della Montagna Winter Session 2018, Nives Meroi e Romano Benet ospiti d'onore
03/12/2018 - Eventi
L'Aquila Festival della Montagna Winter Session 2018, Nives Meroi e Romano Benet ospiti d'onore
Dal 14 al 16 dicembre 2018 andrà in scena la Winter Session del Festival della Montagna dell’Aquila, una tre giorni dedicata alle montagne nella loro veste invernale. Tra gli ospiti d’onore gli alpinisti Nives Meroi e Romano Benet, la prima coppia al mondo ad aver scalato tutti i 14 ottomila,...
Le Quatuor à cordes, nuova via sul Lobuche East nel Khumbu Nepalese
03/12/2018 - Alpinismo
Le Quatuor à cordes, nuova via sul Lobuche East nel Khumbu Nepalese
Himalaya: gli alpinisti francesi Aurélien Vaissière, Antonin Cecchini, Laurent Thévenot e Symon Welfringer hanno aperto Le Quattro à Cordes, una nuova via sul Lobuche East (6120 m) sopra la valle del Khumbu in Nepal
Jess Roskelley e Scott Coldiron salgono Central Couloir su A Peak nelle Cabinet Mountains, USA
30/11/2018 - Alpinismo
Jess Roskelley e Scott Coldiron salgono Central Couloir su A Peak nelle Cabinet Mountains, USA
Il Central Couloir di A Peak nelle Cabinet Mountains, Montana, USA, è stato salito in quattro giorni da Jess Roskelley e Scott Coldiron.
CAI Centro Studi Materiali e Tecniche, sabato il 50° anniversario a Padova
28/11/2018 - Eventi
CAI Centro Studi Materiali e Tecniche, sabato il 50° anniversario a Padova
Sabato 1 dicembre a Padova il 50° anniversario del Centro Studi Materiali e Tecniche del Club Alpino Italiano. Durante il corso della giornata un ricordo a Mario Bisaccia, primo presidente di questo organo tecnico del CAI.
Simon Gietl via Lacedelli free solo sulla Cima Scotoni in Dolomiti
28/11/2018 - Interviste
Simon Gietl via Lacedelli free solo sulla Cima Scotoni in Dolomiti
Intervista a Simon Gietl dopo la sua salita in free solo (slegato) della Lacedelli sulla Cima Scotoni in Dolomiti il 18 ottobre 2018.
David Lama: il video della solitaria sul Lunag Ri
27/11/2018 - Alpinismo
David Lama: il video della solitaria sul Lunag Ri
Il video di David Lama e la sua salita in solitaria di Lunag Ri, la montagna di 6907m al confine tra Nepal e Tibet, salita il 25 ottobre 2018 in solitaria dall’alpinista austriaco