3568 News trovate
01/09/2016 - Alpinismo
Torvagando for Nepal: la Seconda Torre delle Giare Bianche La Seconda Torre delle Giare Bianche nelle Piccole Dolomiti è l'11° torre del progetto Torvagando for Nepal, il viaggio di Annalisa Fioretti per raccogliere fondi in aiuto delle popolazioni del Nepal colpite dal terremoto.
31/08/2016 - Alpinismo
Amicizia e arrampicata Ivo Ferrari, l'amicizia, l'arrampicata e una gran classica dalla stile puro: la via 'Bracco Dream' aperta nel 1991 da Daniele Costantini, Aldo Da Rold e Stefano Santomaso sulla parete sud Prima Torre del Camp (Gruppo della Moiazza, Dolomiti).
28/08/2016 - Competizioni
Rock Master Festival 2016: Adam Ondra e Katharina Saurwein vincono il KO Boulder Contest Domenica 28 agosto Adam Ondra si è aggiudicato il KO Boulder Contest del 30° Rock Master superando con un gran finale il tedesco Jan Hojer e il francese Jeremy Bonder, secondi parimerito. In gara femminile vittoria dell’austriaca Katharina Saurwein che supera nell’ordine l’italiana Giorgia Tesio e la serba Stasa Gejo.
26/08/2016 - Arrampicata
Bramosia Scura, nuova via al Sella in Dolomiti Il racconto di Klaus Gössinger e Peter Manhartsberger dell’apertura di Bramosia Scura (6c+, 145m), una nuova via d’arrampicata sulla parete nord della Cima Vallon, Sella, Dolomiti.
26/08/2016 - Arrampicata
Video: Chris Sharma prova Le Blond Project ad Oliana Il video del climber statunitense Chris Sharma e dei suoi tentativi sulla via di arrampicata Le Blond project ad Oliana in Spagna, che prende il il nome in onore di Patrick Edlinger.
25/08/2016 - Arrampicata
Angela Eiter, boulder al Silvretta L’ex campionessa del Mondo Lead Angela Eiter ha chiuso alcuni difficili boulder presso l'area boulder Silvretta in Austria.
24/08/2016 - Alpinismo
Federica Mingolla a-vista su Sturm und Drang al Becco di Valsoera Federica Mingolla effettua la prima a-vista, e probabile anche la prima libera, della via d'arrampicata Sturm und Drang alla Torre Staccata del Becco di Valsoera (Gruppo del Gran Paradiso). Il report della climber torinese ed il ricordo di Andrea Giorda che, insieme a Sandro Zuccon, ha aperto questa bella e...
24/08/2016 - Competizioni
Rock Master Festival 2016: s'inizia venerdì con la Coppa del Mondo Lead e gli Arco Rock Legends Ritorna in Italia nel contesto del Rock Master Festival 2016 la Coppa del Mondo Lead e la Coppa del Mondo Speed. 199 atleti da 28 nazioni diverse gareggeranno venerdì 26 e sabato 27 al Climbing Stadium di Arco (GardaTrentino), mentre domenica verrà assegnato il KO Boulder Contest e il 30°...
21/08/2016 - Alpinismo
Il bisogno di piantare chiodi, di perdersi per ritrovarsi. Di Giovanni Zaccaria Il racconto di Giovanni Zaccaria della salita, effettuata a dicembre 2015 insieme a Alice Lazzaro, di 'Per aspera ad astra'; non necessariamente una via nuova ma un’avventura sulla parete N del Campanile S. Marco (Marmarole) in memoria del nonno Giuseppe Suppiej.
19/08/2016 - Arrampicata
Successo per il 'Trad Day' a Capo Pecora in Sardegna Sulla scia del successo del 'Trad Day' andato in scena a Capo Pecora, Maurizio Oviglia parla della manifestazione e fornisce tutte le ultime informazioni della splendida Torre Straniera e delle sue vie di arrampicata trad.
18/08/2016 - Arrampicata
Eco dall'Abisso, la nuova via di Sergio Coltri in Val d'Adige Il report di Sergio Coltri che, insieme a Beppe Vidal, ha aperto Eco dall'Abisso (260m, 7b+, A0), una nuova via d'arrampicata sul Monte Coalàz (Monte Baldo, Val D'Adige).
13/08/2016 - Alpinismo
Cordata internazionale sulla Torre del Formenton. Di Ivo Ferrari Una cordata (inter)nazionale sulla Torre Formenton, la Val Fredda e le Dolomiti per una giornata di classica bellezza e arrampicata sulla via Gogna-Pellegrinon.
12/08/2016 - Alpinismo
Cima Viola in Alta Valtellina Eraldo Meraldi presenta la salita alla Cima Viola (3374) in Alta Valtellina. Denominata anche Cima Occidentale di Lago Spalmola, è la montagna più frequentata del gruppo Dosdè -Viola (Alpi Retiche).
09/08/2016 - Alpinismo
Una giornata nelle Dolomiti con Ivo Ferrari: la Frisch-Renzler al Sass dla Crusc Ivo Ferrari alla ricerca dell'alpinismo classico sulla via Frisch-Renzler al Sass dla Crusc, per una bella giornata di arrampicata su una delle pareti più famose delle Dolomiti, lungo una delle vie forse meno frequentate.
08/08/2016 - Competizioni
Sport climbing alle Olimpiadi: intervista al presidente IFSC Marco Scolaris Intervista a Marco Scolaris (presidente International Federation of Sport Climbing - IFSC) dopo lo storico inserimento delle competizioni di arrampicata sportiva alle Olimpiadi di Tokio 2020.
06/08/2016 - Libri-stampa
Il mio Everest di T. Howard Somervel Il mio Everest di T. Howard Somervell, l'autobiografia e il racconto delle prime epiche spedizioni sulla montagna più alta da parte di uno dei pionieri dell'alpinismo himalayano. Erano gli anni venti dello scorso secolo e T. Howard Somervell, alpinista, chirurgo, pittore e missionario, ci racconta e descrive un mondo che...
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

















