Cordata internazionale sulla Torre del Formenton. Di Ivo Ferrari

Una cordata (inter)nazionale sulla Torre Formenton, la Val Fredda e le Dolomiti per una giornata di classica bellezza e arrampicata sulla via Gogna-Pellegrinon.
1 / 10
Sulla via Gogna-Pellegrinon
archivio Ivo Ferrari

Un viaggio gastronomico in tutte le regioni della nostra bella Italia, qualche mese di dieta per poi godersi un periodo di vacanza all'insegna dell'ingrasso... Sì, prima o poi organizzerò così le mie ferie, ma ora sto di nuovo arrancando lungo un ripido prato in compagnia di Amici verso l'elegante Torre del Formenton. Oggi è la volta della logica linea aperta da Alessandro Gogna e Bepi Pellegrinon nell'anno in cui nascevo io.

Il nostro "gruppo" è internazionale, Daniele il Marchigiano, Stefano il Bellunese, Toni il Sudtirolese e io, esportato direttamente dalla bassa bergamasca, quella piena di zanzare!

Meravigliosa valle, ricca di fiori e panorami fantastici... Si parla, si sale con calma, la giornata è unica, la luce è unica...

Il ripido pendio finale, un ghiaione verticale ci deposita alla base della Torre, l'ombra della mattina non aiuta a scaldare le ossa. Quattro alpinisti. Non soli, visto che l'adiacente linea nuova aperta lo scorso anno (Occhi d’acqua ndr) ha attirato altre tre cordate. Dieci persone in un luogo isolato, una stupenda coincidenza.

Parte Daniele che per non congelare raggiunge velocemente la prima sosta illuminata dal sole. La salita procede nel migliore dei modi, ci conosciamo e siamo lì per conoscerci ulteriormente, durante le soste progettiamo altre salite e "mangiate"... alcune sezioni non sono per niente facili e richiedono decisione.

Sulla lunghezza chiave sbuffo non poco e mi alleggerisco il più possibile per non volteggiare con qualche presetta in mano. Una volta giunti in cima, approfittiamo per scendere delle soste moderne una ventina di metri a sinistra della Gogna.

La giornata finisce davanti al furgone di Toni e Cristina, con formaggio, pane e salame... Finisce con una stretta di mano a quattro. Giornata perfetta.

Buone arrampicate... e mangiate!

Ivo Ferrari

Torre di Formenton, parete Sud (Gruppo Marmolada - Ombretta, Val Fredda, Dolomiti)
Via Gogna-Pellegrinon
Prima salita: Alessandro Gogna, Bepi Pellegrinon nel 1968
Difficoltà: TD+, fino al VI+ in libera
Sviluppo: 250m (7 tiri)

>> Info sulla via Gogna-Pellegrinon alla Torre di Formenton




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti