3508 News trovate

Hai cercato: occhi
Bianco e nero, le tre nord in solitaria invernale di Ivan Ghirardini
17/03/2016 - Alpinismo
Bianco e nero, le tre nord in solitaria invernale di Ivan Ghirardini
Pensieri di storia e alpinismo: la trilogia solitaria e invernale di Ivan Ghirardini sulle mitiche tre pareti nord delle Alpi: Cervino, Grandes Jorasses e Eiger, raccontata da Ivo Ferrari.
Grande Rocheuse Voie Originale, prima discesa in sci e snowboard per Capozzi, Galli, Herry e Trento
17/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
Grande Rocheuse Voie Originale, prima discesa in sci e snowboard per Capozzi, Galli, Herry e Trento
Il racconto di Julien Herry della prima discesa in sci e snowboard della Voie Originale sulla parete sud della Grande Rocheuse (4102m) nel massiccio del Monte Bianco, effettuato insieme a Davide Capozzi, Lambert Galli e Denis Trento.
Just Rocking
15/03/2016 - Arrampicata
Just Rocking
Il Mediterraneo. Un'isola. L'arrampicata. I climber. Un faraglione. La scalata. I massi. I boulder. E poi il sole, il mare, il cielo. Gli amici del Team E9 e il loro viaggio arrampicata in video e parole.
Rockslave Best Trick Tour - il boulder di Marzio Nardi fa spettacolo
04/03/2016 - Eventi
Rockslave Best Trick Tour - il boulder di Marzio Nardi fa spettacolo
Marzio Nardi racconta la storia del Rockslave Best Trick Tour e la nuova formula di questa gara boulder che, con tappa a Reggio Emilia, Roma e Verona, promette un'arrampicata spettacolare.
Patagonia: Riders on the Storm per Mayan Smith-Gobat, Ines Papert e Thomas Senf
02/03/2016 - Alpinismo
Patagonia: Riders on the Storm per Mayan Smith-Gobat, Ines Papert e Thomas Senf
In 15 giorni dal 16 gennaio al 20 febbraio Ines Papert, Mayan Smith-Gobat e Thomas Senf hanno ripetuto Riders on the Storm (7c+, A2, 1300m), una delle vie più famose delle Torri del Paine in Patagonia. Anche se alcune sezioni sono state salite con l'uso dell'artificiale, nuove varianti sono state...
Coffee Break #20 - Dal basso
01/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
Coffee Break #20 - Dal basso
Daniela Zangrando dedica il suo Coffee Break n° 20 ad un video speciale: Welcome. From the hill to the street della tribù di Roba Da Local & Local Lab. O meglio, la sua è una dedica alla creatività e alla libera fantasia dal basso applicata allo sci e allo snowboard...
conTatto Verticale: com'è stata la grande prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
29/02/2016 - Arrampicata
conTatto Verticale: com'è stata la grande prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti
Pietro Dal Prà e Carla Galletti raccontano conTatto Verticale: cosa è successo e cosa succederà dopo la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti ospitata il 21 febbraio in nove palestre italiane di arrampicata a Bologna, Bolzano, Firenze, Milano, Reggio Emilia, Roma, Torino, Treviso e Verona, e in una decima,...
Tranquillo Balasso, l'alpinista delle Piccole Dolomiti
29/02/2016 - Arrampicata
Tranquillo Balasso, l'alpinista delle Piccole Dolomiti
Dal Baffelan alla parete del Bostel, dove ha scritto le ultime recentissime avventure, passando per la Val Sorapache, il Cimoncello, i Sogli Rossi... Tranquillo Balasso, Accademico CAI, ha instancabilmente individuato, chiodato e ripulito con certosina pazienza più di 90 nuovi itinerari. “Le vie di Tranquillo” sono ormai un must per...
Il viaggio senza curve
29/02/2016 - Alpinismo
Il viaggio senza curve
Patagonia, con gli sci da El Chalten e ritorno attraversando il Passo Marconi, la Gorra Blanca, il Circolo de los Altares, la Laguna de los Esquis e il Passo del Viento. Un viaggio senza curve nello Hielo Continental, tra suggestioni, vento e l'inafferrabile bellezza della natura. Di Paolo Tassi
The Montane Yukon Arctic Ultra, immersi nel selvaggio Nord
24/02/2016 - Competizioni
The Montane Yukon Arctic Ultra, immersi nel selvaggio Nord
Il 4 febbraio scorso ha preso il via da Whitehorse (Yukon, Canada) una delle ultra trail più dure e affascinati, una corsa che rivive quel mito del grande Nord e della sua immensa natura cantato dall'immortale Jack London. Il report di Andrea Benesso.
Link Sar West e la salita di Jon Griffith e Andy Houseman nel Karakoram
24/02/2016 - Alpinismo
Link Sar West e la salita di Jon Griffith e Andy Houseman nel Karakoram
Nel luglio 2015 gli alpinisti britannici Jon Griffith e Andy Houseman hanno effettuato la prima salita di Link Sar West, una cima di 6.938m nel Karakorum, Pakistan. I due hanno salito la parete nordovest lungo una nuova via che hanno chiamato Fever Pitch.
Jorg Verhoeven e Katharina Saurwein e l'arrampicata in Tasmania
23/02/2016 - Arrampicata
Jorg Verhoeven e Katharina Saurwein e l'arrampicata in Tasmania
Il video di Jorg Verhoeven e Katharina Saurwein sull’arrampicata in Tasmania.
Pico Pirineos in Messico, nuova via a Monterrey per Giupponi, Oviglia e Larcher
22/02/2016 - Alpinismo
Pico Pirineos in Messico, nuova via a Monterrey per Giupponi, Oviglia e Larcher
Rolando Larcher, Maurizio Oviglia e Luca Giupponi hanno aperto El lobo del desierto, una nuova via sulla parete est e nord del Pico Pirineos, sulle guglie che fiancheggiano a sud-ovest la metropoli di Monterrey in Messico. La via, aperta in 5 giorni e liberata dagli stessi apritori, si sviluppa per 12...
Charles Albert e il boulder a piedi nudi a Fontainebleau
22/02/2016 - Arrampicata
Charles Albert e il boulder a piedi nudi a Fontainebleau
Intervista al climber francese Charles Albert che a Fontainebleau ha arrampicato fino all' 8C boulder a piedi nudi.
Nuove vie giapponesi nella Patagonia argentina
19/02/2016 - Alpinismo
Nuove vie giapponesi nella Patagonia argentina
Nei mesi di gennaio e febbraio 2016 gli alpinisti giapponesi Takaaki Nagato e Katsutaka Yokoyama hanno aperto due nuove vie alpinistiche in Patagonia: Knobmania (7c, 400m) sulla parete ovest dell' Aguja El Tridente e Pilar Canino (7b, 600m) sulla parete ovest del Cerro Piergiorgio.
Buttermilks highball: il boulder 'Gnocchi' liberato da Elliot Faber
19/02/2016 - Arrampicata
Buttermilks highball: il boulder 'Gnocchi' liberato da Elliot Faber
Il video del climber statunitense Elliot Faber che documenta la sua prima salita di Gnocchi, un altissimo boulder gradato V7 a Buttermilks, Bishop, USA