5700 News trovate

Hai cercato: alpinist
Simon Chatelan apre una nuova via di misto nel Gastlosen in Svizzera
29/11/2019 - Alpinismo
Simon Chatelan apre una nuova via di misto nel Gastlosen in Svizzera
Il report dell’alpinista svizzero Simon Chatelan che nel massiccio del Gastlosen ha aperto in solitaria, e liberato con Nicolas Jaquet la via di misto From Kirov with Love (200m, M9)
Sassopiatto: una cresta di rara eleganza ed una nuova via di Dejori, Moroder, Walpoth
26/11/2019 - Alpinismo
Sassopiatto: una cresta di rara eleganza ed una nuova via di Dejori, Moroder, Walpoth
Dal 27 al 28 agosto 2019 Alex Walpoth, Aaron Moroder e Martin Dejori hanno aperto una nuova via sul Sassopiatto (Dolomiti) completando così una traversata in cresta di rara bellezza che unisce la Torre Castiglioni, Torre Vinatzer, Primo Campanile del Sassopiatto, Secondo Campanile del Sassopiatto, Ciampanil dl Malan (Terzo Campanile...
Reel Rock Italia, inizia oggi a Roma e Milano il film tour 2019
25/11/2019 - Eventi
Reel Rock Italia, inizia oggi a Roma e Milano il film tour 2019
Inizia oggi il Reel Rock Film Tour Italia 2019 con i primi due appuntamenti a Roma e Milano, per poi continuare domani a Genova e Firenze, e mercoledì a Cuneo e Bologna. Alex Honnold, Tommy Caldwell e Nina Williams tra i protagonisti dei film di arrampicata proiettati in 14 città...
Arrampicata sulle Placche del Peo a San Viano in Toscana
22/11/2019 - Arrampicata
Arrampicata sulle Placche del Peo a San Viano in Toscana
Le Placche del Peo a San Viano in Toscana: una parete di calcare dedicata ad Andrea Loprieno, che dopo un periodo di oblio, è stata rivalorizzata e che oggi offre un numero di vie di più tiri e anche monotiri adatti anche ai corsi di arrampicata. La storia di Antonio...
Le Sorelle Grassi, pioniere dell’alpinismo, in teatro a Udine
22/11/2019 - Alpinismo
Le Sorelle Grassi, pioniere dell’alpinismo, in teatro a Udine
Mercoledì 27 novembre nell’ambito della giornata mondiale per la violenza contro le donne si terrà al Teatro San Giorgio di Udine 'Voglio andare lassù. Breve storia delle Sorelle Grassi'. Con Melania Lunazzi, Nicoletta Oscuro e Paolo Forte. Una storia delle pioniere carniche dell’alpinismo documentata, immaginata e scritta da Melania Lunazzi.
Max Bonniot e Pierre Labbre perdono la vita sull’Aiguille du Plan
20/11/2019 - Alpinismo
Max Bonniot e Pierre Labbre perdono la vita sull’Aiguille du Plan
I francesi Max Bonniot e Pierre Labbre, due tra i più forti alpinisti in assoluto, hanno perso la vita sull’Aiguille du Plan nel massiccio del Monte Bianco.
Toni Gobbi, da avvocato a guida alpina: la mostra a Courmayeur
20/11/2019 - Eventi
Toni Gobbi, da avvocato a guida alpina: la mostra a Courmayeur
Dal 7 dicembre 2019 al 3 maggio 2020 la società delle Guide Alpine di Courmayeur propone una mostra in ricordo di Toni Gobbi curata da Gioachino Gobbi, figlio di Toni. La mostra cade nel cinquantenario della morte avvenuta il 18 marzo 1970. Diventare Guida Alpina a Courmayeur è stato il...
Orazio Codega, storico presidente e anima di CAMP, ci ha lasciati
19/11/2019 - Alpinismo
Orazio Codega, storico presidente e anima di CAMP, ci ha lasciati
Orazio Codega, presidente e autentica anima di C.A.M.P. ci ha lasciato all’età di 80 anni. Dagli anni Sessanta al 2004 ha guidato l'azienda di Premana aiutandola a diventare uno degli assoluti leader mondiali nella produzione di attrezzatura per la montagna.
Arrampicata, infortuni, prevenzione: epicondilite, il dolore al gomito
15/11/2019 - Arrampicata
Arrampicata, infortuni, prevenzione: epicondilite, il dolore al gomito
La prima puntata di Arrampicata, infortuni, prevenzione a cura dei fisioterapisti Claudia Mario e Luca Lancellotti di Reload Climb: tendinopatie del gomito, in particolare, riabilitazione dell' epicondilite.
Tengkangpoche pilastro nord, tentativo di Juho Knuuttila e Quentin Roberts
15/11/2019 - Alpinismo
Tengkangpoche pilastro nord, tentativo di Juho Knuuttila e Quentin Roberts
Gli alpinisti Quentin Roberts e Juho Knuuttila hanno effettuato un importante tentativo sul famoso pilastro nord del Tengkangpoche in Nepal. Il racconto di Knuuttila della loro prima esperienza in Himalaya.
Madagascar Tsaranoro, arrampicata e altri mondi
14/11/2019 - Arrampicata
Madagascar Tsaranoro, arrampicata e altri mondi
Arrampicare nel massiccio del Tsaranoro in Madagascar secondo Martina Mastria e Filippo Ghilardini. Un vero vademecum di informazioni sulla valle e le alte pareti di compattissimo granito che da decenni attirano arrampicatori da tutto il mondo.
Precipizio di Strem in Val Bodengo: nuova via d’arrampicata Il Vecchio e il Ginepro
13/11/2019 - Alpinismo
Precipizio di Strem in Val Bodengo: nuova via d’arrampicata Il Vecchio e il Ginepro
Il racconto di Simone Manzi che insieme a Andrea Mariani sul Precipizio di Strem in Val Bodengo (Valchiavenna, SO) ha aperto Il Vecchio e il Ginepro, una nuova via d’arrampicata di 260 metri che sale tra il Pilastro degli Estremi e Lotta Continua.
Alex Huber e Guido Unterwurzacher aprono Koasabluad nel Wilder Kaiser
12/11/2019 - Alpinismo
Alex Huber e Guido Unterwurzacher aprono Koasabluad nel Wilder Kaiser
Gli alpinisti Alexander Huber e Guido Unterwurzacher hanno aperto Koasabluad, una difficile via di più tiri alla Maukspitze nel Wilder Kaiser in Austria che si aggiunge alla loro Südwind aperta sulla stessa montagna nel 2014/2015. Il report di Unterwurzacher.
Marcello Cominetti, tra musica, montagna e alpinismo
11/11/2019 - Alpinismo
Marcello Cominetti, tra musica, montagna e alpinismo
Marcello Cominetti, guida alpina e alpinista tra i più conosciuti e stimati, racconta di come la sua passione per la musica si sposi, da sempre, con il suo modo di sentire la montagna e vivere l'alpinismo ma soprattutto di come il tutto esprima la sua voglia di essere e sentirsi...
Reel Rock 2019: al cinema con Alex Honnold, Tommy Caldwell e Nina Williams ed i migliori film di arrampicata
11/11/2019 - Arrampicata
Reel Rock 2019: al cinema con Alex Honnold, Tommy Caldwell e Nina Williams ed i migliori film di arrampicata
A novembre e dicembre 2019 Reel Rock torna con un nuovo tour di 14 date in 14 città: Alex Honnold, Tommy Caldwell e Nina Williams tra i protagonisti dei film della rassegna cinematografica che porta in Italia molti tra i migliori film dedicati all’arrampicata e all’avventura. 
Nirmal Purja e la gloria
08/11/2019 - Alpinismo
Nirmal Purja e la gloria
Una riflessione di Manuel Lugli sull’impresa di Nirmal Purja, l’alpinista nepalese che ha salito tutti i quattordici ottomila in meno di sette mesi, con l’utilizzo di ossigeno supplementare.