Gli itinerari

3045
Itinerari in archivio
Grand Couloir Milleottocentocinquanta (1850)
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Grand Couloir Milleottocentocinquanta (1850) - Tour des Jorasses
ED M6+
Stupenda linea di ghiaccio e misto nel couloir tra il pilastro del Tour des Jorasses e la Punta Massimo.
Non spezzarmi il cuore
Vie di arrampicata
Non spezzarmi il cuore - Scogliera di Masua
6b+/c
Non spezzarmi il cuore sale la bellissima parete del Sol Levante sulla Scogliera di Masua; offre un'arrampicata bella e varia, sempre piacevole e discretamente continua su muri verticali. Aperta da Maurizio Oviglia e Antonello Pala nel 1994,è stata complettamente richiodata...
Testa o Croce
Vie di arrampicata
Testa o Croce - Taoujdad
7a+
Bella linea su Taoujdad nelle Gole di Taghia aperta dal basso in quattro giornate. Su roccia sempre ottima, si tratta di una via per niente banale ma neanche estrema.
Ussha
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Ussha - Pyramide du Tacul
ED M7+
Bella via sulla parete SE del Pyramide du Tacul, 8 tiri spettacolari da scalare in punta di picche e ramponi. Le pattinate con scintille non sono mancate, anche lontano dai friends!Ussha sale a sinistra della classica Via Ottoz e a destra della via...
Qui io vado ancora
Vie di arrampicata
Qui io vado ancora - Chaupi Huanca
7c+/8a
Una gran cavalcata di 540 metri per 15 lunghezze su una delle grandi pareti granitiche della valle di Quebrada Rurec (Cordillera Blanca, Perù). Lo stile di Qui io vado ancora propone in prevalenza un'arrampicata di placca su compattissimo granito (e protezioni "con...
Allo Sbaraglio
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Allo Sbaraglio - Monte Vigna Vaga
M5/AI 3+, V/V+
Bella via nella parte centrale della nord del Monte Vigna Vaga. Segue una sottile linea bianca che collega le varie sezioni di neve.
Les Hommes Bleus
Vie di arrampicata
Les Hommes Bleus - Dôme de l'Éléphant
7b
Les Hommes Bleus sale il versante nord-ovest dell’incredibile struttura dell’Elephant nella zona del Tesnou, nel deserto dell'Hoggar in Algeria. L’Elephant è appunto un mastodontico monolito di granito marrone a grana grossa che nasce dalla sabbia e dalla strana forma stondata....
Via Dell’Eva-Taddei
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Via Dell’Eva-Taddei - Cima Busazza
M6+, AI5
Riscoperta in chiave invernale della vecchia via estiva Dell’Eva-Taddei del 1969 sulla nord della Busazza, praticamente quasi mai ripetuta (soprattutto adesso che il cambiamento climatico rende la parete poco consigliabile in estate). Un tiro più bello dell’altro: un paio "total dry"...
Remember Tomorrow
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Remember Tomorrow - Monte Gallinola
D, M4+, 70° max
Via di misto sulla parete NE del Monte Gallinola (Matese molisano) assolutamente abbordabile se affrontate con giusta preparazione e condizioni ottime di freddo. Ha degli affacci spettacolari sul sottostante canale; termina con un’estetica facile cresta che conduce al termine della parete.
Drifter
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Drifter - Monte Gallinola
D-, M4, 70° max
Via di misto sulla parete NE del Monte Gallinola (Matese molisano) assolutamente abbordabile se affrontate con giusta preparazione e condizioni ottime di freddo. Ha un primo tiro in una specie di goulotte che non deluderà; termina con un’estetica facile cresta che conduce...
Fischia il Vento
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Fischia il Vento - Presolana del Prato
M7+/AI4
I primi quattro tri sono stati saliti in un tentativo precedente del 20 febbraio da Yuri Parimbelli e Matteo Piccardi seguiti dalla cordata di Loris Ranaglia e Gabriel Buda
Bianco Invisibile
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Bianco Invisibile - Aiguille Blanche de Peuterey
6c, M7, AI5
Bianco Invisibile sale tra Vols Incertains (Sébastien Ibanez, Baptiste Obino 2022) a sinistra e la via di Arnaud Clavel e Matteo Pellin a destra sulla parete est dell’Aiguille Blanche de Peuterey (4112m) nel massiccio del Monte Bianco. La via termina...
Via Teti
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Via Teti - Cima Busazza
AI4, M5
L’arrampicata si svolge sempre su alpine ice solido e roccia di buona qualità. La goulotte sale una linea di diedri e fessure che si articola sulla parete con pendenza mai superiori agli 85°. Il primo tiro sale un esile strato di...
Gringos Locos
Vie di arrampicata
Gringos Locos - Cerro Piergiorgio
7b, A3
Gringos Locos si sviluppa per 27 tiri sulla nordovest del Cerro Piergiorgio ed è caratterizzata da una difficoltà che raggiunge il 7b/A3. La sua difficoltà e il suo stile, che alterna tratti in libera a passaggi artificiali su skyhook, l’hanno resa una delle...
La Rampa Vaga
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Rampa Vaga - Monte Vigna Vaga
D+/TD- (70-80°)
Bella via alla nord del Monte Vigna Vaga, dedicata al ghiacciatore bergamasco Emilio Tiraboschi.
Un Mondo a parte
Vie di arrampicata
Un Mondo a parte - Seconda Pala di San Lucano
VIII A0 (IX-, valutazione della salita in libera da secondo)
Un Mondo a parte sulla Seconda Pala di San Lucano offre una stupenda arrampicata su roccia prevalentemente ottima. Brevi sezioni di roccia friabile, specialmente tra l’ottavo e decimo tiro. Nel complesso si tratta di una via molto impegnativa considerando anche...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti