Via ferrata Zacchi - Schiara

Fabrizio Gaspari (relazione tecnica), Luca Sovilla (introduzione)
1 / 12
La via ferrata Zacchi alla Schiara, Dolomiti Bellunesi
archivio Fabrizio Gaspari
Bellezza
Autore scheda
Fabrizio Gaspari (relazione tecnica), Luca Sovilla (introduzione)
Versante
Sud
Dislivello salita
815 m dal Rifugio Settimo Alpini
Dislivello ferrata
540m
Quota
2320m
Difficoltà
Difficile
Orario
3 ore solo la ferrata Zacchi
Periodo
giugno - ottobre
Frequentazione
Bassa
Partenza
Rifugio Settimo Alpini
Arrivo
Bivacco Ugo Dalla Bernardina

Data pubblicazione
17/07/2025



La via ferrata Zacchi alla Schiara ripercorre il tracciato della via Zacchi / Olivotto, cordata che il 2 agosto 1920 vinse la grande parete sud, tentata piu volte fin dall'epoca dei pionieri, ma vinta per prima dal Col. Luigi Zacchi in compagnia dell’alpino Olivotto, per una via grandiosa e non semplice per il periodo.

Alla memoria dell’Ufficiale Alpino viene dedicata nel 1952 questa via ferrata ad opera degli Alpini ed Artiglieri da Montagna commisionata dal Cai Belluno che permette il superamento di una grande parete dolomitica, regalando tutte le emozioni di una vera e propria arrampicata.

Corde metalliche e scale consentono, con aerei passaggi, di salire sopra il Porton, proseguendo poi per la cresta dello Spallone antistante la parete vera e propria. Una cresta porta dapprima verso destra percorrendo quella diagonale "chiave" che permise alla cordata nel 1920 di vincere la salita, e con una breve ed impressionante traversata in strapiombo in grande esposizione si raggiungere la cengia Zacchi che, tenendo alte le difficoltà, porta alla forcella della Gusela e alla base della Gusela del Vescovà, simbolo indiscusso del gruppo della Schiara.

Da qui si segue fedelmente l’esposta cengia fino a raggiungere il bivacco Ugo Dalla Bernardina (fin qui 3-3.5 ore dal rifugio) dove termina la ferrata.

Accesso generale

Da Bolzano Bellunese, frazione appena sopra la città di Belluno, si raggiunge la località Case Bortot (694 m) e il parcheggio all’inizio del sentiero CAI 501, che risalendo l’affascinante valle dell’Ardo porta al rifugio Settimo Alpini (1502 m) in circa 2,5 ore di cammino.

Itinerario

Da dietro il rifugio Settimo Alpini, si prende subito il sentiero numero 503 in direzione del "Porton", caratteristico arco posto alla base della parete Sud della Schiara (45 minuti dal rifugio). A destra del Porton inizia la via ferrata Zacchi, che subito presenta un primo tratto ripido per poi adagiarsi su terreni più morbidi.

A circa metà salita si percorre l’affascinante diagonale, uno dei tratti più esposti della via ferrata, che porta sulla cengia Zacchi dalla quale si può ammirare la Gusela del Vescovà, simbolo indiscusso del gruppo della Schiara. Da qui si segue fedelmente l’esposta cengia fino a raggiungere il bivacco Ugo Dalla Bernardina (fin qui 3-3.5 ore dal rifugio).

La ferrata Zacchi è la più impegnativa delle tre che affrontano la parete Sud della Schiara, offre alcuni tratti verticali ed esposti che vanno affrontati con la debita attenzione. E’ possibile affrontarla anche in discesa ma, data la sua verticalità e l’esposizione, è sicuramente preferibile affrontarla in salita.

Discesa

Terminata la ferrata Zacchi ci sono 3 possibilità di rientro:
1. salire in cima alla Schiara per via ferrata Berti e successivamente tornare al rifugio Settimo Alpini tramite le creste e via ferrata Piero Rossi completando così l'anello delle ferrate della Schiara
2. Scendere al Rifugio Bianchet per sentiero 503
3. Fare il giro e continuare lungo la Ferrata Sperti in discesa (5 ore, EEA)





Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Autore scheda
Fabrizio Gaspari (relazione tecnica), Luca Sovilla (introduzione)
Versante
Sud
Dislivello salita
815 m dal Rifugio Settimo Alpini
Dislivello ferrata
540m
Quota
2320m
Difficoltà
Difficile
Orario
3 ore solo la ferrata Zacchi
Periodo
giugno - ottobre
Frequentazione
Bassa
Partenza
Rifugio Settimo Alpini
Arrivo
Bivacco Ugo Dalla Bernardina
Data pubblicazione
17/07/2025



Posizione



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Dolomiti Bellunesi

News correlate


Rifugi correlati