Via Ferrata Sperti - Schiara

Fabrizio Gaspari (relazione tecnica), Luca Sovilla (introduzione)
1 / 18
Gusela del Vescovà alla Schiara, Dolomiti Bellunesi
archivio Fabrizio Gaspari
Bellezza
Autore scheda
Fabrizio Gaspari (relazione tecnica), Luca Sovilla (introduzione)
Versante
Sud/Nord
Lunghezza dislivello
815m dal rifugio Settimo Alpini
Dislivello ferrata
520m
Quota
2320m
Difficoltà
EEA
Orario
5 ore fino al bivacco Ugo Dalla Bernardina
Periodo
giugno - ottobre
Frequentazione
Bassa
Partenza
Rifugio Settimo Alpini
Arrivo
Bivacco Ugo Dalla Bernardina

Data pubblicazione
17/07/2025



La via ferrata Sperti, rinnovata nell'autunno 2023, è la storica via ferrata che collega il rifugio Settimo Alpini con la Gusela del Vescovà, simbolo indiscusso del gruppo. La via ferrata si insinua tra canali, torri e pinnacoli di rara bellezza lungo le Pale del Balcon, magnifiche pareti di roccia sede delle migliori scalate della zona. Dalle difficoltà mai estreme, si intrufola tra le pieghe della Schiara, scoprendo scorci del gruppo che lasciano semplicemente a bocca aperta. Inoltre, l’arrivo presso la Gusela del Vescovà è la ciliegina sulla torta, una vera chicca da non perdere per ogni appassionato!

Accesso generale

Da Bolzano Bellunese, frazione appena sopra la città di Belluno, si raggiunge la località Case Bortot (694 m) e il parcheggio all’inizio del sentiero CAI 501, che risalendo l’affascinante valle dell’Ardo porta al rifugio Settimo Alpini (1502 m) in circa 2,5 ore di cammino.

Itinerario

Da dietro il rifugio Settimo Alpini si prende il sentiero 502/505 fino ad un bivio che, verso destra, segue il sentiero 505 in direzione del bivacco Sperti. Dopo circa un’ora di cammino inizia la via ferrata Sperti, che in circa un’altra ora porta al bivacco Sperti, splendido punto d’appoggio in un luogo di rara bellezza alla base delle Pale del Balcon.

Poco sopra il bivacco la ferrata piega decisamente a sinistra seguendo un’affascinante cengia fino a raggiungere un canale che porta alla Forcella Sperti. Dalla Forcella Sperti si apre il panorama verso Nord e verso il Burel, mentre la via ferrata prosegue verso destra zigzagando tra le creste delle Pale del Balcon fino a raggiungere la Gusela del Vescovà e il bivacco Ugo dalla Bernardina, termine ultimo della via ferrata Sperti. Fino a qui la durata è di circa 5 ore.

Discesa

Dal bivacco Ugo dalla Bernardina si aprono le seguenti possibilità:
– seguire in discesa la via Ferrata Zacchi per tornare al rifugio Settimo Alpini compiendo quindi un anello (impegnativo). Durata di circa 3 ore.
– volgere verso nord per raggiungere il rifugio Bianchet attraverso il Van de S’ciara in circa 3 ore.
– proseguire verso la Cima della Schiara attraverso la via ferrata Berti, prevedendo un pernotto al bivacco del Marmol (Bocco-Zago). Durata di circa 2 ore.
– fermarsi al bivacco Ugo dalla Bernardina e proseguire il giorno seguente.





Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Autore scheda
Fabrizio Gaspari (relazione tecnica), Luca Sovilla (introduzione)
Versante
Sud/Nord
Lunghezza dislivello
815m dal rifugio Settimo Alpini
Dislivello ferrata
520m
Quota
2320m
Difficoltà
EEA
Orario
5 ore fino al bivacco Ugo Dalla Bernardina
Periodo
giugno - ottobre
Frequentazione
Bassa
Partenza
Rifugio Settimo Alpini
Arrivo
Bivacco Ugo Dalla Bernardina
Data pubblicazione
17/07/2025



Posizione



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Dolomiti Bellunesi

News correlate


Rifugi correlati