Via Ferrata Marino Guardiano - Monte Pelf

Interessante alternativa alla via normale per raggiungere la cima del Monte Pelf compiendo un meraviglioso anello che percorre la via ferrata Piero Rossi e il sentiero attrezzato Marino Guardiano.
L'immensa varietà di paesaggi attraversati durante questa escursione e il vastissimo panorama che si gode durante il tragitto rendono questo itinerario un vero gioiello.
Da Bolzano Bellunese, frazione appena sopra la città di Belluno, si raggiunge la località Case Bortot (694 m) e il parcheggio all’inizio del sentiero CAI 501, che risalendo l’affascinante valle dell’Ardo porta al rifugio Settimo Alpini (1502 m) in circa 2,5 ore di cammino.
ItinerarioDa dietro il rifugio Settimo Alpini, si prende subito il sentiero 503 in direzione del “Porton“, caratteristico arco posto alla base della parete Sud della Schiara (45 minuti dal rifugio). A destra del Porton inizia la via ferrata Zacchi, che si segue per circa 15 minuti fino al bivio che sulla destra porta alla via ferrata Piero Rossi (ex Marmol). La si segue interamente, zigzagando tra cenge, pinnacoli e canali fino a raggiungere il Bivacco del Marmol (Bocco-Zago), ottimo punto di appoggio (fino a qui circa 3 ore dal rifugio).
Dal bivacco si prosegue brevemente in salita fino a raggiungere la cresta Ovest della Schiara, dove si piega in discesa verso destra fino a raggiungere la forcella del Marmol.
Dalla forcella del Marmol si vede l’inizio del sentiero attrezzato Marino Guardiano, che sale un primo tratto ripido per poi portarsi in prossimità della cresta Est del Monte Pelf, che segue fedelmente fino alla cima del Monte Pelf (fino a qui circa 5 ore dal rifugio). Dalla cima del Monte Pelf si scende lungo la via normale fino a tornare presso il rifugio Settimo Alpini in circa 2 ore di cammino (7 ore in totale).