Le falesie

Kalymnos - Sikati Cave 



4a - 8b
La grotta di Sikati è situata sul lato nord-est di Kalymnos: per i climbers è Sikati, appunto, ma gli abitanti dell'isola la chiamano Alatsia. Si tratta di una specie di enorme foro nella terra; una caverna senza tetto con un...

Val Rosandra 



Trattare sommariamente un comprensorio d’arrampicata come la Val Rosandra è una faccenda complicata perché davvero molti e diversi sono i settori dedicati al free climbing, sparpagliati su un territorio di grande fascino che, tra parentesi, per i triestini rappresenta qualcosa...

Nafplion 



4a - 8a
L'arrampicata in Grecia ovviamente non si limita alle sole Kalymnos o Meteora. Negli ultimi anni una delle zone di maggior sviluppo è quella delle falesie che circondano la città di Nafplion, l'antica ex capitale della Grecia che si trova a 71 Km da...

Les Calanques 



4a - 9a
Les Calanques, situate subito ad est di Marsiglia, si estendono per 20 km fino a Cassis e sono rinomate in tutto il mondo come una delle bellezze naturali più famose della Francia. Questo massiccio calcareo è formato da un’impressionante, frastagliata...

Kalymnos - Spartacus 



6a - 8a
Situato alla sinistra del settore Afternoon, Spartacus offre un gran numero di vie con gradi compresi tra il 6b e l’ 8a di indescrivibile bellezza che si sviluppano tra concrezioni tipiche dell’ isola. Questo settore risulta essere la meta ideale...

Cuenca 



4b - 8c+
Cuenca per l'UNESCO è "Patrimonio dell'umanità". Per la bellezza del villaggio antico o per le pareti d'arrampicata? Buona domanda, perché entrambi sono incredibili e soprattutto imperdibili, naturalmente per tutti!
Situato a circa 170km a est di Madrid, questo paese medioevale circondato...

Rodellar 



4a - 8c
Nascosto nella profonda Sierra de Guara c'è una delle falesie più famose d'Europa: Rodellar. Un eldorado di calcare che prende il nome dal piccolissimo paese che giace in fondo alla pittoresca valle Mascun.
Vi stiamo parlando di un vero paradiso dei...

Nago (Arco) 



4c - 7c
Posta sopra il pittoresco borgo di Nago, ai piedi del Monte Baldo (chiamato anche il "Giardino d´Europa" per la sua ricchezza botanica), e dotata di una splendida vista sul Lago, questa lunga fascia di compatto calcare è sicuramente una delle...

Parete dei Falchi 



5a - 7c+
Su questa imponente parete di fondovalle di quasi 150m d’altezza, il piatto forte sono le vie sportive di più tiri, con tutte le emozioni e la grande sensazione di vuoto che ciò porta sempre con sé. L’ambiente è severo e...

Madonna del Sasso 



6a - 7b
La “Rocca della Madonna del Sasso” prende il nome dal Santuario della Madonna del Sasso che sorge a 638 metri di altitudine, nell'omonimo comune di Madonna del Sasso in provincia di Novara. Il Santuario si affaccia su uno sperone di...

Erto No Big 



3a - 7b+
Ad alcuni dice poco, ad altri ricorda la tragedia della diga del Vajont, ad altri ancora, i più sportivi, ricorda le pareti d'arrampicata. E' indubbia la meritata fama internazionale della falesia di Erto dovuta perlopiù al settore cosiddetto Big dove,...

Dvigrad 



4a - 8c
Il famoso castello di Dvigrad, costruito nell'11° secolo ed abbandonato nel 17° in seguito all'epidemia di peste, domina ancora oggi la pianura di Lemme. Di fronte alla sue rovine c'è un piccolo gioiello dell'Istria verticale: un bellissimo costone di calcare...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate