Le falesie

347
Falesie in archivio
Les Calanques
Les Calanques
4a - 9a
Les Calanques, situate subito ad est di Marsiglia, si estendono per 20 km fino a Cassis e sono rinomate in tutto il mondo come una delle bellezze naturali più famose della Francia. Questo massiccio calcareo è formato da un’impressionante, frastagliata...
Crni Kal
Crni Kal
3a - 8a
Questa bella falesia Slovena è sempre vissuta all'ombra di Ospo, anche se non è certo piccola! Un bel bosco, tanti settori, le difficoltà per tutti e la vista sul golfo di Trieste ne fanno un sito da visitare più spesso....
Kalymnos - Spartacus
Kalymnos - Spartacus
6a - 8a
Situato alla sinistra del settore Afternoon, Spartacus offre un gran numero di vie con gradi compresi tra il 6b e l’ 8a di indescrivibile bellezza che si sviluppano tra concrezioni tipiche dell’ isola. Questo settore risulta essere la meta ideale...
Valgua
Valgua
5a - 8b+
Valgua, vi dice niente la parola? Mai sentito parlare di una stretta valle Bergamasca dove si arrampica? Bene ecco allora dei buoni propositi per far parlare di sé: - Ambiente selvaggio e isolato - 4 falesie di ottimo calcare arrampicabili tutto l'anno - 85...
Cuenca
Cuenca
4b - 8c+
Cuenca per l'UNESCO è "Patrimonio dell'umanità". Per la bellezza del villaggio antico o per le pareti d'arrampicata? Buona domanda, perché entrambi sono incredibili e soprattutto imperdibili, naturalmente per tutti! Situato a circa 170km a est di Madrid, questo paese medioevale circondato...
Rodellar
Rodellar
4a - 8c
Nascosto nella profonda Sierra de Guara c'è una delle falesie più famose d'Europa: Rodellar. Un eldorado di calcare che prende il nome dal piccolissimo paese che giace in fondo alla pittoresca valle Mascun. Vi stiamo parlando di un vero paradiso dei...
Nago (Arco)
Nago (Arco)
4c - 7c
Posta sopra il pittoresco borgo di Nago, ai piedi del Monte Baldo (chiamato anche il "Giardino d´Europa" per la sua ricchezza botanica), e dotata di una splendida vista sul Lago, questa lunga fascia di compatto calcare è sicuramente una delle...
Parete dei Falchi
Parete dei Falchi
5a - 7c+
Su questa imponente parete di fondovalle di quasi 150m d’altezza, il piatto forte sono le vie sportive di più tiri, con tutte le emozioni e la grande sensazione di vuoto che ciò porta sempre con sé. L’ambiente è severo e...
Madonna del Sasso
Madonna del Sasso
6a - 7b
La “Rocca della Madonna del Sasso” prende il nome dal Santuario della Madonna del Sasso che sorge a 638 metri di altitudine, nell'omonimo comune di Madonna del Sasso in provincia di Novara. Il Santuario si affaccia su uno sperone di...
Buoux
Buoux
4a - 9a+/b
Nella metà degli anni ottanta, i più forti del mondo erano d'accordo almeno su una cosa: Buoux era la falesia più bella dell'universo. Da ogni angolo si recavano in Provenza alla ricerca dell'impossibile - e le lunghe pareti ripide di...
Erto No Big
Erto No Big
3a - 7b+
Ad alcuni dice poco, ad altri ricorda la tragedia della diga del Vajont, ad altri ancora, i più sportivi, ricorda le pareti d'arrampicata. E' indubbia la meritata fama internazionale della falesia di Erto dovuta perlopiù al settore cosiddetto Big dove,...
Dvigrad
Dvigrad
4a - 8c
Il famoso castello di Dvigrad, costruito nell'11° secolo ed abbandonato nel 17° in seguito all'epidemia di peste, domina ancora oggi la pianura di Lemme. Di fronte alla sue rovine c'è un piccolo gioiello dell'Istria verticale: un bellissimo costone di calcare...
Leverogne
Leverogne
5c - 8b
Si trova all’imbocco della Valgrisenche e rappresenta una realtà a sé per quello che riguarda l’arrampicata in Valle d’Aosta. Molto in voga negli anni ottanta, è caduta poi nell’oblio con l’avvento della moda delle vie di continuità in strapiombo. Da...
Crépe de Oucèra Alti
Crépe de Oucèra Alti
6a - 8a+
La falesia dei Crépe de Oucèra è, dal punto di vista sportivo, la più importante palestra di arrampicata di Cortina e rappresenta con le vicine Cinque Torri uno dei maggiori centri nelle Dolomiti Orientali. La roccia è una Dolomia di scogliera...
Mont Ross
Mont Ross
5a - 8a
È “la falesia” di Aosta. Molto comoda per chi esce dal lavoro e vuole approfittare delle ultime ore di sole per scalare. Abbastanza frequentata per gran parte dell’anno, tranne ovviamente nei periodi più freddi. La roccia molto simile al calcare...
Punta Giradili
Punta Giradili
6a - 8a
Punta Giradili, descritta da molti come la parete più spettacolare della Sardegna, è veramente mozzafiato. Consente una arrampicata fantastica e scorci sbalorditivi sul Mediterraneo 400 metri più in basso.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Vedi i prodotti