Coconut Connection: il video della spedizione italo-belga all'Isola di Baffin in Canada

Il video della spedizione alpinistica nella Stewart Valley, Isola di Baffin, Canada, effettuata nel 2016 dal team italo-belga composto dai Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo, Luca Schiera e dai belgi Nicolas Favresse e Sean Villanueva.

Nel giugno del 2016, i Ragni di Lecco Luca Schiera, Matteo De Zaiacomo e Matteo Della Bordella, insieme agli assi belgi Nico Favresse e Sean Villanueva, sono partiti per una spedizione di due mesi in completa autonoma verso l'Isola di Baffin.

Dopo 180 km percorsi sugli sci, i cinque hanno raggiunto il Sam Ford Fiord, dove hanno aperto cinque nuove vie sull'imponente parete del Great Sail Peak. Il viaggio di ritorno, affrontato con piccoli canotti gonfiabili e a piedi, ha richiesto otto giorni, tra le acque dei fiordi e le distese della tundra.

Il film "Coconut Connection", diretto da Sean Villanueva, racconta questa straordinaria avventura: pareti di granito, fatica, grande spirito di squadra e... una sana dose di follia e autoironia!




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Vedi i prodotti