Coconut Connection: il video della spedizione italo-belga all'Isola di Baffin in Canada

Il video della spedizione alpinistica nella Stewart Valley, Isola di Baffin, Canada, effettuata nel 2016 dal team italo-belga composto dai Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo, Luca Schiera e dai belgi Nicolas Favresse e Sean Villanueva.

Nel giugno del 2016, i Ragni di Lecco Luca Schiera, Matteo De Zaiacomo e Matteo Della Bordella, insieme agli assi belgi Nico Favresse e Sean Villanueva, sono partiti per una spedizione di due mesi in completa autonoma verso l'Isola di Baffin.

Dopo 180 km percorsi sugli sci, i cinque hanno raggiunto il Sam Ford Fiord, dove hanno aperto cinque nuove vie sull'imponente parete del Great Sail Peak. Il viaggio di ritorno, affrontato con piccoli canotti gonfiabili e a piedi, ha richiesto otto giorni, tra le acque dei fiordi e le distese della tundra.

Il film "Coconut Connection", diretto da Sean Villanueva, racconta questa straordinaria avventura: pareti di granito, fatica, grande spirito di squadra e... una sana dose di follia e autoironia!




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Vedi i prodotti