Le falesie

Leverogne 



5c - 8b
Si trova all’imbocco della Valgrisenche e rappresenta una realtà a sé per quello che riguarda l’arrampicata in Valle d’Aosta. Molto in voga negli anni ottanta, è caduta poi nell’oblio con l’avvento della moda delle vie di continuità in strapiombo. Da...

Crépe de Oucèra Alti 



6a - 8a+
La falesia dei Crépe de Oucèra è, dal punto di vista sportivo, la più importante palestra di arrampicata di Cortina e rappresenta con le vicine Cinque Torri uno dei maggiori centri nelle Dolomiti Orientali.La roccia è una Dolomia di scogliera...

Mont Ross 



5a - 8a
È “la falesia” di Aosta. Molto comoda per chi esce dal lavoro e vuole approfittare delle ultime ore di sole per scalare. Abbastanza frequentata per gran parte dell’anno, tranne ovviamente nei periodi più freddi. La roccia molto simile al calcare...

Punta Giradili 



6a - 8a
Punta Giradili, descritta da molti come la parete più spettacolare della Sardegna, è veramente mozzafiato. Consente una arrampicata fantastica e scorci sbalorditivi sul Mediterraneo 400 metri più in basso.

Regno dei Cieli 



6b - 7b
Una delle migliori in Sardegna, questa parete di grande effetto e piena di atmosfera impone rispetto. Le vie sono su roccia tagliente, tecniche e di resistenza, sia verticali che leggermente strapiombanti, e molto esposte. Si raggiungono calandosi e cominciano sopra...

Aguglia di Goloritzé 



6a - 7a+
L’imponente torre Aguglia di Goloritzé si innalza libera sopra Cala Goloritzé, una delle baie più belle della Sardegna. I suoi muri di calcare, simili a quelli in Verdon, consentono una impareggiabile arrampicata tecnica su placca in un ambiente fantastico.
La bellissima guglia...

Biddiriscottai 



6b - 6c+
Questa alta scogliera sul mare è caratterizzata da tagliente calcare rosso, un po’ fragile in alcuni punti. Le vie a spit sono ben attrezzate, anche perché, dopo essersi calati, l’unica via di uscita è verso l’alto.

Castello di Jerzu 



4c - 8a
"Era il 1989 quando, un pomeriggio di gennaio, abbiamo aperto la portiera per scendere a guardare le falesie di Jerzu, nella Sardegna centro-orientale. Due giorni dopo è nata la prima via di arrampicata sportiva di Jerzu: "Sogno a colori".I primi...

Massone (Arco) 



4a - 9b
Sicuramente una delle falesie più famose d'Italia, Massone offre quasi tutto per tutti. Vanta oltre 150 vie di ogni difficoltà e di ogni inclinazione, dalla placca facile allo strapiombo estremo. Le vie salgono un calcare molto compatto, a tacche ed...

Verdon 



4a-8c
Se per l’alpinista la magica trilogia è composta dalle tre Nord di Cervino, Eiger e Grandes Jorasses, per l’arrampicatore sportivo il triangolo d'oro è formato da Verdon, Ceuse e Buoux. Queste “mitiche tre” sono state per certi versi la culla...

Castello della Pietra 



4a - 6c
Il luogo dove si trova il Castello della Pietra (GE) è veramente di rara suggestione. La visita è assolutamente da non perdere, sia per la piacevole e remunerativa arrampicata che si può fare sui “torrioni” rocciosi a lato del castello,...

Sasso Pelo 



6c - 8b+
Il bel panorama e l'ambiente isolato fanno del Sasso Pelo un luogo assai suggestivo e tranquillo. Per questo si raccomandano il massimo rispetto per la natura e la miglior educazione nei riguardi degli abitanti della valle.

Mottarone 



Fb4a +
Il “Parco dei Sassi” è un territorio suddiviso in sei diversi settori recentemente scoperti ed esplorati che aspettano di essere scalati.Il parco si sviluppa in una vasta area delimitata da due laghi principali: lago d’Orta e lago Maggiore; dalla zona...

Madonna della Rota 



5a - 8a+
Bella falesia con prato ultra-comodo alla base, adattissimo per pic-nic e bambini. La roccia asciuga rapidamente dopo una pioggia. E’ una falesia per chi arrampica ad un buon livello, sul 7a/7b. ... a me piace perché sono sentimentale, bello...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Base Layer in Lana Merinos.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.