Le falesie

347
Falesie in archivio
Castello dell'Iride Masua
Castello dell'Iride Masua
5c - 8a
La falesia del Castello dell'Iride (divisa in 5 settori) è diventata probabilmente la più apprezzata del Sud Sardegna: oggi offre più di 60 itinerari per tutti, dalla facile placca a quella estrema, dai muri a tacche alle (poche) cannette impegnative,...
Gonnesa - Monte Onixeddu
Gonnesa - Monte Onixeddu
6a - 7a+
La parete è costituita da ottimo calcare grigio e giallo molto scolpito, verticale e leggermente strapiombante, a muri e canne, che offre in prevalenza una scalata di dita e di movimento
Torrioni di Masua
Torrioni di Masua
4c - 8a+
I Torrioni di Masua sono diventati in questi ultimi anni un complesso di piccole falesie tutte interessanti e su ottima roccia, ognuna differente dall'altra, per un totale di più di 50 vie, quasi sempre ben scalabili in estate. Nel 2003...
Wild Cadapria
Wild Cadapria
6a - 7c+
La suggestiva falesia a piombo sul mare offre ogni stile di scalata, dalla placca appoggiata allo strapiombo quasi orizzontale.
Grotta dei Nasi Lunghi
Grotta dei Nasi Lunghi
6c - 7b+
Le vie della grotta sono state aperte dal basso, effettuando tutti i passaggi in libera, da Michel Piola (eccetto la n. 3 bis), aiutato da Flaviano Bessone, con l'uso di fix inox 12 mm, nel gennaio 2000.
Samesa
Samesa
5b - 6b+
Si tratta una piccola parete (15 m) di ottimo calcare grigio a placche che si incontra sul fondo del vallone. E' stata chiodata (ma non ultimata) a fittoni inox e resina da Cinzia Meloni e Mariano Zurru, Daniele Setzu, con la...
La Cuenca del Cabron
La Cuenca del Cabron
6a - 7b
La parete è costituita da una conca di calcare grigio e rosso molto scolpito, spesso strapiombante, con canne e piccoli tetti. Propone quindi una scalata varia.
Andonno
Andonno
6a - 8c+
Andonno visto da Severino Scassa: “Ho praticamente cominciato a scalare in questo posto, conosco tutti quelli arrampicano qui, molti hanno chiodato, nel corso di tanti anni e si trovano ancora itinerari storici, i primi tiri duri d'Italia, vie completamente scavate,...
Castelbianco
Castelbianco
6c - 8b+
L'arrampicata a Castelbianco non è cosa nuova, visto che si tratta di una falesia conosciuta dall'inizio degli anni '90 quando sono stati attrezzati e liberati i primi tiri ad opera di Andrea Gallo e soci con difficoltà sino all'8a. Alla...
Muzzerone Atlantide Bassa
Muzzerone Atlantide Bassa
4c - 8a
È una delle pareti più belle e imponenti del Muzzerone posta in un luogo incredibilmente selvaggio e di rara bellezza. Rappresenta la parte bassa dello Specchio di Atlantide, qui sono state tracciate vie estremamente tecniche su placche a gocce...
Grotti
Grotti
4c - 9a/a+
Fino ad oggi sulle riviste specializzate e sul web sono stati scritti molti articoli riguardanti Grotti. Tutti però risalgono al periodo della sua scoperta avvenuta nei primi anni ‘90. Di Grotti si diceva avesse le potenzialità per divenire una delle...
Pioraco
Pioraco
4a - 8b
L'attività dell'arrampicata sportiva nella gola di Pioraco si può far risalire al 1984, con l'apertura da parte di Pieralisi,Marianelli e Gagliardi di 2 tiri presso il campo sportivo,per poi iniziare ad aprire nella gola vera e propria con i due...
Casso
Casso
6b - 8b+
Valida alternativa alla più famosa e gloriosa falesia di Erto, Casso è situata sopra il paesino di Erto ed è ormai sempre più conosciuta ed apprezzata dagli arrampicatori locali. Dopo essere stata scoperta nel 1997 da Maurizio 'Iccio' dall’Omo è successivamente...
Erto
Erto
4a - 8c
Da diversi anni la falesia di Erto è conosciuta in tutto il mondo, come uno dei più famosi terreni di scontro e confronto per i "big". Ne sono l'inequivocabile conferma la recente apertura e risoluzione di "The big Mother" (8c+)...
Costiera
Costiera
4a - 8a+
Fantastica falesia che propone monotiri e vie di due lunghezze con un arrampicata che varia dalla placca allo strapiombo, a seconda dei gusti. Sul lato esterno della galleria naturale ci viene offrerta un arrampicata isolata dal rumore dal traffico e, appollaiti...
Napoleonica
Napoleonica
4c - 8b
Affacciate sulle colline sopra Trieste, con una stupenda vista sul mare, i settori della Napoleonica non hanno nulla da invidiare al più noto panorama di Montecarlo. Alla bellezza del luogo si aggiunge poi una bella roccia che offre diversi stili...



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti