Ultimi itinerari pubblicati
-
Via Boga
Via molto bella e meritevole, la roccia è quasi sempre ottima e l’arrampicata varia e divertente. Nonostante la linea molto estetica e la facilità ... -
Il Gigante di Athos
Il Gigante di Athos ai Contrafforti del Monte Casale in Valle del Sarca è una bellissima salita su roccia ideale, che con arrampicata tecnica vince d ... -
Magico Me
Una via divertente e appagante: un po’ rustica, con un po’ di sapore classico, in una parte di parete dove ormai è un po’ tutto addomesticato. ... -
Hotel Supramonte
Hotel Supramonte sopra lo spettacolare canyon della Gola di Gorropu è considerata una delle vie di più tiri sportive più belle e famose del mondo. ... -
Vento di passione
La larga parete Sud del Monte Piezza, in inverno, quando la vegetazione presente è meno rigogliosa e gli alberi sono privi di foglie, è facilmente e ... -
Pythagoras
Arrampicata piacevole su roccia in generale buona con un ultimo tiro impegnativo. Difficoltà contenute ma impegno psicologico sempre presente. La via ... -
E ti vengo a cercare
E ti vengo a cercare è il nome dato alla ex via Incompiuta, aperta sulla Parete delle Aquile in Valle dell'Orco il 1/03/1980 da Ugo Manera e Isidoro ... -
Zanzara Sud
Strepitosa via che corre sulla faccia sud del famoso pilastro Zanzara. La roccia è sempre buona e ottima negli ultimi tiri quando la via segue una li ... -
Moulin Rouge
Arrampicata verticale su roccia a volta friabile che si sviluppa su una linea posta a destra della via Buhl. ... -
Big Roof
Via entusiasmante in strapiombo, aperta dal basso su roccia magnifica. Il primo tiro in comune con 'Spettro del Passato' ... -
Correnti Galvaniche
Correnti Galvaniche è una linea che sale tutta la parete nord del Monte Gallo su una roccia davvero unica, passando da strapiombi fisici a passaggi t ... -
Crysalis by Grenke
Crysalis by Grenke è stata aperta dal basso in tre anni da lavoro da Davide Lagomarsino e Alviero Garau sulla parete sud-est di Punta Giradili, compo ... -
Medaglia di Bronzo
Aperta dal basso alla nord della Pala di San Martino da Renzo Corona e Flavio Piccinini il 28/08/2022, Medaglia di Bronzo è da considerasi 'una via s ... -
Circoncision
Via ben prottetta a spit sulla Lemur Wall nel massiccio del Tsaranoro in Madagascar. Una buona sfida per climber che masticano il 6c/7a, oppure una bu ... -
Via Sasél del Piezza
Via Sasél del Piezza raggiunge con tre tiri sulla ovest del Monte Piezza un nucleo antico di baite datate, come si evidenzia dall’ incisione sull ...
Gli itinerari più visti
-
Campanile di Val Montanaia - Via Normale
Il Campanile di Val Montanaia è la struttura rocciosa più famosa di un gruppo, i Monfalconi, che regala spettacolari visioni dall’ ... -
Chimera Verticale
Chimera Verticale è una linea estremamente logica ed elegante sula mitica parete nord ovest del Civetta, prendendo tutti i punti deboli ... -
Don Quixote
A ragione la Don Quixote è diventata una classica ed è tra le più ripetute della parete. La via sale l’arrotondato spigolo ... -
Sperone Walker - Via Cassin
'La parete delle pareti', 'la Via delle Vie', la via Cassin allo Sperone Walker sulla parete nord delle Grandes Jorasses rappresenta il sogno di ... -
Via Attraverso il Pesce - Weg durch den Fisch
Una via entrata, a buon diritto, nel mito. Si tratta di un vero capolavoro dell’arrampicata dolomitica. Oggi “Il Pesce” è div ... -
Via Comici - Dimai
Via “simbolo” dell’arrampicata in Dolomiti. Impegnativa, soprattutto se percorsa in libera, è molto frequentata per la bellez ... -
Re Artù
Re Artù è una bella via di 10 tiri che sale l’isolata parete sud dello Spiz de Mondeval. Si tratta di un itinerario ben attrezzato ... -
Spigolo del Velo
Una splendida via storica, tra le più belle delle Dolomiti. Nonostante le molte ripetizioni offre una roccia molto bella e ricca di clessidre. ... -
The Nose
Forse la via più famosa al mondo, The Nose è la via nello Yosemite! Ha segnato l’inizio e l’epopea delle big wall a Y ... -
Rêve de Fer
Rinomata come una delle più belle vie di più tiri del Verdon, Rêve de Fer è semplicemente un must per ogni arrampicatore. L ... -
Luna Nascente
Luna Nascente può essere considerata una perla delle Alpi, una via di assoluto rilievo della Val di Mello. Una perfetta successione di fessure ... -
Tempi moderni
Moderne Zeiten percorre la successione di magnifiche placche che quasi al centro della parete si rincorrono, senza soluzione di continuità, fin ... -
Italia '61
Nel luglio 2004 Mauro “Bubu” Bole ha realizzato la prima salita in libera di Italia ’61, la famosa via, aperta (nel 1961) da Bepi De ... -
Batajan
Il percorso “Batajan” sulla seconda torre del Sella affascina per la sua incessante e variata arrampicata di sesto e settimo grado di diff ... -
Oro e carbone
Itinerario entusiasmante con bella arrampicata sostenuta su roccia eccellente. La via è stata aperto dal basso a spit e sale al centro la grand ...