Home page Planetmountain.com

arrowRockarrowItinerariarrowVie di arrampicata

Ultimi itinerari pubblicati
  • Via Boga

    Via Boga

    Dolomiti, Dolomiti di Brenta
    Via molto bella e meritevole, la roccia è quasi sempre ottima e l’arrampicata varia e divertente. Nonostante la linea molto estetica e la facilità ...
  • Il Gigante di Athos

    Il Gigante di Athos

    Prealpi Bresciane e Gardesane, Valle del Sarca
    Il Gigante di Athos ai Contrafforti del Monte Casale in Valle del Sarca è una bellissima salita su roccia ideale, che con arrampicata tecnica vince d ...
  • Magico Me

    Magico Me

    Prealpi Bresciane e Gardesane, Valle del Sarca
    Una via divertente e appagante: un po’ rustica, con un po’ di sapore classico, in una parte di parete dove ormai è un po’ tutto addomesticato. ...
  • Hotel Supramonte

    Hotel Supramonte

    Sardegna, Supramonte
    Hotel Supramonte sopra lo spettacolare canyon della Gola di Gorropu è considerata una delle vie di più tiri sportive più belle e famose del mondo. ...
  • Vento di passione

    Vento di passione

    Alpi della Bernina, Masino - Bregaglia
    La larga parete Sud del Monte Piezza, in inverno, quando la vegetazione presente è meno rigogliosa e gli alberi sono privi di foglie, è facilmente e ...
  • Pythagoras

    Pythagoras

    Grecia, Meteora
    Arrampicata piacevole su roccia in generale buona con un ultimo tiro impegnativo. Difficoltà contenute ma impegno psicologico sempre presente. La via ...
  • E ti vengo a cercare

    E ti vengo a cercare

    Alpi Graie, Valle Orco
    E ti vengo a cercare è il nome dato alla ex via Incompiuta, aperta sulla Parete delle Aquile in Valle dell'Orco il 1/03/1980 da Ugo Manera e Isidoro ...
  • Zanzara Sud

    Zanzara Sud

    Prealpi Bresciane e Gardesane, Valle del Sarca
    Strepitosa via che corre sulla faccia sud del famoso pilastro Zanzara. La roccia è sempre buona e ottima negli ultimi tiri quando la via segue una li ...
  • Moulin Rouge

    Moulin Rouge

    Dolomiti, Catinaccio
    Arrampicata verticale su roccia a volta friabile che si sviluppa su una linea posta a destra della via Buhl. ...
  • Big Roof

    Big Roof

    Val Adige, Brentino
    Via entusiasmante in strapiombo, aperta dal basso su roccia magnifica. Il primo tiro in comune con 'Spettro del Passato' ...
  • Correnti Galvaniche

    Correnti Galvaniche

    Appennino, Appennino Siculo
    Correnti Galvaniche è una linea che sale tutta la parete nord del Monte Gallo su una roccia davvero unica, passando da strapiombi fisici a passaggi t ...
  • Crysalis by Grenke

    Crysalis by Grenke

    Sardegna, Supramonte
    Crysalis by Grenke è stata aperta dal basso in tre anni da lavoro da Davide Lagomarsino e Alviero Garau sulla parete sud-est di Punta Giradili, compo ...
  • Medaglia di Bronzo

    Medaglia di Bronzo

    Dolomiti, Pale di San Martino
    Aperta dal basso alla nord della Pala di San Martino da Renzo Corona e Flavio Piccinini il 28/08/2022, Medaglia di Bronzo è da considerasi 'una via s ...
  • Circoncision

    Circoncision

    Madagascar, Tsaranoro
    Via ben prottetta a spit sulla Lemur Wall nel massiccio del Tsaranoro in Madagascar. Una buona sfida per climber che masticano il 6c/7a, oppure una bu ...
  • Via Sasél del Piezza

    Via Sasél del Piezza

    Alpi della Bernina, Masino - Bregaglia
    Via Sasél del Piezza raggiunge con tre tiri sulla ovest del Monte Piezza un nucleo antico di baite datate, come si evidenzia dall’ incisione sull ...
Gli itinerari più visti
  • Campanile di Val Montanaia - Via Normale

    Campanile di Val Montanaia - Via Normale

    Dolomiti, Monfalconi
    Il Campanile di Val Montanaia è la struttura rocciosa più famosa di un gruppo, i Monfalconi, che regala spettacolari visioni dall’ ...
  • Chimera Verticale

    Chimera Verticale

    Dolomiti, Civetta
    Chimera Verticale è una linea estremamente logica ed elegante sula mitica parete nord ovest del Civetta, prendendo  tutti i punti deboli ...
  • Don Quixote

    Don Quixote

    Dolomiti, Marmolada
    A ragione la Don Quixote è diventata una classica ed è tra le più ripetute della parete. La via sale l’arrotondato spigolo ...
  • Sperone Walker - Via Cassin

    Sperone Walker - Via Cassin

    Alpi Graie, Monte Bianco
    'La parete delle pareti', 'la Via delle Vie', la via Cassin allo Sperone Walker  sulla parete nord delle Grandes Jorasses rappresenta il sogno di ...
  • Via Attraverso il Pesce - Weg durch den Fisch

    Via Attraverso il Pesce - Weg durch den Fisch

    Dolomiti, Marmolada
    Una via entrata, a buon diritto, nel mito. Si tratta di un vero capolavoro dell’arrampicata dolomitica. Oggi “Il Pesce” è div ...
  • Via Comici - Dimai

    Via Comici - Dimai

    Dolomiti, Tre Cime di Lavaredo
    Via “simbolo” dell’arrampicata in Dolomiti. Impegnativa, soprattutto se percorsa in libera, è molto frequentata per la bellez ...
  • Re Artù

    Re Artù

    Dolomiti, Croda da Lago
    Re Artù è una bella via di 10 tiri che sale l’isolata parete sud dello Spiz de Mondeval. Si tratta di un itinerario ben attrezzato ...
  • Spigolo del Velo

    Spigolo del Velo

    Dolomiti, Pale di San Martino
    Una splendida via storica, tra le più belle delle Dolomiti. Nonostante le molte ripetizioni offre una roccia molto bella e ricca di clessidre. ...
  • The Nose

    The Nose

    U.S.A., Yosemite
    Forse la via più famosa al mondo, The Nose è la via nello Yosemite! Ha segnato l’inizio e l’epopea delle big wall a Y ...
  • Rêve de Fer

    Rêve de Fer

    Alpi e Prealpi di Provenza, Verdon
    Rinomata come una delle più belle vie di più tiri del Verdon, Rêve de Fer è semplicemente un must per ogni arrampicatore. L ...
  • Luna Nascente

    Luna Nascente

    Alpi della Bernina, Masino - Bregaglia
    Luna Nascente può essere considerata una perla delle Alpi, una via di assoluto rilievo della Val di Mello. Una perfetta successione di fessure ...
  • Tempi moderni

    Tempi moderni

    Dolomiti, Marmolada
    Moderne Zeiten percorre la successione di magnifiche placche che quasi al centro della parete si rincorrono, senza soluzione di continuità, fin ...
  • Italia '61

    Italia '61

    Dolomiti, Sella
    Nel luglio 2004 Mauro “Bubu” Bole ha realizzato la prima salita in libera di Italia ’61, la famosa via, aperta (nel 1961) da Bepi De ...
  • Batajan

    Batajan

    Dolomiti, Sella
    Il percorso “Batajan” sulla seconda torre del Sella affascina per la sua incessante e variata arrampicata di sesto e settimo grado di diff ...
  • Oro e carbone

    Oro e carbone

    Dolomiti, Sella
    Itinerario entusiasmante con bella arrampicata sostenuta su roccia eccellente. La via è stata aperto dal basso a spit e sale al centro la grand ...

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Ultimi Commenti
23-01-2023 di Hampus Räf
L'Ora del Garda - Valle del Sarca

VIA: L'Ora del Garda
Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pitches. Pitch 8, in my opinion the hardest one, is the true crux. Hanging belay, very steep and exposed climbing. And totally amazing! I’m honored to climb such a beautiful route! Thanks to Larcher and Giupponi for for all work!

04-06-2022 di Carlo Cosi
Occhi d'Acqua - Marmolada

VIA: Occhi d'Acqua
Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti... spittatura più che ottima (S2 plaisir). 8 tiri tecnici uno più bello dell'altro dove serve più 'piede' che dito. Avvicinamento lungo e faticoso ma piacevole e ripagato dal panorama incredibile. Via sei stelle.

30-05-2022 di Michele Lucchini
Via Andrea Concini - Catinaccio

VIA: Via Andrea Concini
Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ottima e ruvida, ambiente solare, gradi morbidi per lo standard dolomitico. Comoda la discesa in doppia su spit. Tiro chiave per me l'ottavo, passaggio proteggibile con un nut ma obbligatorio. Ad ora che non c'è più la navetta l'ideale - per gli alpinisti 2.0 - é fare l'avvicinamento con l'e-bike. La Valle in compenso è tornata alla pace di un tempo. Una delle migliori dei Dirupi!

10-10-2021 di Santiago Padrós
Senza chiedere il permesso - Valle del Sarca

VIA: Senza chiedere il permesso
Ripetuta il 08/10/2021, abbiamo fatto fatica a trovare l’attaco e i primi tiri, terreno molto sgradevole. I primi tiri sono molto sporchi e pieni di '“guano' (merda d’ucelli), un grande volo nel 6b+ per rotura d’apiglio! Nei 2 primi tiri duri la roccia e un po' mischiosa e sono abastanza boulderosi. Gli ultimi due tiri sono molto belli anche se crediamo che il grado potrebbe essere meno. Da valutare bene su che protezione si vola!

17-05-2021 di Santiago Padrós
Vino e cioccolato - Valle del Sarca

VIA: Vino e cioccolato
Il 16/05/2021 con Diego Toigo abbiamo ripetuto la via, siamo stati sorpresi della qualità del itinerario sia per la roccia che per la ottima attrezzatura, veramente gradevole, complimenti ai apritori anche per il nome. A noi i gradi ci sono sembrati cosi; 6b, 7a, 6c+, 6c+, 6b+, 6c+, 6c+, 6b, 6c Non so quanto meriti provare il 7b+, sembra una bella sbulderata (forse due passagi solo...), fatto sul 7a viene un tiro proprio bello intenso.

12-03-2021 di Francesco Salvaterra
Luce del Primo Mattino - Valle del Sarca

VIA: Luce del Primo Mattino
11 marzo 2021 Jacopo Pellizzari e Francesco Salvaterra. Molto bella e consigliabile per chi ha voglia di un’avventura alpinistica di gran respiro.

È una bella via sia da ripetere nella stile in cui è stata ideata, ossia misto libera-artificiale, che in libera. La roccia è quasi sempre bella e lavorata anche se specie nella parte bassa non mancano i tratti erbosi o friabili nel puro stile valle del Sarca. In libera la via ha due tiri molto duri, un 7c e un 8a, il resto è tutto scalabile fino al 7a+.

La chiodatura originale è buona anche se è difficile valutare la tenuta dei chiodi a pressione. Alcune soste rimangono su vecchi spit/fix ma si possono integrare con protezioni mobili. Su queste ultime non sarebbe male mettere dei fix nuovi. Bellissima, complimenti Marco Furlani

I gradi e la lunghezza dei tiri secondo noi:
L1 45m 6c L2 30m 6b+ L3 25m 7a molto bello L4 50m VI attenzione agli attriti! L5 25m VI bel diedro grigio L6 45 m 6b+ L7 20m 6a bellissimo, brutta sosta L8 25m 6c+ atletico L9 25m 6a+ L10 25m 7a+ arrivo in sosta duro L11 15m 7c duro L12 45m 6b bello L13 20m ?! L14 6b 45m bello

08-03-2021 di Francesco Salvaterra
Vento di passioni - Valle del Sarca

VIA: Vento di passioni
Una salita dal carattere alpinistico, dove bisogna proteggersi, capire dove andare e anche azzardare qualche passaggio lontano dalle protezioni. Ci è piaciuta molto! Complimenti agli apritori Stefano Michelazzi e Marco Ghidini, hanno avuto una bella intuizione e sfoderato una linea classica con la sua integrità sulla ormai super affollata parete est del Colodri. I gradi secondo noi: L1 VII L2 VII L3 VIII L4 V L5 VII- L6VII L7 VIII- L8 VI+ L9 VII+ L10 VI

07-08-2020 di Alberto De Giuli
Diedro Fouzigora - Croda da Lago

VIA: Diedro Fouzigora
Linea splendida, scalata di soddisfazione, tecnica e brevi tratti atletici. La roccia nel complesso è veramente buona ma necessita attenzione in qualche tratto. Nell'ultimo tiro dalla sosta siamo saliti dritti seguendo la logica della fessura ( i 3 spit da relazione si vedono comunque), un friend incastrato poco sopra la sosta, un fix (con moschettone abbandonato) e due chiodi prima di una nicchietta gialla e strapiombo, il passo che ho trovato più impegnativo di tutta la salita anche per la qualità della roccia. Materiale 10 rinvii, una serie di friends dal 0.3 al 3 (personalmente ho raddoppiato l'1 rosso).

Primo tiro: 50 metri Secondo / Terzo 30 metri (la sosta del terzo tiro è un chiodo e un fix), quarto tiro 20 metri (1 fix + 1 chiodo). quinto tiro 45 metri, 1 fix di sosta. Le soste a spit e quella manciata di piastrine lungo i tiri non tolgono nulla all'impegno complessivo della salita. Merita una ripetizione!

30-06-2020 di Livio Carollo
Tempi moderni - Marmolada

VIA: Tempi moderni
Domenica 28/06 abbiamo fatto un tentativo su Tempi Moderni (ritirandoci dopo pochi tiri). A metà del primo tiro, nel passaggio da placca a fessura, è evidente un distacco recente di cui non abbiamo trovato evidenza in altre foto in rete. Parlando con Dante al Falier si ipotizza che possa essere avvenuto durante la primavera. Non sappiamo come fosse prima ma l'impressione è che il tiro possa aver guadagnato continuità e (forse) qualcosina in grado (?).

28-06-2020 di Alberto De Giuli
Wolkenreise - Florian Thamer Gedächtnisweg - Cadini di Misurina

VIA: Wolkenreise - Florian Thamer Gedächtnisweg
Via corta ma molto bella, chiodatura sportiva a volte ariosa, direi 6b obbligatorio per divertirsi con tranquillità. Primo tiro continuo e lungo, L4 potrebbe essere bagnato dopo giornate piovose. Arrivati all'ultima sosta in cima, consiglio di calarsi da una sosta a spit e cordini qualche metro più in basso e un po' di metri a sx (faccia a valle, ultima sosta della via 'Aisha guarda il Lago', si vede dalla sosta di fine via), e con la prima calata raggiungere la sosta di L4. Il posto è bello e tranquillo , penso sia difficile trovare altre cordate in giro.Buon divertimento!

ARTICOLI Italia
ARTICOLI mondo

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini