64 News trovate
  08/03/2025 - Alpinismo      
      Cerro Piergiorgio in Patagonia: i primi dettagli di 'Gringos Locos'      I primi dettagli della salita di ‘Gringos Locos’ alla parete nord-ovest del Cerro Piergiorgio in Patagonia, completata dagli alpinisti Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso a fine febbraio dopo essere stata iniziata nel 1995 da Maurizio Giordani e Luca Maspes che erano riusciti a salire circa 80% della...
  
  03/03/2025 - Alpinismo      
      'Gringos Locos' al Cerro Piergiorgio in Patagonia completata da Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso      Sulla parete ovest del Cerro Piergiorgio in Patagonia gli alpinisti Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso hanno completato 'Gringos Locos', la via iniziata nel 1995 da Maurizio Giordani e Luca Maspes che erano riusciti a salire oltre 3/4 della parete. È un risultato storico che conclude nei migliori...
  
  13/02/2025 - Alpinismo      
      ‘Mission Impossible’ in Valsavarenche, restyling e ripetizione dopo 20 anni da Niccolò Bruni e Francesco Civra Dano      In Valsavarenche, la via di misto 'Mission Impossible' è stata oggetto di un restyling da parte di Niccolò Bruni e Francesco Civra Dano. Le due guide alpine hanno poi ripetuto la via, autentico capolavoro di Mauro Bubu Bole del 2001, considerata all'epoca una delle più belle e dure vie di...
  
  23/07/2024 - Alpinismo      
      Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas      Sullo spigolo NO del Torrione Graffer (Dolomiti di Sesto) Christoph Hainz ha aperto in solitaria, tranne un tiro aperto insieme a Kurt Astner, Ein letzter Gruss, Un ultimo saluto. La via è dedicata al figlio Jonas Hainz, deceduto nel 2022 durante una salita in free solo del Monte Magro nel...
  
  23/01/2024 - Alpinismo      
      Alex Piazzalunga ripete Philipps, effimera via di misto a Riva di Tures di Kurt Astner e Urban Ties      Alex Piazzlunga ha effettuato una rara ripetizione di 'Philipps', una difficile ed effimera via di misto aperta a Riva di Tures da Kurt Astner e Urban Ties nel 2000. Il report di Piazzlunga.
  
  17/03/2023 - Alpinismo      
      Nuove vie di ghiaccio e misto nelle Dolomiti per Kurt Astner e Christoph Hainz      Il report di Kurt Astner che, insieme a Christoph Hainz, nei mesi di febbraio e marzo 2022 nelle Dolomiti ha aperto tre nuove vie di ghiaccio e misto: 'Samurai' in Val Travenanzes, 'River Dance' e 'The Rock' in Val Pra del Vecia.
  
  05/01/2022 - Alpinismo      
      A Riva di Tures Simon Gietl e Jakob Steinkasserer trovano il loro Focus      A fine dicembre 2021 gli alpinisti sudtirolesi Simon Gietl e Jakob Steinkasserer hanno aperto Focus, una effimera cascata di ghiaccio vicino a Riva di Tures in Valle Aurina.
  
  06/05/2020 - Alpinismo      
      Frana sulla Torre Venezia del Civetta, danneggiata la Tissi e altre classiche delle Dolomiti      Nei giorni scorsi un importante crollo ha interessato la parete sud della Torre Venezia (Gruppo della Civetta, Dolomiti), coinvolgendo le storiche Via Tissi, il Gran diedro e Gran Diedro – Diretta.
  
  25/04/2020 - Interviste      
      Le Dolomiti dei fratelli Miroslav e Michal Coubal      L'intervista di Luca Vallata a Michal Coubal, fortissimo alpinista dalla Repubblica Ceca che negli anni ’80 e ’90, insieme al fratello Miroslav, ha aperto una serie di difficili, quasi mitiche vie nelle Dolomiti come la Via in ricordo di Claudio Barbier alla Cima Grande di Lavaredo e La Storia Infinita...
  
  08/04/2020 - Alpinismo      
      Acqua Tirolese sul Piz Ciavazes, Dolomiti, ripetuta la via di Astner e Hauser      Il racconto di Hannes Hofer della ripetizione, effettuata con Mark Oberlechner l' 11 gennaio 2020, della via Acqua Tirolese, Tiroler Wasser, una via di ghiaccio e misto sul Piz Ciavazes (Sella, Dolomiti) aperta nel 2013 da Kurt Astner e Rudolf Hauser.
  
  16/12/2019 - Alpinismo      
      Christoph Hainz e Manuel Baumgartner aprono una nuova via di misto a Riva di Tures      A Riva di Tures gli alpinisti sudtirolesi Christoph Hainz e Manuel Baumgartner hanno aperto Knecht Ruprecht, una nuova via di ghiaccio e misto a Riva di Tures in Alto Adige.
  
  11/12/2019 - Interviste      
      Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, l'intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini      Intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini dopo l'apertura di Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
  
  01/10/2019 - Alpinismo      
      Cima Ovest di Lavaredo, nuova via in Dolomiti di Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini      Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini hanno aperto una nuova via d'arrampicata alla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti
  
  06/11/2018 - Alpinismo      
      Kurt Astner libera una nuova via in Val di Landro, Dolomiti      Sul Col di Specie / Geierwand in Val di Landro, Dolomiti, Kurt Astner  insieme a Massimo da Pozzo ed Emanuele Ciullo ha aperto e successivamente liberato la nuova via d’arrampicata Unter Geiern (IX/S3/240m)
  
  09/02/2018 - Alpinismo      
      Christoph Hainz e Kurt Astner salgono una nuova via di misto a Braies      Gli alpinisti sudtirolesi Christoph Hainz e Kurt Astner hanno aperto New look new hook, una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto sulla Croda Scabra, Valle di Braies, Dolomiti. Il report di Christoph Hainz
  
  18/08/2017 - Alpinismo      
      Tre Cime di Lavaredo - arrampicate in Dolomiti      Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola: le Tre Cime di Lavaredo offrono un’arrampicata senza paragoni in tutte le Dolomiti. Ecco la nostra panoramica con alcune vie che hanno scritto importanti pagine dell’alpinismo, come lo Spigolo Giallo, la Via Comici - Dimai, la Via Cassin, la Hasse Brandler, lo Spigolo degli...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    
















