51 News trovate

Hai cercato: Giovanni Zaccaria
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni
09/07/2025 - Alpinismo
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni
Tra il 2023 e 2024 Federico Dell’Antone e Simone De Toni del Gruppo Rocciatori Tupaie da Laste hanno aperto 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti). Il report di De Toni.
Piolets d'Or 2024 annuncia la
16/09/2024 - Alpinismo
Piolets d'Or 2024 annuncia la "big list" delle salite più significative ed innovative
Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2024 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2023. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 8 - 11 dicembre 2024.
Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione
23/05/2024 - Alpinismo
Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta intitolata 'Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione'. Promossa da Michel Piola, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia, è attualmente firmata da quasi 100 alpinisti da tutto il mondo.
Mixte Feeling, la nuova via di misto in Civetta (Dolomiti) di Casanova, Favilli e Maynadier
19/01/2024 - Alpinismo
Mixte Feeling, la nuova via di misto in Civetta (Dolomiti) di Casanova, Favilli e Maynadier
Dal 15-16 gennaio 2024 gli alpinisti Christian Casanova, Francesco Favilli e Mathieu Maynadier hanno aperto la nuova via di misto 'Mixte feeling' alla parete nordest del Civetta nelle Dolomiti. Aperta con un bivacco in parete, nei suoi 560m supera difficoltà fino a M6+/WI5.
Norvegia ice climbing trip: Non poteva andare meglio di così. Di Giovanni Zaccaria
10/01/2024 - Alpinismo
Norvegia ice climbing trip: Non poteva andare meglio di così. Di Giovanni Zaccaria
Un viaggio al Nord alla ricerca di ghiaccio da scalare. I rischi del mestiere, i dubbi del maestro, ma anche la soddisfazione nel vedere l'allievo che migliora, la felicità per l'amicizia che nasce e la fiducia che cresce. Il racconto genuino e le riflessioni sincere della Guida Alpina Giovanni Zaccaria,...
Al Monte Fop (Dolomiti) Federico Dell'Antone e Giovanni Zaccaria aprono El Morbin
17/11/2023 - Alpinismo
Al Monte Fop (Dolomiti) Federico Dell'Antone e Giovanni Zaccaria aprono El Morbin
Nell'estate del 2022 Federico Dell'Antone e Giovanni Zaccaria hanno aperto 'El Morbin' al Monte Fop (gruppo Marmolada, Dolomiti). Ecco il diario di apertura di Zaccaria.
Montagna / acquerelli, a Gorizia la mostra di Riccarda de Eccher
23/10/2023 - Eventi
Montagna / acquerelli, a Gorizia la mostra di Riccarda de Eccher
Dal 20 ottobre al 18 novembre a Gorizia (Friuli Venezia Giulia) la mostra 'Montagna / acquerelli' di Riccarda de Eccher.
Nuova via sull'Aguja Guillaumet in Patagonia per Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Francesco Ratti
06/02/2023 - Alpinismo
Nuova via sull'Aguja Guillaumet in Patagonia per Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Francesco Ratti
Sulla est dell'Aguja Guillaumet in Patagonia gli alpinisti Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Francesco Ratti hanno aperto una nuova via: Wake Up (425 m, 7a/A2).
Nuove vie sul Cerro Tornillo e Cerro Antamina in Perù di Nicolò Geremia, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria
28/06/2022 - Alpinismo
Nuove vie sul Cerro Tornillo e Cerro Antamina in Perù di Nicolò Geremia, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria
Il report scritto da Nicolò Geremia, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria, delle tre nuove vie aperte in tre giorni nella Cordillera Blanca in Perù: Mercury Tortuga e Rigola Illegale sul Cerro Tornillo (5040m) e Taxi Rober su Cerro Antamina (4960m).
Nuova via in Perù sul Ranrapalca per Thomas Gianola, Alessio Miori e Giovanni Zaccaria
24/06/2022 - Alpinismo
Nuova via in Perù sul Ranrapalca per Thomas Gianola, Alessio Miori e Giovanni Zaccaria
Sulla parete nord del Ranrapalca 6162m in Perù gli alpinisti Thomas Gianola, Alessio Miori e Giovanni Zaccaria hanno aperto in stile alpino 'Mucha Banana', una linea di 600m con difficoltà 80°, AI3+, M5.
A Guardiano dei Sogni nelle Pale di San Lucano il Premio Stile Alpino 2021
02/12/2021 - Alpinismo
A Guardiano dei Sogni nelle Pale di San Lucano il Premio Stile Alpino 2021
Il Lecco Mountain Festival 2021 si è chiuso con la serata di mercoledì 1 dicembre e l’assegnazione del Premio Stile Alpino a Titus Prinoth, Martin Dejori, Alex Walpoth per la prima salita di Guardiano dei sogni sulla Terza Pala di San Lucano, Pale di San Lucano, Dolomiti.
Lecco Mountain Festival: annunciati i finalisti del Premio Stile Alpino 2021
26/11/2021 - Eventi
Lecco Mountain Festival: annunciati i finalisti del Premio Stile Alpino 2021
Le salite di 'Elements of Life' sul Cimon della Pala da parte di Emanuele Andreozzi e Matteo Faletti, di 'W Mexico Cabrones' sul Civetta da parte di Alessandro Baù, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria, e 'Guardiano dei sogni' sulla Terza Pala di San Lucano di Titus Prinoth, Martin Dejori...
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria
18/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria
Dal 24 al 26 aprile le due aspiranti guide alpine Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria hanno salito nelle Dolomiti: il Civetta, il Pelmo, l'Antelao e la Tofana di Rozes. Un giro di circa 9000 metri di dislivello effettuato in 56 ore a piedi e con gli sci, non per fare...
Dulcis in fundo in veste invernale, nel silenzio magico del Civetta
26/03/2021 - Alpinismo
Dulcis in fundo in veste invernale, nel silenzio magico del Civetta
Il doppio report delle guide alpine XMountain Lorenzo D’Addario e Nicola Tondini che il 03/03/2021 hanno effettuato la prima invernale di Dulcis in fundo alla Torre d’Alleghe in Civetta, Dolomiti.
Dulcis in fundo sulla Torre d’Alleghe in Civetta, prima invernale di Nicola Tondini e Lorenzo D'Addario
04/03/2021 - Alpinismo
Dulcis in fundo sulla Torre d’Alleghe in Civetta, prima invernale di Nicola Tondini e Lorenzo D'Addario
Il 03/03/2021 alla Torre d’Alleghe in Civetta, Dolomiti, le due guide alpine Nicola Tondini e Lorenzo D’Addario si sono aggiudicati la prima invernale di Dulcis in fundo.
Doppio colpo in Civetta: prima invernale di Chimera Verticale e W Mexico Cabrones
03/03/2021 - Alpinismo
Doppio colpo in Civetta: prima invernale di Chimera Verticale e W Mexico Cabrones
In questi giorni sulla parete nordovest del Civetta nelle Dolomiti sono stati ripetute due grande vie alpinistiche: Chimera Verticale da parte di Titus Prinoth e Alex Walpoth, e W Mexico Cabrones da Alessandro Baù, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria. Per entrambe le vie si tratta della prima invernale.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Vedi i prodotti