A Guardiano dei Sogni nelle Pale di San Lucano il Premio Stile Alpino 2021

Il Lecco Mountain Festival 2021 si è chiuso con la serata di mercoledì 1 dicembre e l’assegnazione del Premio Stile Alpino a Titus Prinoth, Martin Dejori, Alex Walpoth per la prima salita di Guardiano dei sogni sulla Terza Pala di San Lucano, Pale di San Lucano, Dolomiti.
1 / 11
Titus Prinoth, Alex Walpoth e Martin Dejori in cima a Guardiano dei sogni, Terza Pala di San Lucano, Pale di San Lucano, Dolomiti, aperta dal 01 al 04 novembre 2020
Martin Dejori, Titus Prinoth, Alex Walpoth

Il Lecco Mountain Festival 2021 si è chiuso con la serata di mercoledì 1 dicembre con l’assegnazione del Premio Stile Alpino.
Giunti al terzo anno, l’edizione 2021 del Festival si è distinta per essere la più partecipata, tutte tre le serate hanno raggiunto il limite massimo consentito dalla sala in tempo di pandemia, con il picco di partecipazioni proprio per il Premio Stile Alpino.

Ricordiamo le tre le ascensioni finaliste:
I. Elements of Life, Cimon della Pala, Dolomiti
Nuova via. Cordata: Emanuele Andreozzi / Matteo Faletti marzo 2021

II. W Mexico Cabrones, Civetta, Dolomiti
Prima invernale. Cordata: Alessandro Baù / Thomas Gianola / Giovanni Zaccaria marzo 2021

III. Guardiano dei sogni, Terza Pala di San Lucano, Dolomiti
Nuova via. Cordata: Titus Prinoth / Martin Dejori / Alex Walpoth novembre 2020

La giuria, composta da Maurizio Giordani, Ennio Spiranelli, Giuseppe Miotti, Riccardo Milani, Fabio Palma (di cui presenti alla serata Ennio Spiranelli, Riccardo Milani e Fabio Palma) hanno designato l’ascensione vincitrice a Guardiano dei sogni, la nuova via alla Terza Pala di San Lucano, Dolomiti di Dejori, Prinoth e Walpoth.

Dalla giuria: "Le ascensioni finaliste erano tutte importanti, e la scelta è stata difficile. Tutte avevano carattere e stile. La scelta non è stata facile."

A vincere quindi la piccozza dorata sono stati i gardenesi Titus Prinoth, Martin Dejori e Alex Walpoth, che riportano in terra gardenese il premio dopo due anni dalla vittoria del Premio 2019, quando proprio Titus Prinoth (con Aaron Moroder e Matteo Vinatzer) si aggiudicarono il premio per la salita di una via nuova alla parete nord del Sassolungo.

Presenti in sala varie autorità, membri delle istituzioni locali e l’assessore di Regione Lombardia Massimo Sertori Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni con delega alla Montagna.

Info: leccomountainfestival.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti