A Guardiano dei Sogni nelle Pale di San Lucano il Premio Stile Alpino 2021

Il Lecco Mountain Festival 2021 si è chiuso con la serata di mercoledì 1 dicembre e l’assegnazione del Premio Stile Alpino a Titus Prinoth, Martin Dejori, Alex Walpoth per la prima salita di Guardiano dei sogni sulla Terza Pala di San Lucano, Pale di San Lucano, Dolomiti.
1 / 11
Titus Prinoth, Alex Walpoth e Martin Dejori in cima a Guardiano dei sogni, Terza Pala di San Lucano, Pale di San Lucano, Dolomiti, aperta dal 01 al 04 novembre 2020
Martin Dejori, Titus Prinoth, Alex Walpoth

Il Lecco Mountain Festival 2021 si è chiuso con la serata di mercoledì 1 dicembre con l’assegnazione del Premio Stile Alpino.
Giunti al terzo anno, l’edizione 2021 del Festival si è distinta per essere la più partecipata, tutte tre le serate hanno raggiunto il limite massimo consentito dalla sala in tempo di pandemia, con il picco di partecipazioni proprio per il Premio Stile Alpino.

Ricordiamo le tre le ascensioni finaliste:
I. Elements of Life, Cimon della Pala, Dolomiti
Nuova via. Cordata: Emanuele Andreozzi / Matteo Faletti marzo 2021

II. W Mexico Cabrones, Civetta, Dolomiti
Prima invernale. Cordata: Alessandro Baù / Thomas Gianola / Giovanni Zaccaria marzo 2021

III. Guardiano dei sogni, Terza Pala di San Lucano, Dolomiti
Nuova via. Cordata: Titus Prinoth / Martin Dejori / Alex Walpoth novembre 2020

La giuria, composta da Maurizio Giordani, Ennio Spiranelli, Giuseppe Miotti, Riccardo Milani, Fabio Palma (di cui presenti alla serata Ennio Spiranelli, Riccardo Milani e Fabio Palma) hanno designato l’ascensione vincitrice a Guardiano dei sogni, la nuova via alla Terza Pala di San Lucano, Dolomiti di Dejori, Prinoth e Walpoth.

Dalla giuria: "Le ascensioni finaliste erano tutte importanti, e la scelta è stata difficile. Tutte avevano carattere e stile. La scelta non è stata facile."

A vincere quindi la piccozza dorata sono stati i gardenesi Titus Prinoth, Martin Dejori e Alex Walpoth, che riportano in terra gardenese il premio dopo due anni dalla vittoria del Premio 2019, quando proprio Titus Prinoth (con Aaron Moroder e Matteo Vinatzer) si aggiudicarono il premio per la salita di una via nuova alla parete nord del Sassolungo.

Presenti in sala varie autorità, membri delle istituzioni locali e l’assessore di Regione Lombardia Massimo Sertori Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni con delega alla Montagna.

Info: leccomountainfestival.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calza da Ghiaccio Ice Climbing Tech Antracite Rosso
Calza da Ghiaccio Elbec in lana Merinos
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozze per alpinismo tecnico Petzl Gully
Ultraleggera con soli 280 g, la piccozza GULLY è destinata all’alpinismo tecnico e allo
Karpos Storm Evo Jacket - giacca da scialpinismo
Karpos Storm Evo Jacket, una giacca ideale per lo scialpinismo.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Scarpette arrampicata donna Instinct Wmn
Scarpette arrampicata donna, apprezzata dalle scalatrici grazie alle sua grande polivalenza su diversi terreni.
Vedi i prodotti