303 News trovate

Hai cercato: per sempre
Reinhold Messner, l'alpinismo visionario
28/04/2018 - Alpinismo
Reinhold Messner, l'alpinismo visionario
Questo è un periodo speciale per Reinhold Messner. Dal 40° anniversario della sua prima salita senza ossigeno dell'Everest (insieme a Peter Habeler) alla prima mondiale del suo ultimo film a Trento fino alla sua speciale serata sempre al Trento Film Festival. Un ritratto del grande alpinista.
Sonia Livanos ci ha lasciati, se ne va una grande alpinista e donna
16/04/2018 - Alpinismo
Sonia Livanos ci ha lasciati, se ne va una grande alpinista e donna
L'alpinista francese Sonia Livanos è spirata ieri, 15 aprile, all'ospedale di Marsiglia all'età di 95 anni. Negli anni '50 e '60 con il marito Georges Livanos formò una delle cordate alpinistiche più forti delle Dolomiti e non solo.
Falesia del Cateissard: le novità e il video Tromba & Friends
29/03/2018 - Arrampicata
Falesia del Cateissard: le novità e il video Tromba & Friends
Il video Tromba & Friends dedicato a Adriano Trombetta, Antonio Lovato, Margherita Beria d’Argentina e Fabio Salerno e tutte le novità 2018 della falesia del Cateissard (Valle di Susa). Di Andrea Giorda.
Jim Bridwell, addio a The Bird leggenda dell'arrampicata mondiale
17/02/2018 - Alpinismo
Jim Bridwell, addio a The Bird leggenda dell'arrampicata mondiale
Jim Bridwell ci ha lasciati. Ieri, 16 febbraio 2018, se n'è andato a 73 anni una delle assolute leggende dell'arrampicata e dell'alpinismo di tutti i tempi.
Nanga Parbat: finisce l'odissea di Elisabeth Revol!
28/01/2018 - Alpinismo
Nanga Parbat: finisce l'odissea di Elisabeth Revol!
Elisabeth Revol è stata soccorsa sul Nanga Parbat da Adam Bielecki, Denis Urubko, Jarek Botor e Piotr Tomala che hanno lavorato ininterrottamente per tutta la notte. Un elicottero ha portato la francese ad Islamabad; tornerà in Francia per curarsi i congelamenti, mentre i quattro ritorneranno a tentare di salire K2...
Coffee Break Interview: Mélissa Le Nevé / Sergey Shaferov
24/01/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Mélissa Le Nevé / Sergey Shaferov
Quinta puntata del progetto Coffee Break Interview di Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo. I protagonisti sono la climber francese Mélissa Le Nevé e il climber bielorusso Sergey Shaferov
Bimbaluna a Saint Loup per Alessandro Zeni
15/12/2017 - Arrampicata
Bimbaluna a Saint Loup per Alessandro Zeni
Il racconto di Alessandro Zeni che nella falesia di Saint Loup in Svizzera ha ripetuto Bimbaluna 9a/9a+, la mitica via d’arrampicata sportiva liberata nel marzo 2004 da François Nicole.
Hans Kammerlander fa la pace con il Manaslu
21/11/2017 - Alpinismo
Hans Kammerlander fa la pace con il Manaslu
L’alpinista sudtirolese Hans Kammerlander ha abbandonato il suo tentativo di salire il Manaslu in Nepal, l’ottava montagna più alta del mondo dove nel 1991 aveva vissuto dei momenti drammatici. Un pretesto per ripensare all’ultimo 8000 di Kammerlander, ovvero il K2 salito il 22 luglio 2001 insieme al francese Jean-Christophe Lafaille.
Patrick Edlinger e ciò che resta dell'arrampicata
16/11/2017 - Arrampicata
Patrick Edlinger e ciò che resta dell'arrampicata
A cinque anni esatti dalla morte del climber francese Patrick Edlinger, un ricordo ed un video di uno degli assoluti miti dell'arrampicata.
Flora Alpina, al Passo di San Pellegrino in Dolomiti una nuova via d'arrampicata
23/10/2017 - Arrampicata
Flora Alpina, al Passo di San Pellegrino in Dolomiti una nuova via d'arrampicata
Marco Bozzetta racconta l'apertura di Flora Alpina, nuova via d'arrampicata sullo Spallone del Monte La Banca (2680m) vicino al Passo di San Pellegrino in Dolomiti, aperta insieme a Roberto Ausermiller.
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo
25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.
Tsaranoro in Madagascar: nuova via d'arrampicata per i Ragni di Lecco
24/08/2017 - Alpinismo
Tsaranoro in Madagascar: nuova via d'arrampicata per i Ragni di Lecco
Il racconto di Matteo de Zaiacomo che a luglio insieme a Dimitri Anghileri e Marco Maggioni ha aperto Rivotra Mahery (vento forte) una nuova via d’arrampicata di 700 metri con difficoltà fino a 8a+ sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar.
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco - parte 2
15/08/2017 - Arrampicata
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco - parte 2
La seconda e ultima parte della scoperta dell'arrampicata sportiva sulle rocce di Arco dal libro Rock Master, l'arrampicata ad Arco.
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco
14/08/2017 - Arrampicata
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco
La prima puntata della storia della scoperta dell'arrampicata sportiva sulle rocce di Arco dal libro Rock Master, l'arrampicata ad Arco.
Le guardiane delle Alpi: Mara del Rifugio Pontese
28/07/2017 - Alpinismo
Le guardiane delle Alpi: Mara del Rifugio Pontese
Alla maniera di Mara, il corto di Carlo Gabasio e Manuele Cecconello che racconta la storia, il senso per la montagna e la scelta di vita di Mara gestrice del Rifugio Pontese nella Valle del Piantonetto (Valle dell'Orco, Parco Nazionale del Gran Paradiso, Alpi Graie).
Torre Trieste, la via Cassin-Ratti e la bellezza che è per sempre
27/07/2017 - Alpinismo
Torre Trieste, la via Cassin-Ratti e la bellezza che è per sempre
Manrico Dell'Agnola presenta per immagini e parole la Torre Trieste (Gruppo della Civetta, Dolomiti) e la via aperta da Riccardo Cassin e Vittorio Ratti nel 1935 sullo spigolo Sud Est, una delle più classiche, belle e famose vie alpinistiche d'arrampicata delle Dolomiti e delle Alpi.

Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti