Flora Alpina, al Passo di San Pellegrino in Dolomiti una nuova via d'arrampicata

Marco Bozzetta racconta l'apertura di Flora Alpina, nuova via d'arrampicata sullo Spallone del Monte La Banca (2680m) vicino al Passo di San Pellegrino in Dolomiti, aperta insieme a Roberto Ausermiller.
1 / 10
Durante una ripetizione di Flora Alpina, Spallone del Monte La Banca (2680m), Dolomiti (Roberto Ausermiller, Marco Bozzetta 08/2017)
Marco Bozzetta

Dopo l’apertura di Occhi d’acqua alla Torre del Formenton nell’autunno del 2015, avevo rivolto le mie attenzioni ad altri luoghi e ad altri progetti. La conca del Fuciade è però rimasta sempre nella mia mente come la possibilità di continuare a valorizzarla sotto il profilo dell’arrampicata.

In una giornata di pioggia seduto davanti al mio computer, riguardando le foto di Occhi d’acqua, la mia attenzione si è concentrata su una foto che avevo fatto a quel tempo al contrafforte del Monte la Banca. Subito si è accesa la scintilla e appena tornato il bel tempo sono andato a vedere nuovamente quel luogo che ormai conosco a memoria.

Inizialmente la parete non mi sembrava eccezionale e mi ci volle un po’ prima di decidermi ad agire, è sempre cosi, forse sta nel mio carattere. Aprire una via nuova è davvero un esperienza unica che mi regala sempre grandi emozioni. Dopo tanti anni di scalata mi rendo conto che questa è l'essenza del mio essere, della mia creatività, della mia gioia di vivere. Trovare una parete, guardarla e riguardarla centinaia di volte scoprirne le rughe e i particolari più nascosti è davvero intrigante. E' come conquistare una bella donna. Prima di riuscirci passa sempre del tempo, devo valutarne bene le caratteristiche, il carattere, spesso prima di agire devo pensarci parecchio. Poi ce il primo approccio, quasi timido, con pazienza inizio a corteggiarla e mi entusiasmo ad ogni passaggio che scopro, vado avanti con determinazione, la amo, la temo, allo stesso tempo mi entusiasmo anche quando per dei momenti vengo respinto. Poi arrivo al dunque e la conquisto, o forse è lei che conquista me, e cosi la amo per sempre.

Cosi nasce Flora Alpina, questa volta con la collaborazione di un nuovo compagno, Roberto Ausermiller. Una via molto bella in un ambiente bucolico. Il nome dell’itinerario è dovuto alla grande ospitalità ricevuta dai fratelli Lino e Livio De Pellegrini, uno dei quali gestore della nota Baita Flora Alpina, che ci hanno supportato durante tutte le fasi di apertura.

di Marco Bozzetta

Si ringrazia La Sportiva per il supporto tecnico.

SCHEDA: Flora Alpina, Passo di San Pellegrino Dolomiti

Link: www.guide-alpine.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti