412 News trovate

Hai cercato: lentamente
Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico a Domodossola: Alpinismo e arrampicata con i pionieri dell'Ossola
14/10/2019 - Eventi
Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico a Domodossola: Alpinismo e arrampicata con i pionieri dell'Ossola
Alpinismo e arrampicata con i pionieri dell' Ossola è stato il tema del Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico, tenutasi sabato 12 ottobre a Domodossola. Diversi interventi, tra cui quelli di Alessandro Gogna, Matteo Della Bordella, Marcello Sanguineti e Mario Bramanti. Il report di Giovanni Pagnoncelli.
Il Cateissard, lo Slow Climb e il nuovo mattino della valle di Susa
11/10/2019 - Arrampicata
Il Cateissard, lo Slow Climb e il nuovo mattino della valle di Susa
Due nuove falesie al Cateissard: Sky wall G&B e Cateisstrong, presentate da Andrea Giorda. Oltre 45 nuove vie di arrampicata sportiva vicino a Bussoleno in Piemonte
Koyo Zom parete ovest, prima salita in Pakistan di Tom Livingstone e Ally Swinton
09/10/2019 - Alpinismo
Koyo Zom parete ovest, prima salita in Pakistan di Tom Livingstone e Ally Swinton
Gli alpinisti britannici Tom Livingstone e Ally Swinton hanno salito l’inviolata parete ovest del Koyo Zom (6877m) nella catena montuosa Hindu Raj in Pakistan. I due facevano parte di una spedizione composta anche da John Crook, Uisdean Hawthorn e Will Sim.
Kirghizistan 2019, una storia di amicizia, arrampicata, successi e fallimenti
08/10/2019 - Alpinismo
Kirghizistan 2019, una storia di amicizia, arrampicata, successi e fallimenti
Nel mese di agosto Giovanni Gallizia, Giovanni Della Porta, Francesco Morerio e Filippo Solaro del Borgo hanno visitato le valli di Kara-su e Ak-su nella regione di Batken, Kyrgyzstan. Tra ripetizioni, aperture di nuove vie e un incidente finale risoltosi al meglio, è stata un’esperienza completa sotto ogni punto di...
Bhagirathi IV, Matteo Della Bordella racconta la salita sulla inviolata parete ovest
24/09/2019 - Alpinismo
Bhagirathi IV, Matteo Della Bordella racconta la salita sulla inviolata parete ovest
Matteo Della Bordella racconta i dettagli della fortunata spedizione al Bhagirathi IV che l’ha visto con gli altri Ragni di Lecco, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo, salire in cima al colosso di 6193 metri del Garhwal, Himalaya indiano, dopo aver superato l’inviolata ed ambita parete ovest della montagna. E...
Andando… Alla Pagina Seguente sull'Uja di Mondrone
13/09/2019 - Alpinismo
Andando… Alla Pagina Seguente sull'Uja di Mondrone
La via Alla Pagina Seguente sull’Uja di Mondrone (Val di Lanzo, Piemonte). Aperta da Giancarlo Grassi, Elio Bonfanti e Aldo Morittu nel 1990 e per l'epoca rivoluzionaria, ora la linea è stata riattrezzata e rettificata da Luca Brunati, Luca Enrico, Matteo Enrico e Luigi Sibille. Il racconto di Luca...
Way on the Block, ritorna la gara boulder a Erto
30/08/2019 - Eventi
Way on the Block, ritorna la gara boulder a Erto
Sabato 7 settembre ad Erto la gara di arrampicata boulder Way On The Block. A tracciare sarà Luca Zardini.
Monte Agner nelle Dolomiti, salito finalmente lo scudo superiore
26/08/2019 - Alpinismo
Monte Agner nelle Dolomiti, salito finalmente lo scudo superiore
Il racconto di Marco Toldo dell’apertura di Diretta 4 Gatti, una nuova variante alla via dei Sudtirolesi (o Messner) sulla parete Nordest del Monte Agner in Dolomiti. Aperta insieme a Diego Dellai e Carlo Reghelin, la nuova via supera l’evidente scudo nella parte alta della Via dei Sudtirolesi con difficoltà fino...
L'innocenza perduta e la montagna dell'età del ferro
05/08/2019 - Alpinismo
L'innocenza perduta e la montagna dell'età del ferro
Manuel Lugli racconta la montagna che non c'è più e quella attuale.
Robert Leistner libera il suo capolavoro in Elbsandstein, tradizione allo stato d’arte
12/07/2019 - Interviste
Robert Leistner libera il suo capolavoro in Elbsandstein, tradizione allo stato d’arte
Il climber tedesco Robert Leistner ha effettuato la prima libera di Vertreibung der letzten Idealisten sulla torre Nonnengärtner nella zona dell' Elbsandstein in Germania. Gradata 12a, 8c sulla scala francese, questa è ora la via più difficile nella parte tedesca dell' Elbsandsteingebirge. Ciò che la rende particolare è che, come...
Back to the Comp, gara d’arrampicata old style new school. Intervista ad Alberto Gnerro
07/06/2019 - Interviste
Back to the Comp, gara d’arrampicata old style new school. Intervista ad Alberto Gnerro
Intervista ad Alberto Gnerro prima della prima edizione di Back to the Comp, una gara di arrampicata per grandi campioni nazionali ed internazionali del passato, inserita nel contesto del Rock Out - Biella Mountain Fest.
Second Life sul Monte Castello in Dolomiti
07/06/2019 - Alpinismo
Second Life sul Monte Castello in Dolomiti
Il racconto di Marco Russo che insieme a Andrea Lucchi ha aperto Second Life, una via d'arrampicata sulla parete sud del Monte Castello (gruppo del Setsass, Tofane) in Dolomiti
Sarah Kampf chiude Headcrash in Frankenjura, Germania
28/05/2019 - Arrampicata
Sarah Kampf chiude Headcrash in Frankenjura, Germania
Sarah Kampf, nata Sarah Seeger, ha ripetuto Headcrash in Frankenjura, Germania. La 38enne madre di due figli racconta come è riuscita a salire questa via d’arrampicata sportiva gradata 8c.
Grandes Jorasses: nuova via di Enrico Bonino e Jon Bracey
20/05/2019 - Alpinismo
Grandes Jorasses: nuova via di Enrico Bonino e Jon Bracey
Dopo un primo tentativo nel 2014 assieme allo storico cliente ed amico Olivier Colaye, Enrico Bonino torna con Jon Bracey e chiude per tracciare una nuova via sul versante Sud delle Grandes Jorasses, nel massiccio del Monte Bianco. La nuova via alpinistica si chiama Bonino - Bracey e sale l’avancorpo...
Antartide, antica esplorazione in un ambiente unico
15/02/2019 - Alpinismo
Antartide, antica esplorazione in un ambiente unico
La chiusura (ovvero la nona puntata) di Manuel Lugli dopo il rientro dall’Antartide dove ha esplorato  alcune delle montagne più belle della penisola Antartica insieme ad un piccolo gruppo di scialpinisti guidati dall’alpinista ed esploratore britannico Stephen Venables.
Corno Stella Diedro Rosso, prima libera invernale per Symon Welfringer e Xavier Cailhol
29/01/2019 - Alpinismo
Corno Stella Diedro Rosso, prima libera invernale per Symon Welfringer e Xavier Cailhol
Gli alpinisti francesi Symon Welfringer e Xavier Cailhol hanno completato la probabile prima invernale tutta in libera del Diedro Rosso sulla parete NE del Corno Stella (Alpi Marittime).