486 News trovate
12/08/2020 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney One Push di Denis Trento e Filip Babicz Il racconto di Denis Trento che insieme a Filip Babicz ha salito il Pilone Centrale del Frêney sul Monte Bianco in 22 ore non-stop con salita dalla Val Veny passando per il Pilone Centrale, la cima del Monte Bianco e discesa ancora in Val Veny.
07/08/2020 - Eventi
Cervino CineMountain 2020, Drømmeland vince al festival del cinema di montagna più alto d’Europa Si è chiusa la XXIII edizione del Cervino CineMountain a Breuil-Cervinia e Valtournenche, Valle d’Aosta. Drømmeland di Joost van der Wiel si aggiudica il prestigioso Grand Prix des Festival. Tanti gli ospiti in questa edizione speciale, da Mauro Corona a Domenico Quirico, da Hans Kammerlander a François Cazzanelli, e ancora...
03/08/2020 - Alpinismo
Lifestyle alla Torre del Lago nelle Dolomiti per Simon Gietl e Andrea Oberbacher Le due guide alpine Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto Lifestyle, una nuova via di più tiri sulla parete ovest della Torre del Lago (Gruppo di Fanis - Lagazuoi, Dolomiti).
01/08/2020 - Alpinismo
Il trittico del Frêney sul Monte Bianco: François Cazzanelli e Francesco Ratti sulle orme di Renato Casarotto Le guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno salito la via Ratti-Vitali sull’ Aiguille Noire de Peutèrey, la via Gervasutti-Boccalatte al Picco Gugliermina e la via Bonington di Chris Bonington, Ian Clough, Jan Duglosz, Don Whillans al Pilone Centrale del Frêney per giungere poi in vetta al Monte Bianco....
17/07/2020 - Alpinismo
Simon Gietl e Andrea Oberbacher aprono la via DNA sulla sud della Cima Ovest di Lavaredo Le due guide alpine Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto DNA, una nuova via d’arrampicata sulla Croda degli Alpini, l’anticima della Cima Ovest delle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
15/07/2020 - Alpinismo
Torre della Vallaccia Spigolo Nord-ovest, ripercorrendo la storia dell’alpinismo della Val di Fassa Il racconto di Stefano Ragazzo che insieme a Silvia Loreggian ha ripetuto, a-vista, lo storico Spigolo nord-ovest sulla Torre della Vallaccia sul Sasso delle Undici sopra la Val di Fassa. Aperta dall’1 al 4 agosto 1961 da Toni Rizzi e Toni Gross, l’evidente spigolo era considerato una delle vie più...
03/07/2020 - Alpinismo
Pilastro Rosso del Brouillard: nuova via sul Monte Bianco per Della Bordella, Cazzanelli e Ratti Matteo Della Bordella, François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno aperto Incroyable, una nuova via sul Pilastro Rosso del Brouillard sul versante italiano del Monte Bianco.
25/06/2020 - Eventi
Paul Helbronner e il Monte Bianco Per tutta l'estate alla stazione intermedia Pavillon della funivia Skyway Monte Bianco si potrà visitare la mostra ‘Paul Helbronner e il Monte Bianco. Dal livello del mare a 4810 metri’. Curata da Gioachino Gobbi, l’esposizione è dedicata all’alpinista, ingegnere e geodeta francese Paul Helbronner a cui è stata dedicata la...
03/06/2020 - Alpinismo
Via Collaborazione, Spiz di Lagunàz: Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo immersi nelle Pale di San Lucano Il racconto di Silvia Loreggian che insieme a Stefano Ragazzo ha ripetuto Via Collaborazione, aperta sullo Spiz di Lagunàz nelle isolate Pale di San Lucano nelle Dolomiti nel 2011 da Heinz Grill, Franz Heiß, Martin Heiß e Florian Kluckner.
07/05/2020 - Interviste
Alessandro Zeni, intervista dopo il suo 9b di Cryptography a Saint Loup Intervista ad Alessandro Zeni che il 11/01/2020 nella falesia di Saint Loup, in Svizzera, ha liberato Cryptography, una combinazione delle vie Bain de Sang e Bimbaluna. Con il grado suggerito di 9b, è da considerarsi una delle placche più difficili al mondo.
04/05/2020 - Arrampicata
Alessandro Zeni libera Cryptography, 9b di placca a Saint Loup in Svizzera Lo scorso 11 gennaio 2020 Alessandro Zeni ha liberato Cryptography, una combinazione delle vie Bain de Sang e Bimbaluna nella falesia di a Saint Loup, in Svizzera. Per la nuova linea il 28enne climber ha suggerito il grado di 9b, rendendola di fatto una delle placche più difficili al mondo.
01/05/2020 - Alpinismo
Chris Bonington - Life and Climbs, online il video sul leggendario alpinista britannico
È online Chris Bonington - Life and Climbs (2015, 22'), il film diretto da Vinicio Stefanello per il Comune di Courmayeur, in cui il grande alpinista si racconta.
26/03/2020 - Alpinismo
Grand Flambeau Cuori di Ghiaccio e le ultime due vie di misto di Ezio Marlier Ezio Marlier presenta Carol & Philip (190m, M6) e Lucichina (175m, M5) le ultime due vie di misto aperte a dicembre 2019, insieme a Luigi Santini, nel settore Cuori di Ghiaccio del Grand Flambeau (Monte Bianco).
10/03/2020 - Alpinismo
Nuove vie di ghiaccio in Valsavarenche presentate da Ezio Marlier Tre nuove vie di ghiaccio e misto in Valsavarenche, Valle d’Aosta, presentate dalla guida alpina Ezio Marlier ed aperte nelle ultime settimane insieme a Rolando Varesco, David Bacci, Luigi Santini, Alberto Corbella e Oliviero Gobbi
28/02/2020 - Interviste
Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo Intervista all’alpinista sudtirolese Simon Gietl dopo la sua traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Dal 24 al 25 febbraio il 35enne ha concatenato Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.
27/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Col du Brouillard Couloir sudovest, sul versante meno conosciuto del Ghiacciaio del Miage Davide Capozzi presenta il Couloir sudovest del Col du Brouillard nel massiccio del Monte Bianco, disceso di recente in snowboard e sci con Alessandro Letey. Conosciuta anche come Voie du 1894, nel 2016 Capozzi aveva effettuato insieme a Michèle Curtaz e Federico Camangi la prima discesa conosciuta.
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.

















