336 News trovate

Hai cercato: chiodare
Soldato Blu in Val Salarno
12/09/2018 - Alpinismo
Soldato Blu in Val Salarno
Il racconto e la relazione della via di arrampicata Soldato Blu, aperta sul Cornetto di Salarno in Val Salarno (gruppo dell’Adamello) nel 1985 da Guido Bonvicini e Sandro Zizioli. Una via d’arrampicata storica e piuttosto temuta nel Bresciano, ripetuta di recente da Gianluca Forti e Sandro De Toni e Giovanni...
Jerzu 40, il nuovo settore di arrampicata in Sardegna
13/08/2018 - Arrampicata
Jerzu 40, il nuovo settore di arrampicata in Sardegna
Maurizio Oviglia presenta Jerzu 40, il nuovo settore in Sardegna: una quindicina di vie d'arrampicata sportiva fino a 40 metri in lunghezza, dal 6a al 8a.
Frosolone: le ultime realizzazioni di Pietro Radassao a Colle dell'Orso
12/08/2018 - Arrampicata
Frosolone: le ultime realizzazioni di Pietro Radassao a Colle dell'Orso
Le ultime salite di Pietro Radassao nella falesia Colle dell'Orso a Frosolone in Molise, e le foto d'arrampicata di Francesco Guerra.
La Vela: ristrutturazione della storica falesia di Trento
25/07/2018 - Arrampicata
La Vela: ristrutturazione della storica falesia di Trento
Stefano Menegardi parla della storica falesia la Vela e della recente richiodatura di vie esistenti e apertura di nuove vie. Da Bruno Detassis e Gino Pisoni negli anni '30 passando per Roberto Bassi e Marco Furlani negli anni '70 per nominare soltanto quattro che hanno arrampicato e si sono allenati...
Scogliera di Pal Piccolo, Arrampicarnia e la nuova alba del Passo di Monte Croce Carnico
12/07/2018 - Arrampicata
Scogliera di Pal Piccolo, Arrampicarnia e la nuova alba del Passo di Monte Croce Carnico
L'arrampicata del passato, presente e futuro alla bellissima falesia della Scogliera al Monte Pal Piccolo (Alpi Carniche) a pochi giorni dal meeting Arrampicarnia (13-15 luglio 2018) e del 150° anniversario della Prima salita della Creta della Cjanevate
Ritorna Arrampicarnia. Intervista ad Attilio De Rovere
11/07/2018 - Interviste
Ritorna Arrampicarnia. Intervista ad Attilio De Rovere
Intervista ad Attilio De Rovere, guida alpina e protagonista di assoluto rilievo dell'arrampicata in Carnia a partire dagli anni ’80, prima del meeting Arrampicarnia (13-15 luglio 2018) e il 150° anniversario della Prima salita della Creta della Cjanevate
Third Stone From The Sun, nuova via sulla Mongolfiera, Grigna Meridionale
11/07/2018 - Arrampicata
Third Stone From The Sun, nuova via sulla Mongolfiera, Grigna Meridionale
Saverio De Toffol, Adrian Martinez, Jorge Palacios hanno aperto Third Stone From The Sun, una nuova via d'arrampicata sulla Mongolfiera, Grigna Meridionale (Grignetta).
Via Mara, sul Monte Steviola in Vallunga una nuova via d'arrampicata
15/06/2018 - Arrampicata
Via Mara, sul Monte Steviola in Vallunga una nuova via d'arrampicata
La guida alpina Armin Senoner con Antonio Tommasini, ha aperto Via Mara, una nuova via d’arrampicata sul Monte Steviola sopra la Vallunga nel gruppo Puez-Odle in Dolomiti.
Melloblocco in Tour 2018: Cresciano, una delle culle del boulder mondiale
20/04/2018 - Interviste
Melloblocco in Tour 2018: Cresciano, una delle culle del boulder mondiale
In vista del Melloblocco in Tour che si terrà da giovedì 3 a domenica 6 maggio 2018 a Cresciano e Lugano, abbiamo intervistato Claudio Cameroni, uno dei primi arrampicatori che ha aiutato a valorizzare la zona boulder svizzera negli anni '90 per capire come Cresciano è diventata una culla del...
Falesia del Cateissard: le novità e il video Tromba & Friends
29/03/2018 - Arrampicata
Falesia del Cateissard: le novità e il video Tromba & Friends
Il video Tromba & Friends dedicato a Adriano Trombetta, Antonio Lovato, Margherita Beria d’Argentina e Fabio Salerno e tutte le novità 2018 della falesia del Cateissard (Valle di Susa). Di Andrea Giorda.
Tromba & Friends: 25 Febbraio, Falesia del Cateissard Val di Susa, Bussoleno
17/02/2018 - Arrampicata
Tromba & Friends: 25 Febbraio, Falesia del Cateissard Val di Susa, Bussoleno
Il 25 febbraio alle ore 11:00 nella Falesia del Cateissard (Val di Susa, Bussoleno) si svolgerà il Tromba & Friends evento per scalare assieme ma soprattutto per ricordare Adriano Trombetta, Antonio Lovato e Margherita Beria d’Argentina che hanno perso la vita il 17 febbraio dello scorso anno sullo Chaberton. La...
Christoph Hainz e Kurt Astner salgono una nuova via di misto a Braies
09/02/2018 - Alpinismo
Christoph Hainz e Kurt Astner salgono una nuova via di misto a Braies
Gli alpinisti sudtirolesi Christoph Hainz e Kurt Astner hanno aperto New look new hook, una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto sulla Croda Scabra, Valle di Braies, Dolomiti. Il report di Christoph Hainz
Coffee Break Interview: Mélissa Le Nevé / Sergey Shaferov
24/01/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Mélissa Le Nevé / Sergey Shaferov
Quinta puntata del progetto Coffee Break Interview di Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo. I protagonisti sono la climber francese Mélissa Le Nevé e il climber bielorusso Sergey Shaferov
Video arrampicata: Charlotte Durif e Josh Larson in Grecia e Serbia
11/01/2018 - Arrampicata
Video arrampicata: Charlotte Durif e Josh Larson in Grecia e Serbia
Due video d’arrampicata dei climber Charlotte Durif e Josh Larson sul loro viaggio 'A World Less Traveled' alla ricerca delle falesie meno conosciute di 18 paesi sparsi su 6 continenti.
Drytooling Perrères, la nuova falesia dry tooling a Valtournenche
21/12/2017 - Alpinismo
Drytooling Perrères, la nuova falesia dry tooling a Valtournenche
François Cazzanelli e Francesco Ratti presentano la nuova falesia total drytooling Perreres vicino a Valtournenche in Valle d'Aosta, con 20 vie fino al D9. La falesia sarà inaugurata ufficialmente il 23 dicembre.
Ambiente marino: arrampicata sportiva o terreno di avventura?
15/12/2017 - Alpinismo
Ambiente marino: arrampicata sportiva o terreno di avventura?
Maurizio Oviglia e il fascino dell’arrampicata sulle scogliere sopra il mare che, anche per le problematiche associate, forse dovrebbe essere associata più all'alpinismo che all'arrampicata sportiva.