336 News trovate

12/12/2017 - Arrampicata
La nuova falesia Bordano in Friuli ovvero chiodando s'impara La guida alpina Pierpaolo Pedrini racconta la nascita della nuova falesia d'arrampicata sportiva posta sopra il paese di Bordano, appena oltre Gemona (Friuli-Venezia Giulia). 20 tiri dal 6b ed esposta a sud, quindi perfetta per arrampicare in inverno.

08/12/2017 - Arrampicata
L'American Safe Climbing Association richioda 20.000 spit L' American Safe Climbing Association ha richiodato il suo 20.000° spit o chiodo nel tentativo di rendere l'arrampicata più sicura negli USA.

10/11/2017 - Alpinismo
Alpinismo radicale in Baffelan Il 21 ottobre 2017 Leonardo Meggiolaro, insieme a Matteo Maran, ha realizzato la seconda ripetizione di Alpinismo Radicale, la via aperta nel 1999 da Alberto Peruffo e Alberto Urbani sulla parete Est del Monte Baffelàn (Piccole Dolomiti). Il racconto di Leonardo Meggiolaro.

20/10/2017 - Alpinismo
Atommyco in Val d'Ambiez: nuova via di Andrea Simonini nelle Dolomiti di Brenta Intervista a Andrea Simonini dopo l’apertura di Atommyco (8a+ max, 7a obbligatorio, 245 m), una nuova via d’arrampicata sulla Cima d’Agola (2960 m) in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta.

03/10/2017 - Arrampicata
La Falesia dei Ciclopi al Monte Cimo. Di Rolando Larcher Rolando Larcher presenta la bellissima Falesia dei Ciclopi situata sulla parete Scoglio dei Ciclopi del Monte Cimo (Val d'Adige). 50 vie d'arrampicata sportiva dal 6b+ all’ 8b+.

21/09/2017 - Alpinismo
Spes Ultima Dea, nuova via d'arrampicata al Crozzon di Brenta Il report di Alessandro Beber che in tre giorni tra il 2012 e 2016 insieme a Gianni Canale ha aperto 'Spes Ultima Dea', una nuova via d'arrampicata al Crozzon di Brenta, Dolomiti di Brenta.

07/09/2017 - Arrampicata
Gabriele Moroni ripete 29dots, grande boulder highball in Valle dell'Orco Intervista a Gabriele Moroni che sabato in Val Noasca (Valle dell'Orco) si è aggiudicato la prima ripetizione di 29 dots, l’altissimo boulder highball liberato nel 2015 dal climber austriaco Bernd Zangerl.

31/08/2017 - Arrampicata
Sardegna news #24: nuovi settori d'arrampicata ad Ulassai Aggiornamenti da Ulassai in Sardegna dove alla Torre dei Venti ora ci sono 40 vie d'arrampicata sportiva dal 5b al 8b/b+. Di Maurizio Oviglia.

30/08/2017 - Arrampicata
Torrione Cecilia in Grigna e la nuova via Mauro delle montagne Giovanni Chiaffarelli racconta l’apertura insieme a Federico Montagna e Luca Bozzi di 'Mauro delle montagne' (6c+, 80m), una via tentata negli anni settanta da Aldo Anghileri alla parete NO di Torrione Cecilia in Grigna.

04/07/2017 - Alpinismo
Arrampicata tra passato e presente: Gli Apprendisti Stregoni, prima libera Il 26 giugno Maurizio Oviglia, accompagnato da Cecilia Marchi ha liberato la via Apprendisti Stregoni alla Torre di Gandalf, nel Vallone di Sea, da lui stesso aperta con Isidoro Meneghin, Daniele Caneparo e Giorgio Rocco il 5 dicembre 1983. Originariamente la via presentava difficoltà di VI/A4. Le difficoltà massime in...

14/06/2017 - Arrampicata
Rivoluzione, il primo 9a di Lumignano per Mauro Dell'Antonia Arrampicata sportiva: il report di Mauro Dell'Antonia che lo scorso maggio nella falesia di Lumignano (VI) ha liberato la via ''Rivoluzione', per la quale il 51enne climber veneziano propone il grado di 9a che, se confermato, ne farebbe la via più difficile della storica area di arrampicata dei Colli Berici.

15/05/2017 - Arrampicata
Perché non richiodare, oltre che a chiodare nuove vie d'arrampicata? Di Maurizio Oviglia Arrampicata e sicurezza: Maurizio Oviglia esamina la necessità di richiodare vecchie vie d'arrampicata che mostrano segni di invecchiamento e pericolo.

09/05/2017 - Arrampicata
L'arrampicata nella falesia di Bagnasco, o della chiusura di un cerchio. Di Giovanni Massari Negli ultimi anni la storica falesia piemontese di Bagnasco è stata interamente rivista, richiodata e rigradata. Giovanni Massari prende spunto da questo sviluppo per tracciare la storia dell'arrampicata sportiva in questo luogo guardando anche al suo futuro.

17/04/2017 - Arrampicata
Cengia Giradili, la panoramica nuova falesia in Sardegna Richard Felderer introduce la nuova falesia Cengia Giradili ai piedi della famosa Punta Giradili a Baunei in Sardegna. 22 nuovi tiri dal 5b al 8b in un contesto panoramico di grande bellezza.

14/03/2017 - Arrampicata
Valle del Sarca e la nuova via d'arrampicata Via Obliquando Simone Navarini presenta la Via Obliquando (7b+/A0, 180m), una nuova via d’arrampicata aperta sulla parete Lon in Valle del Sarca (TN) a più riprese e dal basso insieme a Nicola Cont, Alessandro Forti, Martin Giovanazzi e Elio Mazzalai. Tutti vivono nei dintorni di Trento e hanno dai 20 ai 22...

13/02/2017 - Arrampicata
Solarium, il nuovo settore d'arrampicata alla Corna Rossa di Bratto Luca Passini presenta il nuovo settore Solarium nella falesia d'arrampicata sportiva Corna Rossa sopra Bratto, in Val Seriana. Una piccola gemma su una parete di roccia perfetta, scovata dall'instancabile Gianni Tomasoni e chiodata con il contributo del Gruppo Ragni di Lecco.
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata