Sardegna news #24: nuovi settori d'arrampicata ad Ulassai

Aggiornamenti da Ulassai in Sardegna dove alla Torre dei Venti ora ci sono 40 vie d'arrampicata sportiva dal 5b al 8b/b+. Di Maurizio Oviglia.
1 / 5
Ulassai, Sardegna: Rolando Larcher su La Vela del Cielo (7a+)
Maurizio Oviglia

E’ ancora Ulassai il sito dell’isola di arrampicata sportiva che fa più parlare di sé negli ultimi anni. Sulle pareti nei dintorni del piccolo villaggio ci sono molte novità, la chiodatura di nuovi itinerari e settori procede costante. E’ stato creato inoltre un sito, www.outdoorulassai.com, che aggiorno ogni mese con le ultime novità e settori, il tutto a portata di un click e assolutamente free.

In questa estate rovente è diventato finalmente popolare il settore della Torre dei Venti che avevo iniziato a chiodare sin dal 2005. Il settore beneficia infatti di una piacevole brezza proveniente dal mare che rende possibile scalare anche quando le temperature sono decisamente superiori, come questa estate, ai 30 gradi. Uno dei rari settori estivi della Sardegna!

Negli ultimi anni le vie della Torre si sono triplicate e ultimamente sono state liberate anche alcune vie molto difficili. Mondo in Fuga, che avevo chiodato nel 2014, è stata liberata da Ruben Beckers e proposta 8b. Recentemente è stata ripetuta anche da Jolly Lamberti e dal giovante Alessandro Larcher e confermata come un 8b "facile" o, per chi preferisce i mezzi gradi, 8a+/8b. Appena a sinistra di questa Rolando Larcher ha chiodato un progetto più difficile prontamente liberato (in 3 giri) dal figlio Alessandro e valutato 8b/8b+. Il nome, anche questo ispirato alle opere artistiche di Maria Lai, è Mondo Incandescente.

In vacanza insieme a Rolando c’era anche il mitico Zio Tibia, chiodatore di lungo corso che tante vie ha regalato ad Arco. Beh, non è stato con le mani in mano ed ha aperto un intero nuovo settore sulla destra con tiri di stile più di continuità, sicuramente rari sui tacchi di Jerzu ed Ulassai. Non mancheranno di riscuotere successo nelle prossime stagioni. Ai chiodatori "storici" Gianluca Piras e Maurizio Oviglia si devono il secondo tiro di Un filo nella Notte (7c, liberato da Paolo Contini) e Utopia (7c, chiodato e liberato da Maurizio Oviglia) più altre novità. Le vie del settore Zio Tibia sono invece tutte state liberate da Rolando Larcher.

Ecco l’elenco aggiornato di tutte le vie della torre ricordando che i tracciati di tutti i settori, la paternità dei tiri e le prime libere, li trovate sul sito www.outdoorulassai.com

PARETE SUD – EST
1 – TENENDO PER MANO IL SOLE, 25 m, (5c+)
2 – CATTURANDO SPIRITELLI, 25m, (7a+)
3 – DIARIO INTIMO, 25m, (6b, 6b+ ext)
4 – UTOPIA, 25m (7c) – FA M. Oviglia (2016)
5 – L’ALA DEL VENTO, 25m, (7b+) – FA M. Oviglia (2016)
6 – TENENDO PER MANO L’OMBRA, 30m,  (7b)
7 – ALL’ORIZZONTE AZZURRO, 25m,  (6b+)
8 – AL VARIAR DELLA LUNA, 30m, (7a)
9 – ANSIA D’INFINITO, 30m,  (7a)
10 – MARIA PIETRA, 25m, (6a+, 6b ext)
11 – MISURANDO L’INFINITO, 20m,  (6c+)
12 – LE PAROLE PRIGIONIERE, 20m (7a)
13 – FILANDO STUPORE NEL CIELO, 40m (6c, 7b, ext)
14 – LO SCIALLE DELLA LUNA, 40m, (6c+)
15 – IN VISTA DI ALTRI CIELI, 20m (7b soft)
16 – RICUCIRE IL MONDO, 20m (6c+)
17 – LA VELA DEL CIELO, 30m, (7a+)

PARETE NORD -EST
18 – MONDO INCANDESCENTE, 35m, (8b/8b+)
19 – MONDO IN FUGA, 35m, (8a+/8b)
20 – GEOGRAFIA,  35m, (7c)
21 – CUORE MIO,  30m –  (7a+)
22 – FIABE INTRECCIATE,  30m – (7b)
23 – MAPPA CELESTE, 37m (7a/7a+)
24 – QUANTI MARI NAVIGARE,  27m, (6c)
25 – CURIOSAPE,  20m, (6c+ hard)
26 – LA FUGA DELLA CAPRETTA,  20m (6b/c)
27 – IL CACCIATORE DI NULLA  (trad), 95m, (5c, 6b+, 6c, 4b)
28 – IL SASSO, 20m  (6a+)
29 – IL VOLO DELL’OCA, 20m  (5c+)
30 – CREANDO SPAZI NUOVI , 20m  (5c+)
31 – ERRANDO, 20m  (5b)
32 – UN FILO NELLA NOTTE, 20m (5c, 7c)
33 – ROBUSTA ANIMA MIA, 35m (7a+)
34 – LA CASA DELLE INQUIETUDINI, 35m (6c)
35 – UN MONDO DI TRAME, 40m (6c+ hard)
36 – DAL SEGNO ALLO SPAZIO, 35m (7b+)
37 – DAL PANE AL SASSO, 35m (7b)
38 – LA NOTTE DEI MONDI SCUCITI, 35m (7a+)
39 – STORIA UNIVERSALE, 35m (7b+)
40 – VERDE COPRENTE, 35m (7c/7c+)

Maurizio Oviglia (CAAI)
Ringrazio Rolando Larcher per le informazioni.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti