6260 News trovate

27/01/2021 - Alpinismo
Emozioni invernali nella Val delle Seghe nelle Dolomiti di Brenta Il report della guida alpina Franco Nicolini che insieme a Davide Galizzi ha aperto 'Solo per tipi Tosti' e 'Majmbu il custode della teleferica', due nuove vie di ghiaccio e misto appena sopra il Rifugio Croz dell’Altissimo, in Val delle Seghe nel gruppo di Brenta. Inoltre, la scheda della 'Linea...

26/01/2021 - Alpinismo
Cascata Toboga alla Pala delle Masenade, Moiazza, Dolomiti Salita il 16 gennaio da Gianni Del Din e Otello De Toni, la Cascata Toboga alla Pala delle Masenade in Moiazza (Dolomiti) è la versione invernale della omonima via estiva aperta nel 1989 da Giuliano De Marchi e Anna Sommavilla. Il report di Del Din e la scheda a cura...

26/01/2021 - Arrampicata
Dottor Kelios Bonetti: l'infiammazione nel climber. Le cause, come gestirla, curarla e prevenirla In questo video il Dottor Kelios Bonetti, esperto in patologia arrampicatoria, parlerà dell'infiammazione nel climber.

26/01/2021 - Alpinismo
Sul Monte Croce Matese, Appennino, nuova via di misto di Riccardo Quaranta Sulla parete nord del Monte Croce Matese in Appennino la guida alpina Riccardo Quaranta, insieme a Michele Di Chiro e Antonio Patullo, ha aperto la via di misto Battle Hymn - Inno di Battaglia. Il report di Quaranta.

25/01/2021 - Ambiente
La valanga sul Rifugio Pian Dei Fiacconi e lo sfruttamento della Marmolada. Di Guido Trevisan Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Guido Trevisan, gestore da oltre 20 anni del rifugio Pian Dei Fiacconi in Marmolada, Dolomiti. Il rifugio era stato distrutto a dicembre da una valanga e la lettera intende sensibilizzare l'opinione pubblica sullo sfruttamento della montagna.

25/01/2021 - Alpinismo
Space Shuttle al Sass dla Lùesa, nuova via di ghiaccio e misto nelle Dolomiti Il report dell’alpinista della Val Venosta Markus Huber che insieme a Peter Zischg e Igor Griesmair ha aperto Space Shuttle, una nuova via di ghiaccio e misto sul Sass dla Lùesa, sopra il Passo Gardena nel gruppo di Sella nelle Dolomiti.

23/01/2021 - Alpinismo
Secret Kyrgyzstan di Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo Questa sera alle 20:00 la première del film Secret Kyrgyzstan che documenta la spedizione dei Ragni di Lecco Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo nella Ak-su Valley nel Pamir Alay, Kirghizistan, nel 2014.

22/01/2021 - Alpinismo
All'Altare della Neviera del Monte Sirente la nuova via di Luca Gasparini e Cristiano Iurisci Il racconto di Luca Gasparini che insieme a Cristiano Iurisci ha aperto Aram Ducis, una via di misto sulla nord dell'Altare della Neviera (Monte Sirente, Appennino Centrale).

22/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
La linea perfetta sul Monte Reit. Di Paolo Marazzi Paolo Marazzi racconta la prima discesa con gli sci della parete SO del Monte Reit sopra Bormio, effettuata il 7 gennaio 2021 insieme a Giuliano Bordoni e Bruno Mottini.

21/01/2021 - Ambiente
I pipistrelli ai tempi del Covid Firmato da Paolo Agnelli, socio La Venta e zoologo de La Specola a Firenze, proponiamo questo articolo sui pipistrelli, come esempio di biodiversità da tutelare. Una voce importante che contribuisce a dare una corretta informazione e divulgazione scientifica, soprattutto in questo periodo di caos dovuto al Covid.

21/01/2021 - Libri-stampa
Il gioco del ripido e dell’esplorazione in Appennino La recensione di Alberto Sciamplicotti del libro Skialp tra Gran Sasso e Sibillini, Appennino ripido ed esplorativo vol.1, scritto da Cristiano Iurisci, Fabrizio De Angelis, Rinaldo Le Donne (Edizioni Versante Sud, 2020).

16/01/2021 - Alpinismo
K2: gli alpinisti Nepalesi si aggiudicano la storica prima salita invernale Oggi, sabato 16 gennaio 2021, alle 16:58 local time, 10 alpinisti Nepalesi hanno completato l’ambitissima prima salita invernale del K2, la seconda montagna più alta della terra e l’ultimo degli 8000 ad essere salito nella stagione più fredda. Ne ha dato notizia dal Campo base Chhang Dawa Sherpa. Gli alpinisti...

15/01/2021 - Alpinismo
Narsil di Simon Chatelan e Nicolas Jaquet alla Breitwangflue, Kandersteg Alla Breitwangfluh (Kandersteg, Svizzera) Simon Chatelan e Nicolas Jaquet hanno aperto la via di misto Narsil (M10 WI5+). Il report di Chatelan.

14/01/2021 - Alpinismo
Etienne Bernard, addio al giovane alpinista della Val di Fassa Ieri sul Pordoi (Dolomiti) è scomparso travolto da una valanga Etienne Bernard, 27enne maestro di sci, guida alpina ed alpinista della Val di Fassa.

13/01/2021 - Arrampicata
Florian Riegler libera Skinwalker, difficile fessura d’arrampicata trad a Bolzano Il climber altoatesino Florian Riegler ha liberato Skinwalker, una difficile fessura d’arrampicata trad alle porte di Bolzano. Il suo report.

13/01/2021 - Interviste
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia Intervista al climber torinese Stefano Ghisolfi che venerdì 8 gennaio ha liberato la via d’arrampicata sportiva più difficile d’Italia, il 9b/+ di Erebor nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco.
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.