392 News trovate

Hai cercato: lavaredo
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, 3800 trail runner sui sentieri delle Dolomiti
23/06/2021 - Competizioni
La Sportiva lavaredo Ultra Trail, 3800 trail runner sui sentieri delle Dolomiti
Tra il 24 ed il 27 giugno va in scena la quattordicesima edizione della La Sportiva lavaredo Ultra Trail. Quattro giornate di gare con partenza a Cortina d’Ampezzo, all’ombra di Cristallo e Tofane, Sorapiss e Tre Cime di lavaredo, Pomagagnon e Croda Rossa, Croda da Lago e Averau.
Andrea Lanfri sul Gran Sasso d’Italia nel progetto From Coast to Coast
22/06/2021 - Alpinismo
Andrea Lanfri sul Gran Sasso d’Italia nel progetto From Coast to Coast
Il report dell’atleta paralimpico lucchese Andrea Lanfri che domenica 13 giungo nell’ambito del suo progetto 'From 0 to 0' ha salito il Gran Sasso d’Italia partendo da Montesilvano sulle sponde dell’Adriatico e concludendo il viaggio a Ladispoli sul Mar Tirreno. Oltre 300km non stop, inclusa la salita al Corno Grande...
Dolorock Climbing Festival 2021, a luglio la festa dell'arrampicata nelle Dolomiti
06/06/2021 - Eventi
Dolorock Climbing Festival 2021, a luglio la festa dell'arrampicata nelle Dolomiti
Ritorna il Dolorock Climbing Festival e per l’ottava edizione della festa dell’arrampicata nelle Dolomiti gli organizzatori hanno ideato una nuova formula: non più un giorno specifico, ma tutto il mese di luglio per arrampicare nella Valle di Landro.
Paralpinismo: il nuovo che avanza. Di Marco Milanese
07/04/2021 - Alpinismo
Paralpinismo: il nuovo che avanza. Di Marco Milanese
La guida alpina Marco Milanese, esperto di parapendio e volo con la tuta alare, parla di una forma di alpinismo che sta prendendo sempre più piede: il paralpinismo. È uscito da poco il suo primo libro Volare le Montagne, con la prefazione di Mauro Corona, che sarà presentato in diretta...
Barbara Zangerl esplosiva su Sprengstoff, 9a a Lorüns in Austria
05/04/2021 - Arrampicata
Barbara Zangerl esplosiva su Sprengstoff, 9a a Lorüns in Austria
Alla falesia Lorünser Wändle in Austria Barbara Zangerl ha effettuata la prima ripetizione del 9a Sprengstoff, liberato da Jacopo Larcher nel novembre 2020.
Sébastien Berthe ripete Tarragó in giornata a Montserrat in Spagna
30/03/2021 - Arrampicata
Sébastien Berthe ripete Tarragó in giornata a Montserrat in Spagna
Il belga Seb Berthe ha ripetuto in un solo giorno Tarragó (240m, 8b+) a Montserrat in Spagna.
Le montagne in 3D di Territoriotipo
11/03/2021 - Alpinismo
Le montagne in 3D di Territoriotipo
Sfruttando l’innovazione tecnologica, il progetto Territoriotipo costruisce modelli fisici 3D ad alta definizione delle montagne più famose delle Alpi. I dettagli sono stupefacenti e frutto di dati open source.
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines
01/03/2021 - Interviste
Alex Buisse e i suoi poster di montagna Mont Blanc Lines
Intervista al fotografo francese Alex Buisse riguardante Mont Blanc Lines, il suo progetto di creare poster per l’arrampicata e l’alpinismo di alcune delle montagne più famose del mondo.
Due spettacolari cascate di ghiaccio in Val Rienza di fronte alle Tre Cime di Lavaredo
08/02/2021 - Alpinismo
Due spettacolari cascate di ghiaccio in Val Rienza di fronte alle Tre Cime di lavaredo
Le guide alpine altoatesine Manuel e Martin Baumgartner hanno aperto Eisradius e Last Minute, due nuove cascate di ghiaccio in Valle della Rienza (Valle di Landro) con spettacolare vista sulle Tre Cime di lavaredo 'probabilmente uno dei panorami più belli delle Dolomiti.' Il report di Manuel Baumgartner.
Sébastien Berthe sale il suo primo 9a+, Super-Crackinette a St. Leger
20/11/2020 - Arrampicata
Sébastien Berthe sale il suo primo 9a+, Super-Crackinette a St. Leger
Il report del climber belga Seb Berthe che a Saint-Léger-du-Ventoux ha salito il suo primo 9a+, Super-Crackinette. Il successo arriva dopo un’estate da incorniciare su alcune vie di più tiri tra le più difficili delle Alpi.
Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero
06/11/2020 - Libri-stampa
Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero
E' uscito per Cierre edizioni 'Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero', il libro di Paolo Francesco Zatta che, ripercorrendo la vita e le salite della grande guida alpina e dolomitista, traccia un grande affresco di un'epoca e dà un contributo importante alla storia dell'alpinismo nelle Dolomiti....
Barbara Zangerl ripete Greenspit in Valle dell’Orco
15/10/2020 - Arrampicata
Barbara Zangerl ripete Greenspit in Valle dell’Orco
La climber austriaca Barbara Zangerl è diventata la prima donna a scalare Greenspit, la difficile via trad aperta da Didier Berthod in Valle dell'Orco, Italia.
Space Vertigo alle Tre Cime di Lavaredo, i dettagli di Alessandro Baù
02/10/2020 - Alpinismo
Space Vertigo alle Tre Cime di lavaredo, i dettagli di Alessandro Baù
Alessandro Baù dà tutti i dettagli di Space Vertigo, la difficile nuova via alla Cima Ovest delle Tre Cime di lavaredo, Dolomiti, aperta e liberata insieme alle altre due guide alpine Claudio Migliorini e Nicola Tondini.
Ricordando Kurt Albert, leggenda dell’arrampicata e padre della rotpunkt
28/09/2020 - Arrampicata
Ricordando Kurt Albert, leggenda dell’arrampicata e padre della rotpunkt
Esattamente 10 anni fa è morto all’età di 56 anni la leggenda dell'arrampicata tedesca Kurt Albert. A lui si deve la filosofia della rotpunkt, inventata nel Frankenjura nel 1975 e considerata lo standard per l’arrampicata sportiva, nonché sulle numerose e importanti vie d’arrampicata sulle grandi pareti del mondo.
Backstage alla Cima Piccola di Lavaredo per Simon Gietl e Vittorio Messini
26/09/2020 - Alpinismo
Backstage alla Cima Piccola di lavaredo per Simon Gietl e Vittorio Messini
Nella primavera del 2019 Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Backstage, una via d’arrampicata di 350m con difficoltà fino a VIII+/R3 sulla parete sud della Cima Piccola, Tre Cime di lavaredo, Dolomiti. Il report di Messini.
Space Vertigo liberata alla Cima Ovest di Lavaredo da Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
18/09/2020 - Alpinismo
Space Vertigo liberata alla Cima Ovest di lavaredo da Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
Le tre guide alpine Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini hanno liberato ciascun tiro di Space Vertigo, la via da loro aperta sulla Cima Ovest di lavaredo, Tre Cime di lavaredo, Dolomiti.

Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti