753 News trovate

27/07/2021 - Alpinismo
Rick Allen perde la vita sul K2 Il 68 enne alpinista scozzese Rick Allen ha perso la vita durante un tentativo di aprire una nuova via sul K2. Nel 2012 insieme a Sandy Allan aver compiuto la storica prima traversata della lunghissima cresta Mazeno Ridge sul Nanga Parbat.

24/06/2021 - Eventi
Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy approda nel Nord Est Gli appuntamenti della prossima settimana con il Banff Mountain Film Festival World Tour: lunedì 28 giugno a Bassano e Padova, martedì 29 giugno a Vicenza e Belluno, mercoledì 30 giugno a Verona e Treviso, giovedì 1 luglio a Monza e Rovereto, venerdì 2 e sabato 3 luglio a...

14/06/2021 - Eventi
Il viaggio del Banff 2021 parte oggi da Milano Questa sera la premiere a Milano del Banff Mountain Film Festival Italy 2021. Nel tour italiano i migliori film di montagna, di sci, alpinismo, freeride, arrampicata e mountain bike. Come sempre i biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it

04/06/2021 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy 2021: inizia la nona edizione del tour italiano Il 14 giugno da Milano prende il via con 11 nuovi film la 9° edizione del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy. Per la prima volta quest’anno, gli eventi del Banff Tour verranno ospitati anche in arene open air in diverse città d’Italia. I biglietti di queste...

20/05/2021 - Alpinismo
Kangchung Shar parete nord, la prima salita di Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák Gli alpinisti cechi Jaroslav Bánský e Zdeněk Hák hanno completato la prima traversata del Kangchung Shar (6030 m) in Nepal. Hanno scalato la parete nord della montagna fino al colle che separa Kangchung Shar e Cholo, poi hanno seguito la cresta NO fino in cima, per ritornare alla sella e...

11/05/2021 - Alpinismo
Andrea Lanfri live su Instagram oggi alle 20:00 Martedì 11 maggio alle ore 20:00 sul canale Instagram Ferrino l’intervista in live streaming con Andrea Lanfri, alpinista, esploratore ed ex atleta della nazionale paralimpica italiana.

10/05/2021 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet al Trento Film Festival: un passo alla volta senza scoraggiarsi mai La serata conclusiva di 'Dirette di montagna' al 69° Trento Film Festival ha visto i due alpinisti friulani Nives Meroi e Romano Benet dialogare con Hervé Barmasse sulle loro imprese straordinarie. Il racconto di Monica Malfatti.

09/05/2021 - Libri-stampa
Mia Sconosciuta di Marco Albino Ferrari vince il Premio ITAS del Libro di Montagna Al 69° Trento Film Festival sono stati decretati i vincitori del Premio ITAS del Libro di Montagna. A vincere la 47° edizione del concorso letterario che celebra la montagna in tutte le sue forme è stata Mia Sconosciuta di Marco Albino Ferrari. Gli altri libri premiati: Memorie della foresta di...

08/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 9: i Premi ufficiali, e il Pianeta Terra protagonista Il Trento Film Festival si avvia alla sua conclusione: sabato alle 20.30 si terrà il Gala di premiazione con la consegna dei Premi ufficiali della 69. edizione del Festival e del 47. Premio ITAS del Libro di Montagna. Conduce la serata la giornalista Maria Concetta Mattei. Il Pianeta Terra invece...

07/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 8: il fascino dei lunghi cammini Venerdì 7 maggio il Sentiero Italia CAI sarà protagonista della Serata Evento del Trento Film Festival, con Vincenzo Torti, Erri De Luca, Antonio Montani, Paolo Paci, Francesco Cappellari e Anna Sustersic. Nel pomeriggio Marco Confortola presenta il suo ultimo libro, mentre al mattino Franco Nicolini e Diego Giovannini raccontano il...

06/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 7: Cesare Maestri, Nives Meroi, Romano Benet e il grande alpinismo di ieri e oggi Giovedì 6 maggio al Trento Film festival sarà protagonista il grande alpinismo di ieri e di oggi: al mattino un ricordo dell’indimenticabile Cesare Maestri, nel pomeriggio la consegna del Premio 'Chiodo d’oro' SOSAT e la proiezione al Multisala Modena del film My Upside Down World con la climber Angelika Rainer....

15/04/2021 - Alpinismo
Andrea Lanfri: From 0 to 0 live nella Giornata Mondiale contro la Meningite Sabato 24 aprile nella Giornata Mondiale contro la Meningite l'atleta paralimpico ed alpinista italiano Andrea Lanfri percorrerà il tragitto da Marina di Pisa al Monte Serra e ritorno, no stop, alternando corsa e bicicletta. L'impresa sarà trasmessa live sui suoi canali social.

08/04/2021 - Eventi
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digitale e 100 film all’insegna della diversità, l’80% in anteprima, accessibili dal 30 aprile al 16 maggio sulla piattaforma online.trentofestival.it.

20/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Addio a Luca Pandolfi Il 17 marzo è scomparso lo snowboarder Luca Pandolfi, travolto da una valanga a Flassin di Saint-Oyen in Valle d’Aosta. Conosciuto da tutti, era uno dei più forti ed amati snowboarder nel panorama internazionale.

16/03/2021 - Alpinismo
Alex Txikon, il tentativo invernale al Manaslu e il suo alpinismo L'alpinista basco Alex Txikon è da poco tornato da un tentativo di salire il Manaslu in inverno. Una spedizione senza la vetta ma che, ancora una volta, insegna a 'trovare un traguardo più importante oltre alla cima.'

15/03/2021 - Trekking
Omar Di Felice: in bici al campo base dell’everest oggi su Instagram Lunedì 15 marzo alle ore 19 sul canale Instagram Ferrino l’ex ciclista professionista Omar di Felice racconterà il viaggio in bici da Kathmandu al campo base dell’everest in Nepal: 19 giorni di pedalata, 1294 chilometri di percorso e 33630 metri di dislivello.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.