5082 News trovate

Hai cercato: rif
Il Sentiero Italia nel Parco dell’Etna: online il primo video del progetto Linea 7000
20/05/2021 - Trekking
Il Sentiero Italia nel Parco dell’Etna: online il primo video del progetto Linea 7000
Il Parco dell’Etna è il soggetto del primo video del progetto Linea 7000 di Gian Luca Gasca lungo il Sentiero Italia CAI per scoprire le più suggestive mete di trekking del nostro Paese, in maniera sostenibile: unicamente attraverso i mezzi pubblici.
Cima Brenta Alta e la Gola Nord-Est in chiave invernale. Di Francesco Salvaterra
19/05/2021 - Alpinismo
Cima Brenta Alta e la Gola Nord-Est in chiave invernale. Di Francesco Salvaterra
Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che, insieme a Piero Onorati e Manuela Farina, ha salito la Gola Nord-Est alla Cima Brenta Alta. Aperta nell’agosto del 1928, in condizioni invernali risulta una via interessante ma anche impegnativa in una degli angoli più belli delle Dolomiti di Brenta.
Rifugio Marinelli nelle Alpi Carniche: oltre 2500 firme in 24 ore contro la strada rotabile
18/05/2021 - Ambiente
Rifugio Marinelli nelle Alpi Carniche: oltre 2500 firme in 24 ore contro la strada rotabile
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Società Alpina Friulana (SAF) che, insieme a Legambiente Fvg, Italia Nostra e Cai Fvg, ha lanciato una petizione contro la realizzazione di una strada rotabile che porta allo storico rifugio Rifugio Marinelli, ai piedi del Monte Coglians nelle Alpi Carniche. La strada sostituirebbe la...
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria
18/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Civetta, Pelmo, Antelao e Tofana di Rozes: le 56 ore nelle Dolomiti di Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria
Dal 24 al 26 aprile le due aspiranti guide alpine Matteo Furlan e Giovanni Zaccaria hanno salito nelle Dolomiti: il Civetta, il Pelmo, l'Antelao e la Tofana di Rozes. Un giro di circa 9000 metri di dislivello effettuato in 56 ore a piedi e con gli sci, non per fare...
I Premi del Pubblico del Trento Film Festival a Climbing Iran e La casa rossa
17/05/2021 - Eventi
I Premi del Pubblico del Trento Film Festival a Climbing Iran e La casa rossa
Si è chiusa ieri la piattaforma online del Trento Film Festival 2021 con quasi 46mila le visioni dei film in streaming e oltre 10 mila gli utenti registrati. Il Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari è andato a Climbing Iran, il film di Francesca Borghetti sulla climber...
Eva Hammelmüller e Cesar Grosso a Massone scalano Underground
17/05/2021 - Arrampicata
Eva Hammelmüller e Cesar Grosso a Massone scalano Underground
La climber austriaca Eva Hammelmüller e il climber brasiliano Cesar Grosso nella falesia di Massone, ad Arco (TN), hanno ripetuto Underground, la via d'arrampicata sportiva gradata 9a liberata da Manfred Stuffer nel 1998.
Due belle salite in Valle dell’Orco per Jacopo Larcher e Barbara Zangerl
14/05/2021 - Arrampicata
Due belle salite in Valle dell’Orco per Jacopo Larcher e Barbara Zangerl
Durante una visita lampo in Piemonte Jacopo Larcher, arrampicando insieme a Barbara Zangerl, si è aggiudicato due importanti prime ripetizioni sul ruvido granito della Valle dell’Orco: la via di più tiri Angels and Demons sul Caporal e il boulder highball Grenzenlos.
Bietschorn parete SO, prima discesa per Paul Bonhomme, Vivian Bruchez e Gilles Sierro
14/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Bietschorn parete SO, prima discesa per Paul Bonhomme, Vivian Bruchez e Gilles Sierro
Il 9 maggio 2021 tre guide alpine: Paul Bonhomme, Vivian Bruchez e Gilles Sierro, hanno effettuato la prima discesa della parete sudest del Bietschorn nel Valais in Svizzera.
Sassopiatto, Hermann Comploj scia una nuova variante sulla parete nordest
13/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Sassopiatto, Hermann Comploj scia una nuova variante sulla parete nordest
Il report della guida alpina Hermann Comploj che a pochi giorni dalla prima discesa sul Col Turont in Vallunga ha aperto in solitaria una nuova variante di discesa con gli sci lungo la parete nordest del Sassopiatto (2958 m), Dolomiti.
Riccardo Milani è il nuovo presidente del Gruppo Alpinistico Gamma Lecco
13/05/2021 - Alpinismo
Riccardo Milani è il nuovo presidente del Gruppo Alpinistico Gamma Lecco
Nel corso dell’assemblea annuale il Gruppo Alpinistico Gamma Lecco ha rinnovato il volto del suo direttivo, eleggendo Riccardo Milani nuovo presidente e Claudio Cendali, Roberto Chiappa, Marco Corti, Michele Frigerio, Rocco Ravà e Mario Valsecchi consiglieri. Tra i principali obiettivi dello storico gruppo lecchese, creato nel 1978, la riqualificazione delle...
Al Trento Film Festival presentato il primo volume del Sentiero Italia CAI
12/05/2021 - Libri-stampa
Al Trento Film Festival presentato il primo volume del Sentiero Italia CAI
Venerdì scorso al Trento Film Festival è stato presentato il primo volume del Sentiero Italia CAI. La creazione e la mappatura di un unico cammino che attraversa tutte le regioni d'Italia per oltre 7600 km è un sogno durato quarant'anni, realizzato grazie ad uno sforzo congiunto del Club Alpino...
Andrea Lanfri live su Instagram oggi alle 20:00
11/05/2021 - Alpinismo
Andrea Lanfri live su Instagram oggi alle 20:00
Martedì 11 maggio alle ore 20:00 sul canale Instagram Ferrino l’intervista in live streaming con Andrea Lanfri, alpinista, esploratore ed ex atleta della nazionale paralimpica italiana.
Aldo Valmassoi firma nelle Dolomiti la prima discesa della nord del Cristallo di Mezzo
11/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Aldo Valmassoi firma nelle Dolomiti la prima discesa della nord del Cristallo di Mezzo
Lo sciatore Aldo Valmassoi ha effettuato in solitaria la prima discesa dalla parete nord del Cristallo di Mezzo nelle Dolomiti. Il report di Valmassoi.
Brittany Goris in libera sulla Salathé Wall di El Capitan, Yosemite
10/05/2021 - Alpinismo
Brittany Goris in libera sulla Salathé Wall di El Capitan, Yosemite
La climber statunitense Brittany Goris ha effettuato una delle rare salite in libera della Salathé Wall su El Capitan nello Yosemite, USA.
Nives Meroi e Romano Benet al Trento Film Festival: un passo alla volta senza scoraggiarsi mai
10/05/2021 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet al Trento Film Festival: un passo alla volta senza scoraggiarsi mai
La serata conclusiva di 'Dirette di montagna' al 69° Trento Film Festival ha visto i due alpinisti friulani Nives Meroi e Romano Benet dialogare con Hervé Barmasse sulle loro imprese straordinarie. Il racconto di Monica Malfatti.
Claudia Ghisolfi grandissima su Noia 8c+ ad Andonno
09/05/2021 - Arrampicata
Claudia Ghisolfi grandissima su Noia 8c+ ad Andonno
La 24enne climber torinese Claudia Ghisolfi nella falesia di Andonno ha ripetuta Noia, il mitico 8c+ liberato da Severino Scassa nel 1993.

Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti