Claudia Ghisolfi grandissima su Noia 8c+ ad Andonno

La 24enne climber torinese Claudia Ghisolfi nella falesia di Andonno ha ripetuta Noia, il mitico 8c+ liberato da Severino Scassa nel 1993.
1 / 2
Claudia Ghisolfi chiude Noia 8c+ ad Andonno
Enrico Veronese

Sabato 8 maggio Claudia Ghisolfi ha dato una prova magistrale di grinta e determinazione salendo Noia ad Andonno, il primo 8c+ d'Italia liberato da Seve Scassa il 14 febbraio del 1993 e ancora oggi un importante banco di prova per l'elite mondiale.

Fino a ieri, nei suoi quasi trent'anni di esistenza, la via era stata ripetuta soltanto una volta da una donna, precisamente 20 anni fa dalla basca Josune Bereziartu. Ora è stata la più giovane dei fortissimi fratelli Ghisolfi a concatenare questi estenuanti 65 movimenti che avevano portato non soltanto un nuovo grado di difficoltà in Italia, ma anche una nuova concezione di resistenza pura.

Esattamente come Marcello Bombardi che giovedì è venuto a capo di Lapsus, la 24enne ha iniziato a tentare la via nell'autunno scorso, a volte salendo in falesia con le racchette da neve per provare le sequenze. Dopo tre 8c tra il 2019 e il 2020 e, assolutamente da sottolineare, un 8a+ flash in Frankenjura nel 2017, ieri è arrivata questa ambita rotpunkt. Su una delle vie sportive più importanti del paese. Grandissima.

Claudia Ghisolfi ringrazia gli sponsor: E9, CampSCARPA




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti