4370 News trovate

Hai cercato: Cina
Campitello Matese e il meeting di dry-tooling in Molise
06/02/2020 - Alpinismo
Campitello Matese e il meeting di dry-tooling in Molise
Il report di Riccardo Quaranta sulla ottava edizione del meeting di dry-tooling e misto Febbre da Cavallo, svoltosi nell’omonima area di dry-tooling a Campitello Matese, Molise. Ospite d’onore: Ezio Marlier
Madre Tierra alla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti di Zoldo di Santiago Padrós e Diego Toigo
05/02/2020 - Alpinismo
Madre Tierra alla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti di Zoldo di Santiago Padrós e Diego Toigo
Il racconto di Santiago Padrós che il 30/01/2020 insieme a Diego Toigo ha completato una nuova via sulla Rocchetta Alta di Bosconero (2412m) nelle Dolomiti di Zoldo. La via di ghiaccio e misto si chiama Madre Tierra e il successo arriva dopo un primo tentativo effettuato insieme a Giovanni Andriano...
Niccolò Ceria e i boulder a Red Rock, USA
03/02/2020 - Arrampicata
Niccolò Ceria e i boulder a Red Rock, USA
Il report di Niccolò Ceria sul suo terzo viaggio di arrampicata a Red Rock, Nevada, USA, dove in un mese ha salito numerosi boulder tra i quali spiccano 'Squoze' (8C), 'Trieste' (8B+) e la prima salita del bellissimo blocco 'Fish Eye effect’.
Rochers de Gagnières, nuova via di misto nelle Alpi Chablais di Simon Chatelan e Nicolas Jaquet
03/02/2020 - Alpinismo
Rochers de Gagnières, nuova via di misto nelle Alpi Chablais di Simon Chatelan e Nicolas Jaquet
Il 25/01/2020 gli alpinisti Simon Chatelan e Nicolas Jaquet hanno aperto Fury Road (600m, M6 WI6 45°), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord delle Rochers de Gagnières, non lontano dalla catena del Dent du Midi nel massiccio delle Alpi Chablais in Svizzera. Il report di Chatelan.
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad
31/01/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad
La prima di tre puntate in cui Andrea Giorda ripercorre la storia dell’arrampicata in Valle Orco tra la fine degli anni ‘70 e l'inizio degli anni '80.
Parete dei Militi Ice. Due nuove vie di misto in zona Bardonecchia
31/01/2020 - Alpinismo
Parete dei Militi Ice. Due nuove vie di misto in zona Bardonecchia
Elio Bonfanti presenta due novità alla Parete dei Militi Ice nella Valle Stretta in Piemonte, frutto di anni di attesa e di un colpo di fortuna. La prima, Milit-ice, aperta dalla sua cordata composta anche da Marino Cuccotto, Francesco Vaudo, e la seconda, Couloir Grazie Pat, portata a termine dalla...
Fitz Roy, Supercanaleta e la straordinaria normalità della Patagonia. Di Fabrizio Della Rossa
31/01/2020 - Alpinismo
Fitz Roy, Supercanaleta e la straordinaria normalità della Patagonia. Di Fabrizio Della Rossa
Il racconto della guida alpina Fabrizio Della Rossa che, insieme al collega Carlo Cosi, ha salito il Fitz Roy in Patagonia lo scorso 22 gennaio lungo la storica via Supercanaleta.
Dolomice, il festival di arrampicata su ghiaccio a Sappada
30/01/2020 - Eventi
Dolomice, il festival di arrampicata su ghiaccio a Sappada
Dal 31 Gennaio al 2 Febbraio 2020 si terrà DolomICE, il Festival di ice climbing a Sappada nelle Dolomiti.
Denis Trento e le discese in zona Jorasses del Monte Bianco
30/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Denis Trento e le discese in zona Jorasses del Monte Bianco
Il racconto di Denis Trento delle sue discese con gli sci nella zona Jorasses del Monte Bianco: Canale est dell'Aiguille de Rochefort, Canale Ovest delle Petite Jorasses e Canale Ovest dalla spalla dell'Aiguille de Leschaux. Le discese, probabilmente nuove e sicuramente impegnative, sono state effettuate in solitaria.
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
24/01/2020 - Alpinismo
Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti
In 4 giorni e 40 ore complessive di arrampicata le due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno completato il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles. Una 'cresta Himalayana, sopra il cielo di casa.'
The Sand Rules, l'arrampicata sulle torri di arenaria della Repubblica Ceca
24/01/2020 - Arrampicata
The Sand Rules, l'arrampicata sulle torri di arenaria della Repubblica Ceca
Fabrizio Zampetti presenta il suo The Sand Rules, un documentario realizzato con Andrea Rizzi che esplora l'affascinante e tradizionale arrampicata sulle Torri di Arenaria della Repubblica Ceca e nel Parco Nazionale della Svizzera Sassone in Germania.
Zero Peones al Dente dei Camosci nelle Alpi Orobie Bergamasche
24/01/2020 - Alpinismo
Zero Peones al Dente dei Camosci nelle Alpi Orobie Bergamasche
La guida alpina Cristian Candiotto e il suo cliente Roberto Tommasetto hanno salito Via Zero Peones (M6+ 90° 130m), una probabile nuova via di misto sull’ Avancorpo del Dente dei Camosci in Valsassina / Valle Brembana, Alpi Orobie Bergamasche. Il report di Tommasetto
Nuova discesa da Punta Patrì di Paul Bonhomme
23/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Nuova discesa da Punta Patrì di Paul Bonhomme
La guida alpina francese Paul Bonhomme ha sciato Linea senza frontiere, una notevole nuova discesa sulla parete sud di Punta Patrì nel massiccio del Gran Paradiso. Il report di Bonhomme.
Simone Moro e Tamara Lunger, caduta in un crepaccio al Gasherbrum
20/01/2020 - Alpinismo
Simone Moro e Tamara Lunger, caduta in un crepaccio al Gasherbrum
Dopo una spaventosa caduta in un crepaccio, fortunatamente senza gravi conseguenze, è terminata la spedizione invernale di Simone Moro e Tamara Lunger al Gasherbrum I e II in Pakistan.
Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta
18/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta
Il 05/12/2019 Martin Giovanazzi e Vincenzo Mascaro hanno effettuato una probabile prima discesa sul versante NE del Monte Fibion nelle Dolomiti di Brenta, da loro chiamato Canale del Boomerang.
La traversata scialpinistica delle Orobie
17/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
La traversata scialpinistica delle Orobie
La traversata delle Orobie con gli sci, dal lago di Como a Carona di Valtellina, è stata percorsa per quattro volte dal 1971. Seguendo le orme di Angelo Gherardi, Franco Maestrini, Giuliano Dellavite, nella primavera 2018 Maurizio Panseri e Marco Cardullo hanno percorso ed allungato l'itinerario per un totale di...