4635 News trovate

27/05/2020 - Alpinismo
Una ripetizione della Cassin - Ratti alla Cima Ovest di Lavaredo. Di Carlo Cosi La storica Cassin - Ratti sulla parete Nord della Cima Ovest di Lavaredo nelle Dolomiti, aperta con due bivacchi dal 28-30 agosto 1935 da Riccardo Cassin e Vittorio Ratti, è una di quelle vie che hanno segnato la storia dell’arrampicata e l’alpinismo, non solo in Dolomiti. La Guida Alpina Carlo...

26/05/2020 - Alpinismo
Fissate le corde fino in vetta per la spedizione cinese che misurerà l’altezza dell’Everest È di poche ore fa la notizia che una squadra, di alpinisti al servizio della spedizione cinese impegnata per la misurazione dell’altezza dell’Everest, è riuscita a salire in vetta dal versante tibetano completando l’installazione delle corde fisse. Quella cinese è l’unica spedizione sulla montagna più alta della terra a causa...

26/05/2020 - Alpinismo
Vuelo de Fortuna a la Huasteca in Messico di Rolando Larcher e Alex Catlin Il racconto di Rolando Larcher e Alex Catlin dell’apertura e prima libera di Vuelo de Fortuna, una via d’arrampicata di circa 340 metri aperta dal basso nel 2019 su una fantastica parete nel Canyon de la Sandìa a la Huasteca, Monterrey, Messico.

25/05/2020 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti Sono cinque i finalisti selezionati per il 46° Premio ITAS del Libro di Montagna 2020, il premio letterario dedicato alle pubblicazioni in cui si celebra la montagna. I finalisti, selezionati tra un totale di 123 opere pervenute da 58 case editrici, sono: 'Ogre. Il settemila impossibile' di Doug Scott; 'Trail...

25/05/2020 - Arrampicata
Riparte il Concorso di chiodatura di vie d'arrampicata in Valle d’Aosta È stato indetto il quarto concorso di chiodatura ed elaborazione degli itinerari di arrampicata e valorizzazione del territorio Valle d’Aosta 2020. Novità di quest’anno il concorso fotografico. Termine ultimo il 10 ottobre 2020.

25/05/2020 - Alpinismo
L'arrampicata alla Rocca di Oratino in Molise La guida alpina Riccardo Quaranta presenta l'arrampicata alla Rocca di Oratino in Molise e cinque vie da lui aperte: Invidia, Metallica, Moonchild, Power e la Cresta della Rocca.

23/05/2020 - Arrampicata
Mayan Smith-Gobat, Ben Rueck e l’arrampicata nella valle Qingfeng, Cina Il video di Mayan Smith-Gobat, Ben Rueck, Liu Yongbang e Xiao Ting che aprono nuove vie nella valle del Qingfeng al confine con lo Zhangjiajie, il primo e più grande parco nazionale della Cina.

20/05/2020 - Arrampicata
La Fessura di Gianfri al Nid Des Hirondelles in Valgrisenche Il report di Marco Sappa che a maggio, insieme a suo fratello Mattia, ha aperto e liberato La Fessura di Gianfri, una difficile fessura di arrampicata trad nella storica falesia Nid Des Hirondelles in Valgrisenche, Valle d'Aosta. La via è dedicata al padre Gianfranco Sappa, Guida Alpina di Courmayeur, mancato...

19/05/2020 - Alpinismo
Arrampicata e alpinismo nella Baspa Valley in Himalaya per Hong, Larcher, Pou e Vanhee Il video della spedizione alpinistica di Matty Hong, Jacopo Larcher, Iker ed Eneko Pou, e Siebe Vanhee nella Baspa Valley, Himalaya, India.

18/05/2020 - Alpinismo
#BanffTalks: gran finale alle 19 con Jacopo Larcher e Barbara Zangerl Lunedì 18 maggio alle 19.00 si conclude la serie di interviste con alpinisti, climber, sciatori e ultra runner organizzata dal Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy. Per il gran finale appuntamento con i climber Jacopo Larcher e Barbara Zangerl.

18/05/2020 - Libri-stampa
Premio letterario Roberto Iannilli, al via la terza edizione L’Associazione alpinisti del Gran Sasso bandisce la terza edizione del Premio letterario ‘Roberto Iannilli’ per sottolineare l’aspetto culturale dell’avvicinarsi alla montagna e ricordare il suo Presidente caduto il 18 luglio 2016 con Luca D’Andrea sulla parete Nord del Monte Camicia. Scadenza delle domande 31 dicembre 2020, in giuria Alessandro Gogna...

14/05/2020 - Ambiente
Covid-19: le raccomandazioni del CAI per la ripresa delle attività in montagna Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano con le loro raccomandazioni per la ripresa delle attività in montagna.

13/05/2020 - Alpinismo
Ciao Berna! L'addio a Matteo Bernasconi Il 12 maggio è scomparso Matteo Bernasconi fortissimo alpinista, guida alpina, membro dei Ragni di Lecco. Nato nel 1982 e amato da tutti, il Berna è stato travolto da una valanga in Valtellina.

13/05/2020 - Alpinismo
Sul filo di cresta dal Gran Zebrù all'Ortles La guida alpina Alessio Miori presenta la traversata Gran Zebrù, Monte Zebru e Ortler, una cavalcata in quota sopra Solda 'non estrema, ma senza dubbio super estetica.'

12/05/2020 - Alpinismo
La salita del Cerro Castillo nella Patagonia Cilena Andrea Migliano racconta la salita, con Domenico Totani, del Cerro Castillo (2675m) in Cile. La montagna è situata nell'omonimo parco nazionale in un luogo poco conosciuto della Patagonia centrale. La loro è stata probabilmente la prima ripetizione in giornata di Psycho Calma, una via di circa 1000 metri.

11/05/2020 - Eventi
#BanffTalks con Carlo Alberto Cimenti oggi alle ore 19 Continua la serie di interviste #BanffTalks di Banff Italia: l'incontro virtuale questa sera alle ore 19 è con l'alpinista e sciatore Carlo Alberto Cala Cimenti.
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.