Premio letterario Roberto Iannilli, al via la terza edizione

L’Associazione Alpinisti del Gran Sasso bandisce la terza edizione del Premio letterario ‘Roberto Iannilli’ per sottolineare l’aspetto culturale dell’avvicinarsi alla montagna e ricordare il suo Presidente caduto il 18 luglio 2016 con Luca D’Andrea sulla parete Nord del Monte Camicia. Scadenza delle domande 31 dicembre 2020, in giuria Alessandro Gogna (presidente), Paolo Ascenzi, Renzo Bragantini, Germana Maiolatesi, Ilona Mesits, Alberto Osti Guerrazzi, Alberto Sciamplicott
1 / 53
Roberto Iannilli, Campo avanzato
Roberto Iannilli

L’Associazione alpinisti del Gran Sasso bandisce la terza edizione del Premio letterario biennale Roberto Iannilli, istituito nel 2016 e intitolato al suo presidente caduto il 19 luglio dello stesso anno con Luca D’Andrea sulla parete Nord del Monte Camicia, da assegnare a uno scritto non reso pubblico in precedenza né a mezzo stampa né in alcun altro modo.

Gli elaborati candidati al Premio devono sviluppare temi riguardanti l’alpinismo e il rapporto dell’uomo con la montagna mediante racconti reali o di fantasia o riguardanti la figura di uno o più alpinisti, ovvero mediante testi poetici, ovvero mediante saggi storici o filosofici o scientifici.

Non obbligatorio, sarà tuttavia oggetto di valutazione l’inserimento di evidenti riferimenti a gruppi montuosi dell’Appennino e in particolare del Gran Sasso. Ciascun partecipante può inviare un solo elaborato della lunghezza complessiva di non più di 60 mila battute.

Gli elaborati vanno inviati in formato digitale entro il 31 dicembre 2020 al recapito di posta elettronica premioiannilli@gmail.com per essere valutati in forma anonima da una Commissione giudicatrice presieduta da Alessandro Gogna e composta da Paolo Ascenzi, Renzo Bragantini, Germana Maiolatesi, Ilona Mesits, Alberto Osti Guerrazzi, Alberto Sciamplicotti.

L’Associazione alpinisti del Gran Sasso organizza entro il 30.6.2021 una serata di premiazione a Roma nella quale presenta il vincitore e gli altri quattro classificati della terza edizione del Premio. I premi consistono in una targa al vincitore e agli altri quattro classificati e nella pubblicazione in volume destinato alla vendita, distribuito e pubblicizzato a insindacabile cura e a spese dell’Associazione, dell’opera del primo ed eventualmente dei successivi classificati e di altri concorrenti. Pe la terza edizione sarà altresì attribuito al vincitore un premio di 2000 euro in ricordo di Elena.

Regolamento integrale e istruzioni per inviare gli elaborati nella pagina News del sito internet www.alpinistidelgransasso.it. Per ulteriori informazioni rivolgersi a premioiannilli@gmail.com.


- SCARICA IL REGOLAMENTO




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti