Roberto Iannilli, il ricordo dell'Associazione alpinisti del Gran Sasso in un libro

L'Associazione alpinisti del Gran Sasso ha dedicato a Roberto Iannilli un libro in cui molti suoi amici raccontano l'indimenticabile uomo e alpinista precipitato lo scorso luglio, insieme a Luca D'Andrea, dalla parete Nord del Monte Camicia.
1 / 42
Il libro dell'Associazione alpinisti del Gran Sasso dedicato a Roberto Iannilli scomparso, insieme a Luca D'Andrea, sulla parete Nord del Monte Camicia.
Associazione alpinisti del Gran Sasso

E' arrivato l'altro giorno, nel bel mezzo delle feste. Inatteso. E' solo un piccolo libro. Sulla copertina color amaranto ha come titolo solo un nome e un cognome: Roberto Iannilli. Basta e avanza per un piccolo tuffo al cuore. Ad inviarlo è l'Associazione alpinisti del Gran Sasso. La stessa di cui Roberto era il presidente. La stessa che ora gli dedica questo ricordo. Anzi questi ricordi, scritti a più mani. Sono piccole “memorie” che non puoi non scorrere, non leggere subito. Così ti capita di lasciarti trasportare e di ri-vederlo Roberto. Di ripensare alle tante cose che non hai capito. A quelle poche che invece forse eri riuscito solo ad intuire. E anche alle suggestioni che ti sembra di rivivere.

E' sempre difficile sfuggire alla retorica, ma scorrendo queste pagine ti rendi conto che era speciale Roberto. Era proprio speciale e unico e anche assolutamente... umano. Non c'è altro modo di dirlo. O meglio c'è quello che viene dal cuore, quello che va oltre le parole. Non a caso ad aprire il tutto c'è “Compagno” ovvero il Roberto raccontato da Patrizia, l'amore di tutta la vita. E a chiuderlo c'è quel “Il mio papà” firmato da Giuliana, il suo massimo. Non servono commenti. E' sufficiente leggerli per intuire quanto sia potente quell'alchimia che unisce le persone, quell'amore che nessuno sa spiegare e che eppure esiste. Quello che, ripensandoci, può strapparti un sorriso anche nel dolore di una perdita enorme.

Basta leggere tutti gli altri ricordi per comprendere quanto ci mancherà uno come Roberto. Ma anche quanto è stato fortunato chi l'ha incrociato. Era un grande alpinista Roberto Iannilli. Aveva una passione smisurata per la montagna e l'alpinismo. Ha perso la sua vita per l'alpinismo precipitando, insieme al suo grande compagno ed amico Luca D'Andrea, dalla parete Nord del Monte Camicia. Eppure ciò che risulta evidente, anche da questo libro e da questi ricordi, è quanto il suo essere alpinista fosse connaturato nel suo essere uomo. Sì, Roberto era semplicemente un piccolo grande uomo che ci manca e mancherà immensamente.

di Vinicio Stefanello

Roberto Iannilli
Associazione alpinisti del Gran Sasso (dicembre 2016)
contributi di: Mimi Alessandri, Stefano Ardito, Gianni Battimelli, Alberto Graia, Giuliana Iannilli, Anna Claudia Cartoni, Luca Mazzoleni, Angelo Monti, Patrizia Perilli, Davide Scaricabarozzi, Loretta Spaccatrosi, Angela Torri.

INFO:
Associazione Alpinisti del Gran Sasso
Sezione CAI L'Aquila Via Sassa, 34 - 67100 L'Aquila
Segreteria: Via U. Tupini 133 - 00144 Roma
web: www.vecchiegloriedelgransasso.it
e-mail: info@alpinistidelgransasso.org

FaceBook Roberto Jann Hill Iannilli




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Vedi i prodotti