289 News trovate

25/04/2020 - Interviste
Le Dolomiti dei fratelli Miroslav e Michal Coubal L'intervista di Luca Vallata a Michal Coubal, fortissimo alpinista dalla Repubblica Ceca che negli anni ’80 e ’90, insieme al fratello Miroslav, ha aperto una serie di difficili, quasi mitiche vie nelle Dolomiti come la Via in ricordo di Claudio Barbier alla Cima Grande di Lavaredo e La Storia Infinita...

21/04/2020 - Arrampicata
Jacopo Larcher: dobbiamo stare uniti L’appello del fortissimo climber Jacopo Larcher, per stare uniti in questo difficile periodo segnato dall’emergenza Covid-19. Perché 'il mondo al momento non ha bisogno di ancora più rabbia, violenza ed odio, ma di amore e solidarietà.'

18/04/2020 - Ambiente
Rifugi alpini, estate 2020 e Covid-19. La posizione dell’Associazione Gestori Rifugi di Lombardia Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Gestori Rifugi di Lombardia in risposta all’articolo apparso su Repubblica in data 18 aprile 2020.

17/04/2020 - Interviste
Coffee Break #26: Direttissima. Una chiacchierata con Cagia L'alpinista bellunese Stefano Cagliani è il protagonista del 26° appuntamento del Coffee Break Interview, il progetto curato da Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.

16/04/2020 - Alpinismo
Goodbye Joe Brown, leggenda dell'arrampicata britannica Joe Brown, uno dei più grandi alpinisti degli anni '50 e '60, è morto ieri sera all'età di 89 anni. Brown aveva aperto centinaia di vie in Gran Bretagna, nelle Alpi ed in Himalaya. Salite come Cenotaph Corner su Dinas Cromlech in Galles e la prima salita di Kangchenjunga (8586...

24/03/2020 - Eventi
Valsusa Filmfest 2020 rinviato a date da destinarsi In seguito alla situazione d’emergenza, italiana e mondiale, relativa al contenimento della pandemia del Nuovo Coronavirus, l’associazione Valsusa Filmfest ha deciso di rinviare a date da destinarsi la XXIV edizione del festival, originariamente prevista dal 9 al 26 aprile 2020.

23/03/2020 - Ambiente
Fare la propria parte Ora più che mai serve l'impegno di tutti. Restare a casa, fare la propria parte, è quello che si deve fare per il bene di tutti, per riconquistare la felicità e anche la libertà di ritornare in montagna.

14/02/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud Sulla parete sud delle Grandes Jorasses (4206m), nel massiccio del Monte Bianco, gli alpinisti francesi Yann Borgnet e Charles Dubouloz hanno effettuato la prima ripetizione integrale della Via in memoria di Gianni Comino, aperta 35 anni fa da Giancarlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi. Di Carlo Caccia, con il...

06/02/2020 - Alpinismo
Campitello Matese e il meeting di dry-tooling in Molise Il report di Riccardo Quaranta sulla ottava edizione del meeting di dry-tooling e misto Febbre da Cavallo, svoltosi nell’omonima area di dry-tooling a Campitello Matese, Molise. Ospite d’onore: Ezio Marlier

10/01/2020 - Libri-stampa
Ski de printemps di Jacques Dieterlen, scialpinismo anni '30 tra gioia, romanticismo e nostalgia La recensione di Giorgio Daidola del libro Ski de printemps scritto da Jacques Dieterlen, un libro di scialpinismo pubblicato in Francia nel 1937 e ora pubblicato per la prima volta in lingua italiana da Edizioni del Gran Sasso. Un libro bellissimo per capire la storia dello sci e l’importanza dello...

09/12/2019 - Alpinismo
Daniele Caneparo Da più di 15 giorni non si hanno più notizie di Daniele Caneparo, 55 anni, medico e alpinista di Torino. Daniele si è avviato con gli sci sui monti di Champorcher (Valle d’Aosta) sabato 24 novembre sotto una forte nevicata. Era solo, come in buona parte delle sue uscite.

09/12/2019 - Libri-stampa
Nina devi tornare al Viso di Linda Cottino E' in libreria per Fusta editore, 'Nina devi tornare al Viso' di Linda Cottino. Un libro che si immerge nella Torino delle seconda metà dell'Ottocento ma soprattutto nella figura di Alessandra Re Boarelli detta 'Nina' e della sua indomita passione per il Monviso che la portò in vetta al Re...

20/11/2019 - Eventi
Toni Gobbi, da avvocato a guida alpina: la mostra a Courmayeur Dal 7 dicembre 2019 al 3 maggio 2020 la società delle Guide Alpine di Courmayeur propone una mostra in ricordo di Toni Gobbi curata da Gioachino Gobbi, figlio di Toni. La mostra cade nel cinquantenario della morte avvenuta il 18 marzo 1970. Diventare Guida Alpina a Courmayeur è stato il...

12/11/2019 - Alpinismo
Alex Huber e Guido Unterwurzacher aprono Koasabluad nel Wilder Kaiser Gli alpinisti Alexander Huber e Guido Unterwurzacher hanno aperto Koasabluad, una difficile via di più tiri alla Maukspitze nel Wilder Kaiser in Austria che si aggiunge alla loro Südwind aperta sulla stessa montagna nel 2014/2015. Il report di Unterwurzacher.

07/11/2019 - Libri-stampa
Il passo del vento di Mauro Corona e Matteo Righetto E' nelle librerie il Passo del vento (Mondadori), l'ultimo libro di Mauro Corona e Matteo Righetto. Un sillabario alpino, intenso e poetico, che fa vivere e rivivere una montagna magnifica e sofferente.

11/10/2019 - Arrampicata
Il Cateissard, lo Slow Climb e il nuovo mattino della valle di Susa Due nuove falesie al Cateissard: Sky wall G&B e Cateisstrong, presentate da Andrea Giorda. Oltre 45 nuove vie di arrampicata sportiva vicino a Bussoleno in Piemonte
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.