3694 News trovate

Hai cercato: tissi
Baffin, con Marc-André Leclerc
07/08/2018 - Alpinismo
Baffin, con Marc-André Leclerc
Il film Baffin, in ricordo dell’alpinista canadese Marc-André Leclerc che ha perso la vita nel marzo del 2018 insieme a Ryan Johnson.
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche: Moreno Dalle Mole tra passato e presente dell'arrampicata in Valle
06/08/2018 - Arrampicata
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche: Moreno Dalle Mole tra passato e presente dell'arrampicata in Valle
Moreno Dalle Mole, climber storico e gran conoscitore delle falesie della Valgrisenche e della Valle d'Aosta, presenta non solo la gara di arrampicata su roccia aperta a tutti che si svolgerà domenica 2 Settembre 2018 a Valgrisenche, ma anche la valle e un senso dell'arrampicata sportiva che è ancora quello...
I Fantasmi del Denali: Simon McCartney e i Giorni del Passato
03/08/2018 - Interviste
I Fantasmi del Denali: Simon McCartney e i Giorni del Passato
Simon McCartney: intervista di Alberto Sciamplicotti all'alpinista britannico autore del pluipremiato libro 'Il Legame. La vita al limite dell'esistenza', che parla della sue storiche salite del Mount Huntington nel 1978 e del Denali nel 1980 effettuate insieme a Jack Roberts e come queste hanno cambiato per sempre il corso della...
Cima Grande di Lavaredo, a 80 anni Reiner Kauschke ritorna sulla sua Via dei Sassoni
01/08/2018 - Alpinismo
Cima Grande di Lavaredo, a 80 anni Reiner Kauschke ritorna sulla sua Via dei Sassoni
Accompagnato dalla Guida Alpina Christoph Hainz, l’alpinista Reiner Kauschke ha ripetuto la Via dei Sassoni sulla parete nord della Cima Grande di Lavaredo in Dolomiti. Kauschke aveva aperta questa ‘Superdirettissima’ insieme a Peter Siegert e Gert Uhner nel 1963 e adesso l’ha scalata in 17 ore alla straordinaria età di...
Oscar dell'arrampicata per Reinhold Messner, Adam Ondra e Romain Desgranges agli Arco Rock Legends 2018
30/07/2018 - Eventi
Oscar dell'arrampicata per Reinhold Messner, Adam Ondra e Romain Desgranges agli Arco Rock Legends 2018
Venerdì 27 luglio nella 13esima edizione di Arco Rock Legends è stato assegnato il premio Climbing Ambassador by Dryarn di Aquafi a Reinhold Messner. Premiato Adam Ondra con il Wild Country Rock Award e Romain Desgranges con il La Sportiva Competition Award. Gli altri candidati erano Angela Eiter, Alexander Megos,...
Latok I: Sergey Glazunov ha perso la vita, Alexander Gukov bloccato a 6200 metri
26/07/2018 - Alpinismo
Latok I: Sergey Glazunov ha perso la vita, Alexander Gukov bloccato a 6200 metri
Ore difficili sul Latok I (7,145 m) nel Karakorum dove si trova bloccato a quota 6200m l’alpinista russo Alexander Gukov dopo la morte del suo compagno di cordata Sergey Glazunov. È iniziata un’operazione di soccorso in corsa contro il tempo.
Estate = arrampicata e mare in Sardegna
26/07/2018 - Arrampicata
Estate = arrampicata e mare in Sardegna
Come coniugare in Sardegna mare e arrampicata in falesie relativamente fresche e facili. Di Maurizio Oviglia
Janja Garnbret e Alexander Megos micidiali a Briançon
24/07/2018 - Competizioni
Janja Garnbret e Alexander Megos micidiali a Briançon
La terza tappa di Coppa del Mondo di arrampicata Lead 2018 è stata vinta sabato sera dalla slovena Janja Garnbret e, per la prima volta nella sua carriera, dal tedesco Alexander Megos.
Karl Unterkircher Award 2018, vince il Nanga Parbat di Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
20/07/2018 - Eventi
Karl Unterkircher Award 2018, vince il Nanga Parbat di Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon
Il 5° Karl Unterkircher Award è stato assegnato il 14 luglio 2018 a Selva di Val Gardena a Simone Moro che, insieme a Ali Sadpara ed Alex Txikon, aveva effettuato la prima invernale del Nanga Parbat. Le altre due salite in nomination erano quella di Ines Papert e Luka Lindič...
Drone sul Broad Peak, il video del salvataggio di Rick Allen
20/07/2018 - Alpinismo
Drone sul Broad Peak, il video del salvataggio di Rick Allen
Il video del momento in cui l’alpinista scozzese Rick Allen è stato individuato dal drone sopra i 7000 metri sul Broad Peak dopo essere stato dato per disperso.
Kachqiant, Pakistan: prima salita per Danny Schoch e Bas Visscher
19/07/2018 - Alpinismo
Kachqiant, Pakistan: prima salita per Danny Schoch e Bas Visscher
Un viaggio di 5 settimane nella catena montuosa dell' Hindu Raj in Pakistan ha fruttato agli alpinisti olandesi Danny Schoch e Bas Visscher la probabile prima salita del Kachqiant, una montagna di 5990 metri che svetta sulla valle del Dasbar. I loro compagni di spedizione, Ruud Rotte e Menno Schokker,...
Ciao Monica
17/07/2018 - Alpinismo
Ciao Monica
Da ieri mattina non c'è più Monica Campo Bagatin, gestore per oltre 35 anni del Rifugio Casèra Bosconero in Val di Zoldo, Dolomiti. Prima donna ad entrare nel Cnsas zoldano, il 28 luglio avrebbe ricevuto a Rocca Pietore la Menzione Speciale Pelmo d'Oro 2018 per l'accoglienza in montagna. Una donna...
Drone aiuta Rick Allen in discesa dal Broad Peak
16/07/2018 - Alpinismo
Drone aiuta Rick Allen in discesa dal Broad Peak
Grazie ad un drone il famoso alpinista britannico Rick Allen è stato salvato in discesa dal Broad Peak (8047m) in Pakistan.
Transcivetta Karpos 2018: 1020 coppie di corsa attorno al Civetta in Dolomiti
15/07/2018 - Competizioni
Transcivetta Karpos 2018: 1020 coppie di corsa attorno al Civetta in Dolomiti
Domenica 15 luglio 2018 1020 coppie hanno partecipato alla 38° Transcivetta Karpos, vinta da Luca Cagnati & Hannes Perkmann tra gli uomini, da Erica & Francesca Ghelfi tra le donne mentre tra le coppie miste brindano don Franco Torresani e Cecilia De Filippo. La storica gara di corsa in montagna...
Stefano Ghisolfi e Jessica Pilz: vittoria da brividi a Chamonix
14/07/2018 - Competizioni
Stefano Ghisolfi e Jessica Pilz: vittoria da brividi a Chamonix
Ieri sera a Chamonix in Francia Stefano Ghisolfi ha vinto la seconda tappa della Coppa del Mondo Lead 2018. A salire sul gradino più alto del podio insieme al climber piemontese l’austriaca Jessica Pilz, per la prima volta nella sua carriera.
Grivel: storia e meraviglie dei primi 200 anni di alpinismo
13/07/2018 - Alpinismo
Grivel: storia e meraviglie dei primi 200 anni di alpinismo
Una giornata con Gioachino Gobbi a Courmayeur attraversando la storia della Grivel e dell'alpinismo nel nuovissimo Espace Grivel che sarà inaugurato il 5 agosto 2018.