3694 News trovate

Hai cercato: tissi
Giuliano Cameroni a Rocklands splende su The Smile
12/09/2018 - Arrampicata
Giuliano Cameroni a Rocklands splende su The Smile
Il racconto del climber svizzero Giuliano Cameroni che nella famosa zona di arrampicata boulder di Rocklands in Sudafrica ha liberato The Smile, un blocco da lui gradato 8C che ritiene sia ‘uno dei boulder migliori al mondo’.
Soldato Blu in Val Salarno
12/09/2018 - Alpinismo
Soldato Blu in Val Salarno
Il racconto e la relazione della via di arrampicata Soldato Blu, aperta sul Cornetto di Salarno in Val Salarno (gruppo dell’Adamello) nel 1985 da Guido Bonvicini e Sandro Zizioli. Una via d’arrampicata storica e piuttosto temuta nel Bresciano, ripetuta di recente da Gianluca Forti e Sandro De Toni e Giovanni...
Thagas Valley, il report finale di Nicolas Favresse sulla spedizione in Karakorum
11/09/2018 - Alpinismo
Thagas Valley, il report finale di Nicolas Favresse sulla spedizione in Karakorum
Pubblichiamo il report finale di Nicolas Favresse della spedizione alpinistica nella sconosciuta Thagas Valley, Karakorum, Pakistan insieme a Mathieu Maynadier, Carlitos Molina, Jean-Louis Wertz, durante il quale sono state aperte due nuove vie su due cime inviolate mentre Maynadier è stato colpito da una scarica di sassi.
Alpinisti dal Futuro, nuova via d’arrampicata sull' Altar Knotto, Altopiano di Asiago
07/09/2018 - Alpinismo
Alpinisti dal Futuro, nuova via d’arrampicata sull' Altar Knotto, Altopiano di Asiago
Il report di Andrea Simonini e Leonardo Meggiolaro di Alpinisti dal Futuro, la nuova via d’arrampicata aperta sull' Altar Knotto vicino a Rotzo nell' Altopiano di Asiago (Alpi vicentine).
Christoph Hainz a Cortina InCroda venerdì
06/09/2018 - Eventi
Christoph Hainz a Cortina InCroda venerdì
Venerdì 7 settembre a Cortina d’Ampezzo alle ore 20:45  Cortina InCroda propone un appuntamento con Christoph Hainz, uno degli alpinisti e degli arrampicatori più forti e completi degli ultimi 20 anni nelle Dolomiti e non solo.
Il Monte Rosa Express di Denis Trento e Robert Antonioli
31/08/2018 - Alpinismo
Il Monte Rosa Express di Denis Trento e Robert Antonioli
Il racconto di Denis Trento del veloce raid nel massiccio del Monte Rosa insieme a Robert Antonioli attraverso il Lyskamm, il Colle del Lys, Punta Dufour e Punta Zumstein.
Magica Sea e l'arrampicata. La storia e il Problema Irrisolto nel Vallone di Sea
30/08/2018 - Arrampicata
Magica Sea e l'arrampicata. La storia e il Problema Irrisolto nel Vallone di Sea
In occasione del secondo meeting di arrampicata nel vallone di Sea che avrà luogo l’ 8 ed il 9 settembre 2018, Elio Bonfanti, Luca e Matteo Enrico colgono l’occasione per raccontare un po' di storia e di presentare 'Problema Irrisolto', una via che si augurano possa diventare una classica della...
Cresta Integrale di Peutérey, il modo più interessante per salire in cima al Monte Bianco. Di Jorg Verhoeven
29/08/2018 - Alpinismo
Cresta Integrale di Peutérey, il modo più interessante per salire in cima al Monte Bianco. Di Jorg Verhoeven
Il climber olandese Jorg Verhoeven racconta la sua salita della Cresta Integrale di Peutérey sul Monte Bianco, effettuata insieme a Martin Schidlowski dal 13 al 15 luglio 2018.
O’ Sole Mia, nuova via sul Pizzo Andolla per Grisa, Mazzucchelli e Pagnoncelli
27/08/2018 - Alpinismo
O’ Sole Mia, nuova via sul Pizzo Andolla per Grisa, Mazzucchelli e Pagnoncelli
Il resoconto di Giovanni Pagnoncelli di O'Sole Mia, la nuova via aperta il 20 agosto 2018 insieme a Paolo Grisa e Davide Mazzucchelli sul Pizzo Andolla, massiccio dell’Andolla (Alpi Pennine).
In ricordo di Massimo Giuliberti
25/08/2018 - Alpinismo
In ricordo di Massimo Giuliberti
Il ricordo di Andrea Giorda di Massimo Giuliberti, Accademico del Cai e istruttore della scuola Giusto Gervasutti di Torino, mancato in Tanzania nei pressi del campo base del Kilimanjaro. Il 3 settembre alle ore 18 a Torino al Monte dei Cappuccini, Massimo verrà ricordato con tutti quelli che vogliono partecipare....
Denis Trento e Robert Antonioli insieme al fil di cielo sulla Cresta di Rochefort e la traversata delle Jorasses
17/08/2018 - Alpinismo
Denis Trento e Robert Antonioli insieme al fil di cielo sulla Cresta di Rochefort e la traversata delle Jorasses
Il report di Denis Trento che, insieme a Robert Antonioli, sabato 4 agosto ha abbinato la Courmayeur Mont Blanc Skyrace alla cavalcata della Cresta di Rochefort e alla traversata delle Grandes Jorasses per scendere poi al rifugio Boccalatte e a Planpincieux. Un velocissimo raid che abbina la corsa in montagna...
Jerzu 40, il nuovo settore di arrampicata in Sardegna
13/08/2018 - Arrampicata
Jerzu 40, il nuovo settore di arrampicata in Sardegna
Maurizio Oviglia presenta Jerzu 40, il nuovo settore in Sardegna: una quindicina di vie d'arrampicata sportiva fino a 40 metri in lunghezza, dal 6a al 8a.
Frosolone: le ultime realizzazioni di Pietro Radassao a Colle dell'Orso
12/08/2018 - Arrampicata
Frosolone: le ultime realizzazioni di Pietro Radassao a Colle dell'Orso
Le ultime salite di Pietro Radassao nella falesia Colle dell'Orso a Frosolone in Molise, e le foto d'arrampicata di Francesco Guerra.
Un sogno lungo 50 anni - storie dell’arrampicata Finalese 1968 - 2018 di Alessandro Grillo
09/08/2018 - Libri-stampa
Un sogno lungo 50 anni - storie dell’arrampicata Finalese 1968 - 2018 di Alessandro Grillo
La recensione di Renato Frigerio del libro Un sogno lungo 50 anni, storie dell’arrampicata Finalese 1968 - 2018 di Alessandro Grillo
Spigolo Casanova - Marchisio, nuova via d'arrampicata al Popera (Dolomiti)
09/08/2018 - Alpinismo
Spigolo Casanova - Marchisio, nuova via d'arrampicata al Popera (Dolomiti)
Il racconto di Nicola Marchisio che, insieme a Christian Casanova, ha salito lo spigolo est del Monte Popera, Dolomiti del Comelico e di Sesto. Una via estetica però, come avvertono i primi salitori, spesso su roccia marcia e con dei lunghi runout tra le protezioni.
Lothar Brandler: arrampicata, alpinismo e il cinema di montagna all’epoca delle Direttissime
08/08/2018 - Alpinismo
Lothar Brandler: arrampicata, alpinismo e il cinema di montagna all’epoca delle Direttissime
Intervista video all’alpinista e regista tedesco Lothar Brandler, vincitore di tre Genziane d’Oro del Trento Film Festival nonché apritore di numerose vie d’arrampicata tra cui spicca la mitica Hasse - Brandler sulla Cima Grande di Lavaredo in Dolomiti.