2020 News trovate

Hai cercato: rispetto
Nicolas Favresse e il magico mondo dell'arrampicata notturna
03/03/2015 - Arrampicata
Nicolas Favresse e il magico mondo dell'arrampicata notturna
Il climber belga Nicolas Favresse esalta la bellezza dell'arrampicata di notte.
Roberto Vigiani: l'arrampicata, l'apertura e la chiodatura delle vie
27/02/2015 - Interviste
Roberto Vigiani: l'arrampicata, l'apertura e la chiodatura delle vie
Con la Guida alpina Roberto Vigiani, uno dei più competenti, prolifici e attiviti arrampicatori e chiodatori italiani, continua la serie di interviste di Maurizio Oviglia per esplorare il mondo e le idee dei chiodatori di arrampicata sportiva.
Guy Fattal vince il King of Dolomites 2015
26/02/2015 - Eventi
Guy Fattal vince il King of Dolomites 2015
Il fotografo israeliano Guy Fattal, davanti a Lucas Swieykowski e Alex Buisse, ha vinto la terza edizione del King of Dolomites, il contest fotografico a San Martino di Castrozza  per scattare la più bella foto di Freeride di tutte le Dolomiti.
Amore e ombra, Adam Holzknecht e Alex Walpoth aprono una nuova via di misto in Vallunga
24/02/2015 - Alpinismo
Amore e ombra, Adam Holzknecht e Alex Walpoth aprono una nuova via di misto in Vallunga
Sul Col Turont, Vallunga, Dolomiti, Adam Holzknecht e Alex Walpoth hanno aperto e liberato la via di arrampicata su ghiaccio e misto Amore e ombra (160m, M9, VIII, WI5).
Via Ventura, première e arrampicata in Vallunga
23/02/2015 - Alpinismo
Via Ventura, première e arrampicata in Vallunga
Il racconto di Lorenzo Ventura dell’apertura della Via Ventura, una nuova linea sul Piza de Chedul in Vallunga (Val Gardena - Dolomiti), salita per la prima volta il 19/09/2014 insieme ad Ivo ed Eddy Rabanser.
Nicolas Favresse sale Ganesh trad a Badami in India
21/02/2015 - Arrampicata
Nicolas Favresse sale Ganesh trad a Badami in India
A Badami in India Nicolas Favresse ha salito la via Ganesh 8b+ in stile trad.
Simone Moro e Tamara Lunger, intervista dal Campo base del Manaslu
18/02/2015 - Interviste
Simone Moro e Tamara Lunger, intervista dal Campo base del Manaslu
Intervista agli alpinisti Simone Moro e Tamara Lunger che si trovano attualmente al Campo Base del Manaslu, Himalaya, per tentare il concatenamento invernale della cima principale (8163) con la East Pinnacle (7992m).
Marco Pukli e l'arte di attrezzare una falesia
17/02/2015 - Arrampicata
Marco Pukli e l'arte di attrezzare una falesia
Intervista a Marco Pukli, uno tra i più attivi ed esperti chiodatori delle falesie di arrampicata italiane. Di Maurizio Oviglia.
Tom Ballard: Nord del Cervino in invernale per la via Schmidt
13/02/2015 - Alpinismo
Tom Ballard: Nord del Cervino in invernale per la via Schmidt
Il 10 febbraio 2015 l'alpinista inglese Tom Ballard ha salito la via Schmidt sulla parete nord del Cervino in 2 ore 59 minuti. Dopo la Cima Grande di Lavaredo e il Pizzo Badile, questa salita è un altro nel suo progetto Starlight and Storm che prevede di salire le sei...
Due di picche, nuova via di misto sulla nord dello spallone del Becco
11/02/2015 - Alpinismo
Due di picche, nuova via di misto sulla nord dello spallone del Becco
Il 3/01/2015 Fulvio Zanetti e Francesco Beni hanno salito Due di picche (250mt, III, M5+, D7+) nuova linea di misto invernale sulla parete nord dello spallone del Becco (Alpi Orobie).
Marco Zamberlan e la salita dell' Ama Dablam
05/02/2015 - Alpinismo
Marco Zamberlan e la salita dell' Ama Dablam
Intervista a Marco Zamberlan dopo la salita dell'Ama Dablam (6856m) in Nepal, effettuata per celebrare l'85° anniversario del calzaturificio Zamberlan.
Ines Papert ripete Ritter der Kokosnuss alla Breitwangflue, Kandersteg
04/02/2015 - Alpinismo
Ines Papert ripete Ritter der Kokosnuss alla Breitwangflue, Kandersteg
Il 26/01/2015 Ines Papert ha ripetuta la difficile via di ghiaccio e misto Ritter der Kokosnuß (M12, WI5, 165m) sulla Breitwangflue a Kandersteg in Svizzera.
273 idee per la Ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole (BL)
29/01/2015 - Ambiente
273 idee per la Ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole (BL)
Per il concorso di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole (BL) indetto dal CAI di Auronzo sono stati presentati 273 elaborati.
Greg Boswell e Guy Robertson alzano l'asticella in Scozia con Range War
28/01/2015 - Alpinismo
Greg Boswell e Guy Robertson alzano l'asticella in Scozia con Range War
A Creag an Dubh Loch, in Scozia, Greg Boswell e Guy Robertson hanno effettuato, a-vista, la prima salita invernale di Range War X/10. E' la seconda via di queste difficoltà salita in questo stile, dopo la loro The Greatest Show on Earth a Cul Mor.
Piolets d'Or 2015: a Chris Bonington il Piolet d'Or Carrière
27/01/2015 - Alpinismo
Piolets d'Or 2015: a Chris Bonington il Piolet d'Or Carrière
Dal 9 al 12 aprile Courmayeur e Chamonix tornano ad essere le capitali dell'alpinismo mondiale con la 23° edizione del più prestigioso premio del settore. Il Piolet d'Or Carrière quest'anno sarà assegnato al britannico Sir Chris Bonington.
Greg Boswell e Guy Robertson e The Greatest Show On Earth in Scozia
22/01/2015 - Alpinismo
Greg Boswell e Guy Robertson e The Greatest Show On Earth in Scozia
Il 19 gennaio, a Cul Mor in Scozia, Greg Boswell e Guy Robertson hanno effettuato la prima salita, a vista, di The Greatest Show On Earth, una nuova via di ghiaccio e misto di sei tiri. Se il grado di X/10 viene confermato, con tutta probabilità è da considerarsi la...