3072 News trovate

Hai cercato: montagne
Bukurungu Trail: un nuovo trekking nel Rwenzori in Uganda
06/07/2018 - Trekking
Bukurungu Trail: un nuovo trekking nel Rwenzori in Uganda
Pierangelo Lombardo presenta il Bukurungu Trail, un sentiero e trekking poco conosciuto nella catena montuosa del Rwenzori in Uganda
Vicende dei ragazzi dello zoo di Erto. Di Sandro Neri
05/07/2018 - Arrampicata
Vicende dei ragazzi dello zoo di Erto. Di Sandro Neri
Sandro Neri e l’arrampicata ad Erto, dai mitici anni dei Ragazzi dello zoo di Erto degli anni ’80 fino ad oggi. Un tuffo nel passato per capire il presente, attraverso le vie e gli arrampicatori come Mauro Corona, Manolo, Icio Dall’Omo, Gigi dal Pozzo, Roberto Bassi, Gerhard Hörhager, Luca Zardini,...
Pilastro Bianco sulla Terza Pala di San Lucano, nuova via dedicata a Lorenzo Massarotto
05/07/2018 - Alpinismo
Pilastro Bianco sulla Terza Pala di San Lucano, nuova via dedicata a Lorenzo Massarotto
Il racconto di Luca Vallata e Samuel Zeni della nuova via d’arrampicata aperta sulla parete est della Terza Pala di San Lucano, Dolomiti. Salita insieme a Mauro Zanon, la linea si chiama Pilastro Bianco (VII-, 600m), ed è dedicata idealmente a Lorenzo Massarotto.
Cjanevate 150 e Arrampicarnia 2018, il grande meeting d'arrampicata delle Alpi Carniche
02/07/2018 - Eventi
Cjanevate 150 e Arrampicarnia 2018, il grande meeting d'arrampicata delle Alpi Carniche
Dal 13 al 15 luglio 2018 al Passo di Monte Croce Carnico nelle Alpi Carniche, Friuli Venezia Giulia, ritorna lo storico raduno d'arrampicata Arrampicarnia in cui verrà celebrato anche il 150° anniversario della prima salita alla Creta delle Chianevate. Tre giornate di arrampicata, incontri, corsi, escursioni, attività per bambini, salite...
Reinhold Messner agli Arco Rock Legends: e tutte le nominations per gli Oscar dell'arrampicata
29/06/2018 - Eventi
Reinhold Messner agli Arco Rock Legends: e tutte le nominations per gli Oscar dell'arrampicata
Venerdì 27 luglio 2018 Arco Rock Legends festeggia la sua XIII edizione assegnando il prestigioso Climbing Ambassador by Dryarn di Aquafil a Reinhold Messner. Per gli oscar dell'arrampicata sportiva su roccia del Wild Country Rock Award sono in lizza Angela Eiter, Alexander Megos, Adam Ondra. Mentre per il La Sportiva...
Arnaud Petit e il team francese aprono una nuova via sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar
27/06/2018 - Arrampicata
Arnaud Petit e il team francese aprono una nuova via sul Tsaranoro Atsimo in Madagascar
Una spedizione francese in Madagascar organizzata dal FFME e guidata da Arnaud Petit e Jonathan Crison ha aperto Soavadia, una nuova via d’arrampicata di 600 metri sul Tsaranoro Atsimo.
Nant Blanc dell’Aiguille Verte sciata da Paul Bonhomme e Vivian Bruchez
26/06/2018 - Neve sci-scialpinismo
Nant Blanc dell’Aiguille Verte sciata da Paul Bonhomme e Vivian Bruchez
Il 19 giugno 2018 gli alpinisti francesi Paul Bonhomme e Vivian Bruchez hanno effettuato una delle poche discese con gli sci della mitica parete nordovest dell' Aiguille Verte, chiamata anche Nant Blanc, nel massiccio del Monte Bianco.
Adieu Stéphane Husson
25/06/2018 - Alpinismo
Adieu Stéphane Husson
Hanno perso la vita in seguito ad un incidente in falesia la guida alpina francese Stéphane Husson e un adolescente di 16 anni.
Cerro Torre e resilienza. Di Tommaso Sebastiano Lamantia
22/06/2018 - Alpinismo
Cerro Torre e resilienza. Di Tommaso Sebastiano Lamantia
Tommaso Sebastiano Lamantia racconta la salita del Cerro Torre in Patagonia attraverso la celebre Via dei Ragni, effettuata lo scorso gennaio insieme a Manuele Panzeri e Giovanni Giarletta, e ricorda l'amico Giovanni che a metà febbraio ha perso la vita in una valanga  in Grignetta insieme a Ezio Artusi.
Diretta Slovacca sul Denali: prima salita femminile per Chantel Astorga e Anne Gilbert Chase
19/06/2018 - Interviste
Diretta Slovacca sul Denali: prima salita femminile per Chantel Astorga e Anne Gilbert Chase
Intervista con Anne Gilbert Chase dopo la prima salita femminile, la 9° salita assoluta, della famosa Diretta Slovacca sul Denali, ripetuta dal 2 al 5 giugno 2018 insieme a Chantel Astorga.
Abetone e Doganaccia. La montagna Toscana tra azione e bellezza
18/06/2018 - Ambiente
Abetone e Doganaccia. La montagna Toscana tra azione e bellezza
L'Abetone e la Doganaccia: dal downhill alla mountain bike, dall'enduro alla e-bike e poi trekking, orienteering, passeggiate a cavallo e tutte le altre attività outdoor immersi tra montagne e paesaggi affascinanti e indimenticabili.
Hansjörg Auer tenta in solitaria il Lupghar Sar West
13/06/2018 - Interviste
Hansjörg Auer tenta in solitaria il Lupghar Sar West
Intervista ad Hansjörg Auer alla vigilia della sua partenza per il Lupghar Sar West, una montagna alta 7181 metri nel Karakorum, in Pakistan, che l'alpinista austriaco ha in programma di salire in solitaria.
Riapre la Via Ferrata del Procinto, la storica ferrata nelle Alpi Apuane
11/06/2018 - Trekking
Riapre la Via Ferrata del Procinto, la storica ferrata nelle Alpi Apuane
Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della Via Ferrata del Procinto nelle Alpi Apuane.
Dolomiti senza confini, inaugurazione dei sentieri oltre le frontiere
08/06/2018 - Eventi
Dolomiti senza confini, inaugurazione dei sentieri oltre le frontiere
Sabato 9 giugno, dalle ore 11 alle 14, presso il Passo Monte Croce Comelico (Dolomiti) si inaugura ufficialmente Dolomiti senza Confini, un progetto di pace sui percorsi transfrontalieri della Grande guerra. All'inaugurazione presenzieranno 3 testimonial e alpinisti d'eccezione: Reinhold Messner, Fausto De Stefani e Hans Wenzl.
Gran Sasso d'Italia e Una Vez Mas, la nuova via invernale alla Vetta Orientale del Corno Grande
04/06/2018 - Alpinismo
Gran Sasso d'Italia e Una Vez Mas, la nuova via invernale alla Vetta Orientale del Corno Grande
Il 13 aprile 2018 Luca Gasparini, Riccardo Pilati e Giulio Zoppis hanno aperto Una Vez Mas, una nuova via sulla Cresta Nord della Vetta Orientale del Corno Grande, Gran Sasso d’Italia. L'analisi di Claudio Arbore che esplora l’alpinismo invernale in Appennino e ricorda l’apertura della vicina Nunca Más, salita insieme...
Svizzera: bike tour tra bellezza e natura
31/05/2018 - Trekking
Svizzera: bike tour tra bellezza e natura
La natura chiama: guida al viaggio-esperienza su due ruote in Svizzera, terra promessa per tutti gli amanti dei percorsi in bicicletta immersi nella natura. 20.000 chilometri di piste ciclabili e centinaia di itinerari per tutti i gusti a cui si aggiungono servizi dedicati di trasporto, assistenza e accoglienza che non hanno eguali.