4688 News trovate

18/09/2020 - Alpinismo
Space Vertigo liberata alla cima Ovest di Lavaredo da Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini Le tre guide alpine Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini hanno liberato ciascun tiro di Space Vertigo, la via da loro aperta sulla cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.

17/09/2020 - Alpinismo
Cervino: impraticabile la scala Jordan sulla Via Normale Italiana Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dalla Società Guide Alpine del Cervino riguardante lo stato della famosa Scala Jordan posta poco sotto la cima del Cervino ed attualmente impraticabile causa alcune scariche di sassi. Le guide hanno attrezzata una via a sinistra che permette di salire in cima.

16/09/2020 - Alpinismo
Sul Sassolungo la Via Ennio Morricone Il racconto, scritto a due mani di Filippo Nardi e Jacopo Biserni, riguardante l’apertura della Via Ennio Morricone sulla parete sudest dello Spallone del Sassolungo nelle Dolomiti. La via era stata iniziata da Nardi nel 2012 insieme a Giuseppe Prati.

10/09/2020 - Alpinismo
Mountain Stories di Nicola Tondini: la via Ghedina al Col Bocià nelle Dolomiti Il secondo episodio di Mountain Stories, con la guida alpina XMountain Nicola Tondini e realizzato da Klaus Dell'Orto e Alessandro Beltrame. Nella seconda puntata: Mariana Zantedeschi e Jessica Locatelli e la via Ghedina al Col Bocià vicino alla cima Scotoni nelle Dolomiti.

10/09/2020 - Alpinismo
Vintage sul Pilastro di Misurina nelle Dolomiti Il report di Peter Manhartsberger che il 14 agosto 2016 insieme a Sabrina Ornter aveva aperto la via di più tiri Vintage sul Pilastro di Misurina, nel Gruppo dei Cadini (Dolomiti). Manhartsberger è tornato sullo stesso pilastro l’anno successivo insieme a Stefan Kopeinig per dare vita a Wolkenreise.

10/09/2020 - Alpinismo
Aaron Durogati e Bruno Mottini: paralpinismo nelle Dolomiti Il racconto e il video di Aaron Durogati e Bruno Mottini del loro due-giorni di arrampicata e volo in parapendio nelle Dolomiti durante il quale hanno salito la Via Don Quixote sulla Marmolada, la Via Maria e Via Dibona sul Sass Pordoi e la Via Adang sul Sass Ciampiac prima...

09/09/2020 - Eventi
Il Banff Mountain Film Festival World Tour riparte da settembre Con 30 eventi in programma dal 14 settembre ad inizio ottobre riparte il Banff Tour Italia, sospeso a marzo in seguito al lockdown.

08/09/2020 - Alpinismo
Via in ricordo di Giuliano Stenghel sulla cima Omet nelle Dolomiti di Brenta Il racconto di Stefano Menegardi che insieme a suo padre Emanuele il 3 settembre 2020 ha aperto la Via in ricordo di Giuliano Stenghel sul Pilastro Scolobi della cima Omet in Val di Tovel (Dolomiti di Brenta).

07/09/2020 - Alpinismo
Il Viaggio Panoramico sulla cima Pourset in Valle dell’Orco Il racconto di Marco Cecchin che insieme a Claudio Payola ha aperto Viaggio Panoramico, una nuova via d’arrampicata sulla cima Pourset in Valle Orco. Una variante al terzo tiro è stata aperta da Elio Bonfanti e Antonio Migheli.

04/09/2020 - Interviste
Monte Bianco Trittico del Frêney: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il Trittico del Freney completato a fine luglio: la via Ratti-Vitali sull’ Aiguille Noire de Peutèrey, la via Gervasutti-Boccalatte al Picco Gugliermina e la via Bonington al Pilone Centrale del Frêney, sulle orme del grande Renato Casarotto.

04/09/2020 - Eventi
Il libro della neve di Franco Brevini vince il Premio ITAS 2020 del Libro di Montagna Con Il libro della neve (Il Mulino), Franco Brevini è il vincitore della 46° edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna, il concorso letterario internazionale dedicato alle opere in cui si celebra la montagna in ogni sua forma.

03/09/2020 - Ambiente
Un flash mob sulle 5 Torri per dire no a nuovi impianti e costruzioni sulle Dolomiti Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa sul flash mob 'alpinistico' andato in scena oggi sulle Cinque Torri (Cortina, Dolomiti) per protestare contro i nuovi impianti e costruzioni sulle Dolomiti.

03/09/2020 - Alpinismo
Monte Rosa e la straordinaria traversata dello Spaghetti Tour Alpinismo sul Monte Rosa: la guida alpina Alberto De Giuli presenta la spettacolare traversata ad anello in alta quota che in sette giorni passa per alcuni dei 4000 più belle delle Alpi Occidentali come il Breithorn, Castore, Lyskamm e molti altri ancora.

02/09/2020 - Alpinismo
Diretta dei Cecoslovacchi alla Punta Ferrario in Val Masino liberata da Marazzi e Regallo Il report di Paolo Marazzi che insieme a Giacomo Regallo ha effettuato la prima libera della Diretta dei Cecoslovacchi sulla Punta Ferrario (3258m) in Val Torrone - Val Masino.

02/09/2020 - Interviste
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti Intervista a David Leduc, forte alpinista belga che ogni anno, e senza grosso clamore, sale alcune delle vie più rinomate delle Dolomiti. Un esempio recente: il concatenamento in giornata delle 5 pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo insieme Sébastien Berthe, sulle orme del connazionale Claudio Barbier. Intervista di Luca...

01/09/2020 - Alpinismo
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta Angelo Baroni presenta il Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta. Dopo le prime vie d’arrampicata aperta da Sergio Petey e e compagni (2012-2015), di recente sono stati aggiunti tre itinerari ad opera di Ezio Marlier con diversi amici di cordata.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.