3169 News trovate

Hai cercato: storia
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner
16/01/2020 - Alpinismo
Raperonzolo, sul Sass de la Crusc la nuova via di misto di Simon Messner e Manuel Baumgartner
Sul Sass de la Crusc, nelle Dolomiti, gli alpinisti sudtirolesi Simon Messner e Manuel Baumgartner hanno aperto Raperonzolo, una nuova via di ghiaccio e misto gradata complessivamente WI6+, M7+.
Mosè Morsut, chitarra e zaino in spalla attraverso le Alpi
14/01/2020 - Trekking
Mosè Morsut, chitarra e zaino in spalla attraverso le Alpi
A fine settembre 2019 il 23enne chitarrista Mosè Morsut di Chieri (Torino) ha completato il suo progetto Pizzicando le Alpi, il viaggio attraverso le Alpi seguendo a piedi il Sentiero Italia. 1087 chilometri a piedi, 49021 metri di dislivello in salita e 51834 in discesa, per 91 giorni di cammino...
Torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour 2020
13/01/2020 - Eventi
Torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour 2020
L’avventura e lo sport outdoor al cinema: torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. 41 tappe in 35 città italiane e oltre 17.000 posti disponibili, a partire dal 10 febbraio 2020. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
Ski de printemps di Jacques Dieterlen, scialpinismo anni '30 tra gioia, romanticismo e nostalgia
10/01/2020 - Libri-stampa
Ski de printemps di Jacques Dieterlen, scialpinismo anni '30 tra gioia, romanticismo e nostalgia
La recensione di Giorgio Daidola del libro Ski de printemps scritto da Jacques Dieterlen, un libro di scialpinismo pubblicato in Francia nel 1937 e ora pubblicato per la prima volta in lingua italiana da Edizioni del Gran Sasso. Un libro bellissimo per capire la storia dello sci e l’importanza dello...
Viola Battistella inarrestabile su No Siesta al Muzzerone
08/01/2020 - Arrampicata
Viola Battistella inarrestabile su No Siesta al Muzzerone
La 15enne climber Viola Battistella si è aggiudicata la prima femminile di No Siesta, la storica via d’arrampicata gradata 8b al Muzzerone.
Adam Ondra sul Miglior Boulder mai costruito
07/01/2020 - Arrampicata
Adam Ondra sul Miglior Boulder mai costruito
Il video di Adam Ondra su quello che il climber ceco descrive come il miglior boulder mai costruito, uno spigolo di un sottopassaggio vicino Brno nella Repubblica Ceca.
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo
03/01/2020 - Trekking
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo
Dopo essere partiti il 1 maggio dal Golfo di Trieste, i ragazzi di Va' Sentiero hanno concluso la prima tranche della spedizione lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Sette mesi e 3500 km a piedi per percorrere tutto l'arco delle Alpi e l'Appennino centro-settentrionale, prima della pausa invernale a Visso...
Cercando il più famoso albero di Natale della Cina
26/12/2019 - Alpinismo
Cercando il più famoso albero di Natale della Cina
Il film Searching for Christmas Tree che documenta la ricerca e la prima salita della misteriosa cascata di ghiaccio Merry Christmas in Cina.
Stefano Carnati fast and furious su Demencia Senil 9a+ a Margalef
23/12/2019 - Arrampicata
Stefano Carnati fast and furious su Demencia Senil 9a+ a Margalef
Nella falesia di Margalef in Spagna, Stefano Carnati ha ripetuto Demencia Senil, la via d'arrampicata sportiva gradata 9a+ e liberata da Chris Sharma nel 2009.
Michi Wohlleben sale Psychogramm, 8b+ di arrampicata trad in placca
18/12/2019 - Arrampicata
Michi Wohlleben sale Psychogramm, 8b+ di arrampicata trad in placca
Il climber tedesco Michi Wohlleben ha ripetuto Psychogramm, la via di arrampicata trad gradata 8b+ alla Bürser Platte, nel Voralberg in Austria, liberata da Alex Luger nel 2014.
Video arrampicata: Felipe Camargo su El Bon Combat 9b
14/12/2019 - Arrampicata
Video arrampicata: Felipe Camargo su El Bon Combat 9b
Il video del brasiliano Felipe Camargo sul 9b di Chris Sharma El Bon Combat a Cova de Ocell in Spagna.
Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, l'intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
11/12/2019 - Interviste
Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, l'intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini
Intervista a Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Nicola Tondini dopo l'apertura di Space Vertigo alla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.
Jérémie Heitz e La Liste: Everything or Nothing. Tutto o niente
10/12/2019 - Neve sci-scialpinismo
Jérémie Heitz e La Liste: Everything or Nothing. Tutto o niente
Il trailer di La Liste: Everything or Nothing, il film che documenta il tentativo dei freerider Jérémie Heitz e Samuel Anthamatten di sciare alcune delle montagne più belle e difficili del mondo.
Daniele Caneparo
09/12/2019 - Alpinismo
Daniele Caneparo
Da più di 15 giorni non si hanno più notizie di Daniele Caneparo, 55 anni, medico e alpinista di Torino. Daniele si è avviato con gli sci sui monti di Champorcher (Valle d’Aosta) sabato 24 novembre sotto una forte nevicata. Era solo, come in buona parte delle sue uscite.
I Condor di Lecco, la storia del gruppo alpinistico lecchese di Don Agostino
06/12/2019 - Alpinismo
I Condor di Lecco, la storia del gruppo alpinistico lecchese di Don Agostino
Pietro Corti analizza la storia dei Condor di Lecco, un 'gruppo alpinistico lecchese molto particolare', mentre il regista Elia Balloni racconta com'è nato il suo documentario "Condor, Don Agostino e i suoi ragazzi"
Dreamtime a Cresciano per Stefano Carnati
05/12/2019 - Arrampicata
Dreamtime a Cresciano per Stefano Carnati
A Cresciano, in Svizzera, Stefano Carnati ha ripetuto Dreamtime, il blocco liberato nel 2000 da Fred Nicole e il primo boulder al mondo gradato 8C.