Dreamtime a Cresciano per Stefano Carnati

A Cresciano, in Svizzera, Stefano Carnati ha ripetuto Dreamtime, il blocco liberato nel 2000 da Fred Nicole e il primo boulder al mondo gradato 8C.
1 / 1
Stefano Carnati ripete Dreamtime a Cresciano, in Svizzera, dicembre 2019. Si tratta del primo boulder al mondo gradato 8C, liberato nel 2000 da Fred Nicole
archivio Stefano Carnati

Stefano Carnati è conosciuto soprattutto per le sue grandi prestazioni in gara ed in falesia dove inesorabilmente sta chiudendo tutti i tiri più duri e famosi, da Action Directe di Wolfgang Güllich in Frankenjura i Germania a Biographie di Chris Sharma a Céüse in Francia. Adesso il climber di Erba ha chiuso un altro capitolo della storia dell’arrampicata moderna, salendo Dreamtime a Cresciano in Svizzera. Il primo boulder al mondo gradato 8C, liberato nel 2000 da Fred Nicole e sicuramente il boulder più famoso ed ambito in assoluto. Un blocco che, comprensibilmente, era sulla "lifelist" di Carnati. Da notare che fino ad ora il 21enne aveva salito blocchi fino al 8B, come Heritage in Val Bavona, Vecchio Leone a Brione, Mithril a Cresciano.


Dreamtime di Stefano Carnati

Da sempre ho sognato di poter un giorno completare questa magnifica linea, icona per me e penso anche per tutti gli arrampicatori. Tanto mi piaceva che, non nascondo, di aver provato la partenza da in piedi anche quando ero cosciente di non avere assolutamente la possibilità di realizzarlo.

Durante la prima uscita di apertura della "stagione blocchi" di quest’anno, dopo essere riuscito nel movimento della partenza in piedi, ho acquisito maggiore fiducia e ho capito che poteva essere la stagione giusta.

Così sono tornato sabato scorso, in compagnia di Simone Tentori & Co, ma con esito negativo. Ieri invece, al primo tentativo dopo il riscaldamento, tutto è andato alla perfezione!




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti