Laura Rogora, Marcello Bombardi, Stefano Carnati, Marco Zanone arrampicata a muerte in Spagna

Realizzazioni di livello nelle falesie spagnole di Margalef, Siurana e Perles per Laura Rogora, Marcello Bombardi, Stefano Carnati e Marco Zanone. Inoltre, tentativi interessanti a Saint Loup in Svizzera di Riccardo Scarian e Alessandro Zeni.
1 / 2
La falesia di Margalef in Spagna
Carlo Cosi

Stanno finendo le vacanze natalizie ed è tempo per fare un veloce primo bilancio delle grandi prestazioni di alcuni fortissimi climbers italiani che, sempre più spesso, scelgono di migrare verso sud ed arrampicare nelle falesia spagnole durante il periodo più freddo dell’anno. 

Partiamo con la 17enne Laura Rogora che durante il primo giorno dell’anno è riuscita a salire il 9a di Esclatamaster a Perles. Sempre il primo dell’anno e sempre 9a, ma falesia diversa e persona diversa: Marcello Bombardi si è aggiudicato Estado critico a Siurana, poi per essere proprio sicuro della sua forma ha rilanciato il giorno successivo salendo il vicino 8c+ L'odi social. Marco Zanone ha ripetuto anche lui questo famoso test di Carles Brasco, defininedolo "una delle vie migliori che io abbia mai fatto", poi a Margalef si è tolto la soddisfazione di salire l’8c+/9a di La Ley Innata. Ultimo ma non per questo meno importante: durante due brevissimi viaggi tra Margalef e Siurana, Stefano Carnati ha salito una sfilza di 8c ma anche La ley innata 8c+, L’odi social 8c+ e A muerte 8c+/9a. 

Segnaliamo infine il veloce viaggio a Saint Loup in Svizzera di Riccardo Scarian e Alessandro Zeni. Mentre Scarian ha provato Bimbaluna, Zeni invece ha tentato di mettere insieme questo classic test di placca degli anni '90 di Francois Nicole con un’altra mitica placca, Bain de Sang di Fred Nicole, salendo prima la parte dura di Bain per poi raggiungere il passo chiave di Bimbaluna. Nessuno dei due è riuscito nei progetti, ma la connection promette essere parecchio interessante e anche, nelle parole di Zeni, "parecchio difficile".









View this post on Instagram

La nostra vacanza Svizzera giunge al termine. Purtroppo nulla di fatto.. Il progetto che avevo in mente, oltre ad essere parecchio tecnico, richiede molta forza nelle dita e (visto che non ci sono riposi) anche tanta continuità per non arrivare al blocco più duro con le dita troppo stanche.. La cosa positiva di questi giorni è che sono riuscito a unire diverse sezioni tra loro e a risolvere ogni movimento. Questo mi da la motivazione per tornare al più presto e per crederci un pochino di più Nulla di fatto anche per l'amico @riccardoscarian sulla sua "Bimba Luna". C'è da dire che questa volta le condizioni non erano proprio delle migliori.. Speriamo che nel prossimo viaggio vada un po' meglio Ora si torna a Courmayeur per una settimana di allenamenti assieme ai compagni di squadra della @smam_alpinismo Buona aderenza a tutti!yeppazzzz • • #centrosportivoesercito @lasportivagram @stubaisports @grivel @e9clothing_official #e9planet #e9climbing #e9clothing #e9team #slablife #climbing_pictures_of_instagram

A post shared by A l e Z e n i (@zeni.ale) on




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti