2052 News trovate

14/03/2016 - Arrampicata
Samugheo, archeologia, artigianato e arrampicata sportiva in Centro Sardegna È in continua espansione il nuovo paradiso di arrampicata sportiva a Samugheo, il paese in Centro Sardegna famoso soprattutto per i suoi siti archeologici e l’artigianato tessile. Di Maurizio Oviglia.

09/03/2016 - Eventi
Dalle Alpi all'Himalaya con solidarietà, venerdì la serata a Trento Venerdì 11 marzo presso l'Associazione degli Artigiani di Trento la serata Dalle Alpi all'Himalaya con solidarietà, con le guide alpine Franco Nicolini e Angelo Giovanetti. In ricordo di Oskar Piazza, Gigliola Mancinelli, Renzo Benedetti, Marco Pojer, deceduti nell'aprile 2015 a causa del terremoto che ha devastato il Nepal.

02/03/2016 - Arrampicata
Punta Pilocca... in lungo! L'arrampicata storica della Sardegna rivisitata Negli ultimi due mesi Corrado Pibiri, insieme ad alcuni compagni, si è occupato di rivisitare gli itinerari storici a più tiri di Punta Pilocca, una delle più belle falesie della Sardegna. Come sempre, ne sono nate anche alcune vie nuove, ad opera dello stesso Corrado, Fabrizio Lampis, Fabio Erriu e...

24/02/2016 - Competizioni
Tris Rotondo ai nastri di partenza in Canton Ticino Tutto è pronto in Val Bedretto, nell'elvetico Canton Ticino, per la partenza di una delle più prestigiose gare di ski alp del panorama internazionale: il Tris Rotondo. Domenica 28 febbraio 2016, infatti, in un inverno finora poco generoso di neve, gli organizzatori daranno il via alla nota gara biennale di...

21/02/2016 - Competizioni
Scialpinismo: a Piancavallo, Robert Antonioli e Laetitia Roux vincono la Transcavallo Sprint Race Sabato 20 febbraio 2016 a Piancavallo, Robert Antonioli e Laetitia Roux hanno vinto la Transcavallo Sprint Race, valevole come prova di Coppa del Mondo di Scialpinismo 2016. Nella prima tappa della Transcavallo vittoria per Lorenzo Holzknecht in coppia con Filippo Barazzuol. Tra le donne dominano Cecilia De Filippo e Martina...

17/02/2016 - Alpinismo
BMC International Winter Climbing Meet 2016 in Scozia Il report di Marcello Sanguineti e Gian Luca Cavalli sull’International Winter Climbing Meet 2016 del British Mountaineering Council (BMC), dove sono stati inviati come rappresentanti dal Club Alpino Accademico (CAAI). Il meeting si è svolto dal 24 al 31 gennaio in Scozia, con base al Glenmore Lodge di Aviemore, nei...

11/02/2016 - Alpinismo
Campitello Matese e il meeting di dry-tooling Febbre da Cavallo Il report di Riccardo Quaranta della quarta edizione del meeting, svoltosi il 31 gennaio 2016, nell'area di dry-tooling Febbre da Cavallo a Campitello Matese, Molise.

06/02/2016 - Trekking
Così vicino eppure così lontano, storia di un'avventura solitaria nelle Highlands della Scozia Il racconto dell'avventura di Gian Luca Gasca nel suo tentativo di traversata solitaria invernale delle selvagge Highlands scozzesi, da Glasgow a Cape Wrath. Un altro esempio di come l'avventura, una grande avventura, possa essere cercata e vissuta in territori e spazi insospettabili.

28/01/2016 - Ambiente
Coffee Break #19 Any Fucking Thing You Love Meno è meglio, ma quanto dobbiamo sottrarre, quanto e cosa è giusto togliere? Daniela Zangrando nel suo 19° Coffee Break lascia libero sfogo alla fantasia del meno tra montagne, uomini, alpinisti, artisti, maghi, parolieri, filosofi ma anche marionette, nuvole e rondini che... non tornano più.

25/01/2016 - Arrampicata
Ciad Climbing Expedition 2015 Il racconto di Alessandro Beber del viaggio alla scoperta dell'enorme potenziale per l'arrampicata nella Repubblica del Ciad in Africa, insieme a Stefano Angelini, Fabrizio Dellai, Matteo Faletti, Jiri Leskovjan, Alessandro Lucchi e Piero Ravà.

21/01/2016 - Alpinismo
Colmillo Sur, una prima salita su una montagna inviolata ed una bella avventura in Patagonia Il racconto, scritto a due mani da Francesco Salvaterra e di Marcello Cominetti, del viaggio in Patagonia nel quale sono state salite diverse vie alpinistiche. Sul Colmillo Central Nicola Castagna, Jacopo Pellizzari e Salvaterra hanno aperto la nuova via Mantetang (M4/70°, 350m), mentre aprendo la nuova via Anonima sequestri (M6,...

19/01/2016 - Arrampicata
Torre di Aimonin in Valle dell'Orco, storia di un dolomitista in trasferta di Rolando Larcher Rolando Larcher alle prese con la bellezza dell'arrampicata trad in Valle dell'Orco: il video (realizzato da Riky Felderer) e il report della scalata di due nuovi itinerari sulla Torre di Aimonin: Cani & Gatti (8a+), aperto in stile misto e trad da M. Oviglia e P. Seimandi e liberato da...

16/01/2016 - Arrampicata
Giochi Verticali sulle vie di Giovanni Gandin in Grignetta Ivo Ferrari e i percorsi (concatenamenti) della fantasia applicata all'arrampicata: una giornata sulle vie di Giovanni Gandin in Grignetta.

12/01/2016 - Arrampicata
conTatto Verticale - la prima giornata italiana dell'arrampicata per non vedenti Pietro dal Prà presenta conTatto Verticale, la prima giornata italiana dell’arrampicata per non vedenti che si terrà domenica 21 febbraio 2016 in dieci palestre di arrampicata. Le città in cui si svolgerà quest'evento sono Bologna, Bolzano, Firenze, Genova, Milano, Parma, Roma, Torino, Treviso e Verona.

01/01/2016 - Alpinismo
Gigi La Trottola, nuova via sul Mulaz in Dolomiti di Baù, Migliorini e Zaccaria Il report di Alessandro Baù che, insieme a Claudio Migliorini e Giovanni Zaccaria quest'estate ha aperto la nuova via d'arrampicata Gigi La Trottola (IX-, 450m) sulla parete Ovest del Mulaz, Pale di San Martino, Dolomiti.

31/12/2015 - Alpinismo
Pizzo del Salto, prima invernale via del Gran Diedro per Cisana, Pezzoli, Ferrari Il 27-28 dicembre 2015 Michele Cisana, Michele Pezzoli e Ivo Ferrari hanno realizzato la prima salita invernale della via del Gran Diedro sulla parete Nord-Est del Pizzo del Salto (2665m) Orobie Valtellinesi. Il report di Michele Cisana e Ivo Ferrari.
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.