2321 News trovate

Hai cercato: calata
Thagas Valley, il report finale di Nicolas Favresse sulla spedizione in Karakorum
11/09/2018 - Alpinismo
Thagas Valley, il report finale di Nicolas Favresse sulla spedizione in Karakorum
Pubblichiamo il report finale di Nicolas Favresse della spedizione alpinistica nella sconosciuta Thagas Valley, Karakorum, Pakistan insieme a Mathieu Maynadier, Carlitos Molina, Jean-Louis Wertz, durante il quale sono state aperte due nuove vie su due cime inviolate mentre Maynadier è stato colpito da una scarica di sassi.
Sulla paura, l'arrampicata e la depressione
10/09/2018 - Arrampicata
Sulla paura, l'arrampicata e la depressione
Pubblichiamo per gentile concessione di Climbing Zine l’articolo nel quale Sonya Pevzner riflette sulla sua arrampicata, sulle sue paure e sulla sua depressione. Traduzione di Agnese Blasetti.
Latok 1, intervista a Aleš Česen
06/09/2018 - Interviste
Latok 1, intervista a Aleš Česen
Intervista all’alpinista sloveno Aleš Česen dopo la salita effettuata insieme a Luka Stražar e Tom Livingstone del Latok I lungo la parete nord e sud. I tre sono stati soltanto i secondi a raggiungere la cima di 7.145m nel Karakorum, Pakistan, dopo la prima salita del 1979.
Nuvole Bianche sopra la Val Gardena, nuova via d’arrampicata nelle Odle (Dolomiti)
06/09/2018 - Alpinismo
Nuvole Bianche sopra la Val Gardena, nuova via d’arrampicata nelle Odle (Dolomiti)
Quest’estate gli alpinisti sudtirolesi Aaron Moroder e Matteo Vinatzer del Gruppo Alpinisti Gardenesi hanno completato Nuvole Bianche, una via d’arrampicata che hanno aperto sul Sas dla Porta a est del Sas Rigais nel gruppo delle Odle nelle Dolomiti.
Mingolla e Bombardi vincono la Gara di arrampicata a Valgrisenche
04/09/2018 - Competizioni
Mingolla e Bombardi vincono la Gara di arrampicata a Valgrisenche
La gara di arrampicata su roccia di Valgrisenche, Valle d’Aosta, è stata vinta domenica 2 settembre da Federica Mingolla e Marcello Bombardi. Bella e intensa partecipazione sulla stessa parete che aveva ospitato 30 anni fa la prima gara di arrampicata della Valle d'Aosta. Il report di Alberto Gnerro, tracciatore...
Valgrisenche: domenica la gara di arrampicata 30 anni dopo la prima storica competizione su roccia in Valle d’Aosta
31/08/2018 - Eventi
Valgrisenche: domenica la gara di arrampicata 30 anni dopo la prima storica competizione su roccia in Valle d’Aosta
Domenica 2 Settembre 2018 la Valgrisenche in Valle d’Aosta ospiterà una gara di arrampicata su roccia a 30 anni dalla storica prima competizione nella stessa valle. Aperto a tutti, l’evento è stato organizzato dalla Proloco di Valgrisenche, il Comune di Valgrisenche e dalla guida alpina Andrea Plat con l’aiuto del...
Cresta Integrale di Peutérey, il modo più interessante per salire in cima al Monte Bianco. Di Jorg Verhoeven
29/08/2018 - Alpinismo
Cresta Integrale di Peutérey, il modo più interessante per salire in cima al Monte Bianco. Di Jorg Verhoeven
Il climber olandese Jorg Verhoeven racconta la sua salita della Cresta Integrale di Peutérey sul Monte Bianco, effettuata insieme a Martin Schidlowski dal 13 al 15 luglio 2018.
Latok 1, il report di Alexander Gukov
28/08/2018 - Alpinismo
Latok 1, il report di Alexander Gukov
Nuovi dettagli sono emersi sulla tragica spedizione russa al Latok I in cui è deceduto Sergey Glazunov, mentre il suo compagno di cordata Alexander Gukov è stato tratto in salvo con una drammatica operazione di elisoccorso. Gukov in questo report dice di ritenere di aver raggiunto la fine della cresta...
Crollo sull'Arête des Cosmiques, Monte Bianco
27/08/2018 - Alpinismo
Crollo sull'Arête des Cosmiques, Monte Bianco
Un crollo importante ha interessato l’Arête des Cosmiques il 22 agosto 2018. La Chamoniarde sconsiglia vivamente di percorre la famosa cresta nel massiccio del Monte Bianco.
O’ Sole Mia, nuova via sul Pizzo Andolla per Grisa, Mazzucchelli e Pagnoncelli
27/08/2018 - Alpinismo
O’ Sole Mia, nuova via sul Pizzo Andolla per Grisa, Mazzucchelli e Pagnoncelli
Il resoconto di Giovanni Pagnoncelli di O'Sole Mia, la nuova via aperta il 20 agosto 2018 insieme a Paolo Grisa e Davide Mazzucchelli sul Pizzo Andolla, massiccio dell’Andolla (Alpi Pennine).
Addio a Tom Frost, leggenda dell'età d’oro dell'arrampicata nello Yosemite
25/08/2018 - Arrampicata
Addio a Tom Frost, leggenda dell'età d’oro dell'arrampicata nello Yosemite
Il 24 agosto 2018 il climber statunitense Tom Frost è deceduto all'eta di 81 anni. Frost è stato uno dei pionieri dell’arrampicata durante il cosiddetto Golden Age dell'arrampicata nello Yosemite.
Tempesta perfetta, nuova via sul Monte Bianco per Simon Richardson e Michael Rinn
23/08/2018 - Alpinismo
Tempesta perfetta, nuova via sul Monte Bianco per Simon Richardson e Michael Rinn
Il report di Simon Richardson dell’apertura di Perfect Storm, una nuova via di 700 metri salita insieme a Michael Rinn in 8 giorni sul Picco Luigi Amedeo sul versante del Miage, lato italiano del Monte Bianco (4807 m)
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche / Il punto del tracciatore Alberto Gnerro
20/08/2018 - Interviste
Gara di arrampicata su roccia a Valgrisenche / Il punto del tracciatore Alberto Gnerro
Intervista ad Alberto Gnerro, tracciatore della gara di arrampicata su roccia che si svolgerà domenica 2 Settembre 2018 a Valgrisenche, nonché vincitore della storica prima edizione del 1988.
Grande Fermeda Via Normale, alpinismo sull'onda del passato nelle Odle, Dolomiti
16/08/2018 - Alpinismo
Grande Fermeda Via Normale, alpinismo sull'onda del passato nelle Odle, Dolomiti
La guida alpina Alberto De Giuli presenta la Via Normale alla Grande Fermeda, aperta nel gruppo Puez-Odle in Dolomiti il 4 agosto del 1887 dalla guida alpina Michele Bettega insieme a Edward Theodore Compton, T. G. Martin e Karl Schulz.
Stati di beatitudine sullo Spigolo Vinci al Cengalo
15/08/2018 - Alpinismo
Stati di beatitudine sullo Spigolo Vinci al Cengalo
Sullo Spigolo Vinci al Pizzo Cengalo (Val Bregaglia): Michele Comi (geologo, guida alpina, maestro di sci, alpinista) e l'arte del passo dopo passo, per una giornata di scalata senza tempo e dal giusto tempo tra montagna e cielo.
Jerzu 40, il nuovo settore di arrampicata in Sardegna
13/08/2018 - Arrampicata
Jerzu 40, il nuovo settore di arrampicata in Sardegna
Maurizio Oviglia presenta Jerzu 40, il nuovo settore in Sardegna: una quindicina di vie d'arrampicata sportiva fino a 40 metri in lunghezza, dal 6a al 8a.

Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti