308 News trovate
  24/06/2022 - Alpinismo      
      La Ruffoni & Bartolini sul Qualido in val di mello di Bartoli e Ruffo      Il racconto di Jacopo Ruffo e Niccolò Bartoli della nuova via Ruffoni & Bartolini, aperta in più riprese alla parete Est del Qualido in val di mello. La via di 700 metri supera difficoltà fino a 7b e A0 (7a obb) ed è stata completata nel settembre 2021 insieme a...
  
  17/06/2022 - Alpinismo      
      Via Marica al Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo, Val Masino      Andrea Mariani ricorda l'apertura di Via Marica sulla parete sud del Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo, Val Masino (SO), salita nel 2014 insieme a Lorenzo Castelli.
  
  07/04/2022 - Arrampicata      
      L’inarrestabile inverno boulder di Stefano Carnati      Il report di Stefano Carnati e la sua arrampicata boulder nell’inverno 2021 - 2022 tra Val Bavona, Chironico, San Cassiano in Val Chiavenna, val di mello e Val Masino e Cimbergo
  
  26/10/2021 - Alpinismo      
      Arrampicata in Val Masino: due nuove vie alle Placche del Ferro (val di mello)      Sulle placche del Ferro in Val del Ferro, una valle laterale della val di mello (Val Masino), Andrea Mariani, Graziano Milani e Lorenzo Milani hanno aperto Ferrocinetica e Kristallica. Il report e la relazione delle vie d’arrampicata.
  
  03/09/2021 - Alpinismo      
      Viaggio nell’iperspazio in val di mello per Caterina Bassi, Stefano Libera, Martino Quintavalla      Il report di Caterina Bassi che insieme a Stefano Libera, Martino Quintavalla ha aperto Viaggio nell’iperspazio, una nuova via d’arrampicata allo Scoglio della Metamorfosi in val di mello
  
  21/05/2021 - Alpinismo      
      Patabang, un’opera d’arte in val di mello      Eraldo Meraldi presenta Patabang, la famosa via di più tiri aperta in val di mello (Val Masino) nel 1979 da Federico Madonna, Paolo e Giampietro Masa e Jacopo Merizzi. Un ‘Piccolo gioiello d’arrampicata in aderenza su un mare di granito pietrificato’, descritto in video anche da uno degli apritori, Paolo...
  
  22/04/2021 - Ambiente      
      Inizio lavori in val di mello: interviene la Soprintendenza      Nella val di mello sono iniziati i lavori per realizzare il nuovo sentiero per persone anziane e disabili ma dopo le polemiche che la settimana scorsa hanno seguito i primi interventi la Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio ha disposto la sospensione dei lavori, richiedendo approfondimenti. A destare grossa preoccupazione...
  
  25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo      
      Traversata con gli sci tra i giganti del Masino - Bregaglia      A febbraio il gruppo Stone Axes composto da Mattia Testa, Marco Gautiero, Riccardo Molteni, Luca Chiesa e Luca Bianchi ha effettuato una grande traversata di scialpinismo partendo dalla Val Masino, attraverso la Val Bondasca, l’Albigna e la valle del Forno per tornare in val di mello. Circa 6000m di dislivello,...
  
  22/01/2021 - Neve sci-scialpinismo      
      La linea perfetta sul Monte Reit. Di Paolo Marazzi      Paolo Marazzi racconta la prima discesa con gli sci della parete SO del Monte Reit sopra Bormio, effettuata il 7 gennaio 2021 insieme a Giuliano Bordoni e Bruno Mottini.
  
  30/12/2020 - Alpinismo      
      Restaurato l’Hotel Qualido, uno dei luoghi mitici della val di mello      L’Hotel Qualido è uno dei luoghi mitici della val di mello. Punto d’appoggio di tante avventure vissute dagli scalatori sulla grande parete est del Qualido, durante la scorsa estate l’antico rifugio dei melat è stato restaurato da un gruppetto di amanti della Valle. Il report del Ragno di Lecco Luca...
  
  07/08/2020 - Alpinismo      
      Matteo Pasquetto perde la vita sulle Grandes Jorasses      Oggi pomeriggio scendendo dalle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco ha perso la vita Matteo Pasquetto, fortissimo alpinista e aspirante guida alpina di Varese.
  
  13/05/2020 - Alpinismo      
      Ciao Berna! L'addio a Matteo Bernasconi      Il 12 maggio è scomparso Matteo Bernasconi fortissimo alpinista, guida alpina, membro dei Ragni di Lecco. Nato nel 1982 e amato da tutti, il Berna è stato travolto da una valanga in Valtellina.
  
  07/05/2020 - Interviste      
      Alessandro Zeni, intervista dopo il suo 9b di Cryptography a Saint Loup      Intervista ad Alessandro Zeni che il 11/01/2020 nella falesia di Saint Loup, in Svizzera, ha liberato Cryptography, una combinazione delle vie Bain de Sang e Bimbaluna. Con il grado suggerito di 9b, è da considerarsi una delle placche più difficili al mondo.
  
  04/05/2020 - Alpinismo      
      Il Sentiero Roma in Val Masino, un tentativo in invernale      Il racconto di Thomas Gusmeo che dal 27 al 30 dicembre del 2018,  insieme a Francesco Fusi, Andrea Noseda, Gabriele Gerna e Guglielmo Mangano, ha percorso parte del Sentiero Roma, una delle più famose Alte Vie delle Alpi che percorre la testata della Val Masino (SO).
  
  02/05/2020 - Alpinismo      
      Tempo ai Tempi      Il racconto di Dario Bertoletti che lo scorso settembre, insieme a Edoardo Rovetta, ha ripetuto una della vie più famose delle Dolomiti, Tempi Moderni sulla parete sud della Marmolada aperta nel 1982 da Heinz Mariacher e Luisa Iovane. Un viaggio del tutto personale (com’è l’alpinismo) di due giorni nella storia...
  
  27/04/2020 - Arrampicata      
      I gradi… che casino!      Breve storia dei gradi e perché ci fanno tanto dannare. Di Andrea Giorda.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    
















