2806 News trovate
 
  21/02/2020 - Alpinismo      
      Alla Ricerca degli Antichi Dei: scialpinismo in Grecia e alla scoperta di Meteora      La seconda puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber del viaggio di scialpinismo nella Grecia Centrale. Dopo il Monte Triggia vengono esplorate le nevi del Monte Tsoukarela sopra Mesovo ma anche l’arrampicata sulle famose torri di arenaria delle Meteore.
   
  18/02/2020 - Interviste      
      Fabian Buhl, l'intervista dopo il suo volo in parapendio dal Cerro Torre      Intervista al 29enne alpinista tedesco Fabian Buhl che il 7 febbraio 2020 si è lanciato con il parapendio dalla cima del Cerro Torre, Patagonia.
   
  18/02/2020 - Neve sci-scialpinismo      
      Alla Ricerca degli Antichi Dei: scialpinismo nella Grecia Centrale      La prima puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber del loro viaggio, effettuato insieme ad un gruppo di scialpinisti, che ha per meta le montagne della Grecia Centrale.
   
  14/02/2020 - Alpinismo      
      Grandes Jorasses, Yann Borgnet e Charles Dubouloz storica prima ripetizione sulla parete sud      Sulla parete sud delle Grandes Jorasses (4206m), nel massiccio del Monte Bianco, gli alpinisti francesi Yann Borgnet e Charles Dubouloz hanno effettuato la prima ripetizione integrale della Via in memoria di Gianni Comino, aperta 35 anni fa da Giancarlo Grassi, Renzo Luzi e Mauro Rossi. Di Carlo Caccia, con il...
   
  14/02/2020 - Alpinismo      
      Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione      Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...
   
  14/02/2020 - Alpinismo      
      Torre Egger, Patagonia, completata la via Marc-Andre’s Visión      Gli alpinisti Brette Harrington, Quentin Roberts e Horacio Gratton hanno completato la Marc-Andre’s Visión, una nuova via sulla parete est della Torre Egger in Patagonia.
   
  12/02/2020 - Alpinismo      
      Fabian Buhl: il video del volo dal Cerro Torre in Patagonia      Il video del volo in parapendio di Fabian Buhl dalla cima del Cerro Torre in Patagonia, effettuato il 7 febbraio 2020.
   
  10/02/2020 - Alpinismo      
      Patagonia: sul Cerro Cachet parete NE salita da Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac, Stephan Siegrist      Nella Patagonia settentrionale, gli alpinisti Lukas Hinterberger, Nicolas Hojac e Stephan Siegrist hanno effettuato la prima salita della parete nordest del Cerro Cachet. La via è stata chiamata Homenaje a los amigos perdidos in memoria degli amici David Lama, Ueli Steck e Julian Zanker.
   
  08/02/2020 - Alpinismo      
      Fabian Buhl vola dal Cerro Torre in parapendio      Paralpinismo in Patagonia: l'alpinista tedesco Fabian Buhl si è lanciato con il parapendio dalla cima del Cerro Torre, in Patagonia. E’ il primo a farlo salendo autonomamente in vetta.
   
  05/02/2020 - Alpinismo      
      Madre Tierra alla Rocchetta Alta di Bosconero nelle Dolomiti di Zoldo di Santiago Padrós e Diego Toigo      Il racconto di Santiago Padrós che il 30/01/2020 insieme a Diego Toigo ha completato una nuova via sulla Rocchetta Alta di Bosconero (2412m) nelle Dolomiti di Zoldo. La via di ghiaccio e misto si chiama Madre Tierra e il successo arriva dopo un primo tentativo effettuato insieme a Giovanni Andriano...
   
  04/02/2020 - Alpinismo      
      Siebe Vanhee libera varie big wall nella Valle Cochamó e Valle la Luz in Cile      L’alpinista belga Siebe Vanhee racconta delle sue salite su tre big wall nella Valle de Cochamó nella Patagonia cilena: le ripetizioni di ‘Sundance' sul Cerro Trinidad con Diego Diazaguilera e 'El Condor Pasa' sul Trinidad Central con Max Didier, e l’apertura di 'Jardines de Piedras' su Cerro la Sombra nella...
   
  31/01/2020 - Alpinismo      
      Fitz Roy, Supercanaleta e la straordinaria normalità della Patagonia. Di Fabrizio Della Rossa      Il racconto della guida alpina Fabrizio Della Rossa che, insieme al collega Carlo Cosi, ha salito il Fitz Roy in Patagonia lo scorso 22 gennaio lungo la storica via Supercanaleta.
   
  30/01/2020 - Interviste      
      Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale      Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles, effettuato in 4 giorni dal 20 al 23 gennaio 2020.
   
  30/01/2020 - Eventi      
      Dolomice, il festival di arrampicata su ghiaccio a Sappada      Dal 31 Gennaio al 2 Febbraio 2020 si terrà DolomICE, il Festival di ice climbing a Sappada nelle Dolomiti.
   
  27/01/2020 - Alpinismo      
      Arrampicata in Sudan, nuove vie sulle montagne Taka sopra Kassala      Il report di Chris Warner di un viaggio arrampicata attorno al paese di Kassala nel Sudan occidentale con Jonny Baker, che ha fruttato una manciata di nuove vie nel massiccio del Taka.
   
  24/01/2020 - Alpinismo      
      Cervino Grandes Murailles concatenamento invernale per François Cazzanelli e Francesco Ratti      In 4 giorni e 40 ore complessive di arrampicata le due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno completato il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles. Una 'cresta Himalayana, sopra il cielo di casa.'
  Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    
















